<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne

SIMObmw||| ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
questo paragone è eloquente (se ce ne fosse stato bisogno, date che comunque la situazione dovrebbe essere sotto gli ochi di tutti).
un appunto, però, per onestà di confronto, è il prezzo.
la brera costa 11mila? in meno.
il guaio è che la bmw costa troppo, ma far pagare la brera più di quanto già costi non si può.

Ma secondo te, han venduto più Brera 3.2 o BMW 330i...?

Non ho i numeri, ma azzardo: 330i...

Quest significa che, per il mercato, la differenza di prezzo tra le 2 è più che giustificata da caratteristiche e prestazioni della BMW MOLTO più aderenti alle esigenze di quel segmento di consumatori
è esattamente quello che penso anche io, non volevo affatto darti torto.

Si, avevo capito, è che mi è uscita una risposta un pò aggressiva, senza volerlo

Mi scuso

Ps. se ti va dai anche un'occhiata all'altro confronto che ho rapidamente postato... ;)
non c'è bisogno di scusarsi, i commenti aggressivi sono ben altri :? :)
il confronto della z4 parla da sè, nonostante sia meno attinente per caratteristiche tecniche della vettura.
 
L'ultima comparativa che ho letto (un pò di tempo fa...) ha visto la Bmw serie1 soccombere in pista contro l'Opel Astra. Francamente non capisco proprio perchè la Bmw venda così tanto e a quei prezzi. Per non parlare della Mini. Se qualcuno me lo spiega...
 
AlfistaMilano ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
questo paragone è eloquente (se ce ne fosse stato bisogno, date che comunque la situazione dovrebbe essere sotto gli ochi di tutti).
un appunto, però, per onestà di confronto, è il prezzo.
la brera costa 11mila? in meno.
il guaio è che la bmw costa troppo, ma far pagare la brera più di quanto già costi non si può.

Ma secondo te, han venduto più Brera 3.2 o BMW 330i...?

Non ho i numeri, ma azzardo: 330i...

Quest significa che, per il mercato, la differenza di prezzo tra le 2 è più che giustificata da caratteristiche e prestazioni della BMW MOLTO più aderenti alle esigenze di quel segmento di consumatori
è esattamente quello che penso anche io, non volevo affatto darti torto.

Si, avevo capito, è che mi è uscita una risposta un pò aggressiva, senza volerlo

Mi scuso

Ps. se ti va dai anche un'occhiata all'altro confronto che ho rapidamente postato... ;)
non c'è bisogno di scusarsi, i commenti aggressivi sono ben altri :? :)
il confronto della z4 parla da sè, nonostante sia meno attinente per caratteristiche tecniche della vettura.

Guarda, non sono così sicuro che sul mercato la Brera sia percepita più come concorrente della serie 3 o della Z4

Fatto sta che, chiunque tu prenda, Brera soccombe su tutti gli assi principali di valutazione
 
mikuni ha scritto:
L'ultima comparativa che ho letto (un pò di tempo fa...) ha visto la Bmw serie1 soccombere in pista contro l'Opel Astra. Francamente non capisco proprio perchè la Bmw venda così tanto e a quei prezzi. Per non parlare della Mini. Se qualcuno me lo spiega...

Ma per il marchio, è ovvio................
 
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...

A bè certo, se il gruppo è quasi fallito 5 anni fa , ed a questo punto, senza soldi da investire...
Di chi è la colpa? del Marchionne?? o dei predeccessori...

ragionate meno da tifosi..
 
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...

A bè certo, se il gruppo è quasi fallito 5 anni fa , ed a questo punto, senza soldi da investire...
Di chi è la colpa? del Marchionne?? o dei predeccessori...

Cha ca..zo ragionate meno da tifosi..

Ma scusa, dimmi tu se è accettabile che un amministratore delegato parli di responsabilità passate. SM viene generosamente pagato (credo 6 milioni all'anno) ESATTAMENTE per risolvere i casini passati!!

Avrebbe dovuto dire: ho trovato un casino indicibile, ma questo è il mio piano dettagliato e concreto per risolvere i suddetti casini. Questo è l'atteggiamento che mi aspetto da QUALUNQUE AD!!!
 
SIMObmw||| ha scritto:
Ma per il marchio, è ovvio................

Se fosse ovvio non lo avrei chiesto. Ci sono cose che non riesco a capire proprio. Questa è una. Le altre sono perchè la gente guarda il grande fratello e perchè si riempie di rate, perchè compra jeans da 100 euro quando se ne trovano a 10 identici eccetera. Forse non sono abbastanza ebete? O c'è una spiegazione razionale che mi sfugge?
Ti dispiacerebbe erudirmi?
Te ne sarei grato.
 
mikuni ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Ma per il marchio, è ovvio................

Se fosse ovvio non lo avrei chiesto. Ci sono cose che non riesco a capire proprio. Questa è una. Le altre sono perchè la gente guarda il grande fratello e perchè si riempie di rate, perchè compra jeans da 100 euro quando se ne trovano a 10 identici eccetera. Forse non sono abbastanza ebete? O c'è una spiegazione razionale che mi sfugge?
Ti dispiacerebbe erudirmi?
Te ne sarei grato.

Perchè semplicemente esiste un mercato

Ci sono dei consumatori per cui le caratteristiche della serie 1 (TP, design, materiali, marchio ecc ecc) sono coerenti con quello che cercano

Così come esiste un mercato per i jeans anche da 500? al paio, o per orologi che costano come una Ferrari Enzo. Certo è che se tu decidi di entrare sul mercato suddetto (quello degli orologi) proponendo uno swatch da 600000?, beh, non aspettarti di venderne troppi....
 
mikuni ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Ma per il marchio, è ovvio................

Se fosse ovvio non lo avrei chiesto. Ci sono cose che non riesco a capire proprio. Questa è una. Le altre sono perchè la gente guarda il grande fratello e perchè si riempie di rate, perchè compra jeans da 100 euro quando se ne trovano a 10 identici eccetera. Forse non sono abbastanza ebete? O c'è una spiegazione razionale che mi sfugge?
Ti dispiacerebbe erudirmi?
Te ne sarei grato.
non mi pare che la bmw serie 1 sia l'ultima arrivata in fatto di piacere di guida e efficacia su strada.
gli interni, poi, sono notevolmente migliorati rispetto alla prima serie.
i prezi restano davvero alti, ma l'esclusività tecnica c'è tutta.
 
AlfistaMilano ha scritto:
mikuni ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Ma per il marchio, è ovvio................

Se fosse ovvio non lo avrei chiesto. Ci sono cose che non riesco a capire proprio. Questa è una. Le altre sono perchè la gente guarda il grande fratello e perchè si riempie di rate, perchè compra jeans da 100 euro quando se ne trovano a 10 identici eccetera. Forse non sono abbastanza ebete? O c'è una spiegazione razionale che mi sfugge?
Ti dispiacerebbe erudirmi?
Te ne sarei grato.
non mi pare che la bmw serie 1 sia l'ultima arrivata in fatto di piacere di guida e efficacia su strada.
gli interni, poi, sono notevolmente migliorati rispetto alla prima serie.
i prezi restano davvero alti, ma l'esclusività tecnica c'è tutta.

D'accordo su tutto, tranne che sul tema dei prezzi alti

In assoluto possono anche esserlo, ma relativamente alla percezione del consumatore non direi, visto che comunque mi sembra di capire che di serie 1 se ne vendano non poche
 
SIMObmw||| ha scritto:
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...

A bè certo, se il gruppo è quasi fallito 5 anni fa , ed a questo punto, senza soldi da investire...
Di chi è la colpa? del Marchionne?? o dei predeccessori...

Cha ca..zo ragionate meno da tifosi..

Ma scusa, dimmi tu se è accettabile che un amministratore delegato parli di responsabilità passate. SM viene generosamente pagato (credo 6 milioni all'anno) ESATTAMENTE per risolvere i casini passati!!

Avrebbe dovuto dire: ho trovato un casino indicibile, ma questo è il mio piano dettagliato e concreto per risolvere i suddetti casini. Questo è l'atteggiamento che mi aspetto da QUALUNQUE AD!!!

Potrei sbagliarmi, ma non mi pare abbia convocato una conferenza stampa, mi pare abbia risposto solo a delle domande dei giornalisti, quindi dei piani e modelli ne sapremo più avanti.
 
liuc30 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...

A bè certo, se il gruppo è quasi fallito 5 anni fa , ed a questo punto, senza soldi da investire...
Di chi è la colpa? del Marchionne?? o dei predeccessori...

Cha ca..zo ragionate meno da tifosi..

Ma scusa, dimmi tu se è accettabile che un amministratore delegato parli di responsabilità passate. SM viene generosamente pagato (credo 6 milioni all'anno) ESATTAMENTE per risolvere i casini passati!!

Avrebbe dovuto dire: ho trovato un casino indicibile, ma questo è il mio piano dettagliato e concreto per risolvere i suddetti casini. Questo è l'atteggiamento che mi aspetto da QUALUNQUE AD!!!

Potrei sbagliarmi, ma non mi pare abbia convocato una conferenza stampa, mi pare abbia risposto solo a delle domande dei giornalisti, quindi dei piani e modelli ne sapremo più avanti.

Indipendentemente dall'occasione, te la rigiro così: tu sei l'azionista, paghi il tuo AD 6 milioni all'anno per, presumibilmente, cercare di rimettere in piedi i casini passati... Saresti contento se il suddetto dichiara "sorry, ma non è colpa mia, dovete prendervela con i miei predecessori!"?

Io no
 
SIMObmw||| ha scritto:
liuc30 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...

A bè certo, se il gruppo è quasi fallito 5 anni fa , ed a questo punto, senza soldi da investire...
Di chi è la colpa? del Marchionne?? o dei predeccessori...

Cha ca..zo ragionate meno da tifosi..

Ma scusa, dimmi tu se è accettabile che un amministratore delegato parli di responsabilità passate. SM viene generosamente pagato (credo 6 milioni all'anno) ESATTAMENTE per risolvere i casini passati!!

Avrebbe dovuto dire: ho trovato un casino indicibile, ma questo è il mio piano dettagliato e concreto per risolvere i suddetti casini. Questo è l'atteggiamento che mi aspetto da QUALUNQUE AD!!!

Potrei sbagliarmi, ma non mi pare abbia convocato una conferenza stampa, mi pare abbia risposto solo a delle domande dei giornalisti, quindi dei piani e modelli ne sapremo più avanti.

Indipendentemente dall'occasione, te la rigiro così: tu sei l'azionista, paghi il tuo AD 6 milioni all'anno per, presumibilmente, cercare di rimettere in piedi i casini passati... Saresti contento se il suddetto dichiara "sorry, ma non è colpa mia, dovete prendervela con i miei predecessori!"?

Io no

Ci sono modi e modi di interpretare le frasi...
Voi tifosi da 5 STELLE la pensate come sopra..
Io da 1 STELLA interpreto ; In tempi di vacche grasse i miei predeccesori avrebbero potuto valorizzare e rilanciare Alfa , io oggi in tempi di crisi e pochi soldi faccio quello che posso.

Scusa l'ironia, ma con sta storia delle 5 stelle ai commenti negativi qualcuno fa davvero ridere.
 
SIMObmw||| ha scritto:
D'accordo su tutto, tranne che sul tema dei prezzi alti

In assoluto possono anche esserlo, ma relativamente alla percezione del consumatore non direi, visto che comunque mi sembra di capire che di serie 1 se ne vendano non poche

Quel "relativamente alla percezione del consumatore" mi fa venire i brividi.

Sai che un paio di famose scarpe da ginnastica da 250 dollari al paio erano stravendute nei quartieri poveri di New York dove i ragazzini facevano di tutto per averle? E "il marchio" le produceva nei paesi del terzo mondo dove sfruttava gli operai "pagandoli" 1 dollaro al giorno.
Questi sono i marchi?
O sono "i marci"?
 
liuc30 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
liuc30 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
liuc30 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
liuc30 ha scritto:
v7special ha scritto:
I ..ma è altrettanto vero che non si può minimamente pensare di riuscire a rendere emozionanete un marchio come ALfa Romeo senza investire gli importi GIUTI E CORRETTI per permettere di essere al passo con la concorrenza che ha fatto balzi in avanti epocali se confrontati.

Condivido la tua analisi, ma condivido anche queste parole:

"Io pago il prezzo di tutti quelli che hanno mangiato al tavolo prima di me".

Però non mi hai risposto

Tu, da azionista, saresti contento che il tuo AD da 6milioni all'anno dichiarasse il virgolettato che più di uno ha riportato?

Lo dice Marchionne come lo diceva Testore come lo diceva Romiti.

Qua pare che tutti hanno sbafato e poi si sono dati alla fuga "portoghese".

Mah...

A bè certo, se il gruppo è quasi fallito 5 anni fa , ed a questo punto, senza soldi da investire...
Di chi è la colpa? del Marchionne?? o dei predeccessori...

Cha ca..zo ragionate meno da tifosi..

Ma scusa, dimmi tu se è accettabile che un amministratore delegato parli di responsabilità passate. SM viene generosamente pagato (credo 6 milioni all'anno) ESATTAMENTE per risolvere i casini passati!!

Avrebbe dovuto dire: ho trovato un casino indicibile, ma questo è il mio piano dettagliato e concreto per risolvere i suddetti casini. Questo è l'atteggiamento che mi aspetto da QUALUNQUE AD!!!

Potrei sbagliarmi, ma non mi pare abbia convocato una conferenza stampa, mi pare abbia risposto solo a delle domande dei giornalisti, quindi dei piani e modelli ne sapremo più avanti.

Indipendentemente dall'occasione, te la rigiro così: tu sei l'azionista, paghi il tuo AD 6 milioni all'anno per, presumibilmente, cercare di rimettere in piedi i casini passati... Saresti contento se il suddetto dichiara "sorry, ma non è colpa mia, dovete prendervela con i miei predecessori!"?

Io no

Ci sono modi e modi di interpretare le frasi...
Voi tifosi da 5 STELLE la pensate come sopra..
Io da 1 STELLA interpreto ; In tempi di vacche grasse i miei predeccesori avrebbero potuto valorizzare e rilanciare Alfa , io oggi in tempi di crisi e pochi soldi faccio quello che posso.

Scusa l'ironia, ma con sta storia delle 5 stelle ai commenti negativi qualcuno fa davvero ridere.

Però non mi hai risposto

Tu, da azionista, saresti contento che il tuo AD da 6 milioni all'anno dichiarasse il virgolettato che è stato riportato?
 
Back
Alto