precis ha scritto:
EdoMC ha scritto:
manuel46 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
I miei quando hanno comprato la mia, usata di 2 anni e 32.000 km hanno telefonato al proprietario precedente, che ha confermato il chilometraggio. La vecchia Ulysse che ci hanno rubato, invece, aveva 80.000km percorsi in due anni, non abbiamo verificato, ma andava bene anche dopo 10 anni, dunque anche se fosse stata schilometrata poco importava.
La parte che riguarda l'ulysse non è che abbia molto senso secondo me, aveva 80.000km fatti in due anni e già lascia presupporre che erano originali, ma il fatto......."
ma andava bene anche dopo 10 anni, dunque anche se fosse stata schilometrata poco importava"....... :?: :?: :?:
Era una sorta di "occhio non vede, cuore non duole". Se l'auto va bene, poco importano i chilometri che ha, purchè venga fatta la manutenzione corretta. Noi in questo lasso di tempo non abbiamo mai fatto interventi importanti, nè frizione, nè cinghia, solo cambiato gli iniettori perchè facemmo un rifornimento contaminato d'acqua. SEnza contare che alcuni amici di famiglia acquistano regolarmente auto usate con chilometraggi nell'ordine dei 150-160.000 (Skoda Octavia del '97, accquistata nel 2002), e ne fanno altrettanti. SE gli italiani, ovviamente coloro che non hanno grandi percorrenze, non avessero paura delle macchine con molti chilometri, questa pratica dei commercianti non avrebbe ragion d'essere, e cesserebbe.
In questo caso deve calare il prezzo, ma loro vogliono arricchirsi alla nostra faccia. Decido io se voglio una macchina con 200.000 km
spendendo meno, non il concessionario.
E' quello che intendevo dire tra le righe. Se gli italiani non avessero paura delle auto con alte percorrenze, queste avrebbero una loro dignità (commercialmente parlando), un loro prezzo, certamente inferiore a quelle più "fresche"; invece, con lo stato attuale delle cose, sono solamente un mattone invendiile, e la tentazione, per i disonesti criminali, di venderle come "seminuove" è fortissima. Secondo me, se cessasse la paura di acquistare una macchina giovane con molti chilometri, queste diventerebbero un normale oggetto di vendita. Se io dovessi acquistare una sw diesel di 5 anni con 100.000 km o la Punto di mia nonna di 9 anni e 23.000 km, non avrei dubi su quale prendere, poichè, in linea teorica, la prima avrà percorso la maggior parte della sua vita in autostrada, le sue componenti sono ancora giovani, mentre la seconda è stata ferma molto tempo e dal chilometraggio esiguo in rapporto all'età si evince che deve aver percorso la maggior parte della strada in ittà, con usura molto maggiore.