<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Commenti sulle ultime dichiarazioni di Marchionne

S-edge ha scritto:
wilderness ha scritto:
Qui non deve piacere niente a nessuno...pensano di vendere con questa arroganza...se si sono scocciati di spendere, si scoccino per bene e vendano...qualcuno alla finestra c'è...personalmente mi ero un po' illuso che con questa Chrysler facessero qualcosa di interessante...ma sono dei personaggi completamente inadeguati....è una pantomima...una comica...fare certe dichiarazioni a due mesi dal lancio di un nuovo modello...a questi la Corrida di Corrado gli fa una pippa...

Qui non è che non si vuole spendere, non si può più farlo. Quanto all'arroganza, pare che mi sia espresso male. Con devono piacere, significa fare tutte le mosse giuste per far apparire le ato migliori di quanto sono.
Finora invece sono sempre sembrate peggiori.
Allora si cominci a lavorare con più serietà sugli interni e sugli assemblaggi, si facciano versioni spinte, si lavori molto di marketing... Questo significa.
Perchè fare pubblicità su Quattroruote, a quanto pare, è più efficace che usare i Quadrilateri. Una volta rilanciato il marchio, ci saranno altri soldi da investire. Per mo c'è solo aria.
Discorso brutto, ma serve da sprono.

Scusa, ma venti anni di andamento ubriaco (un passo avanti, due indietro...) non insegnano niente? Alfa Romeo come generalista assettata non funziona!!!
Quando hanno venduto bene l'hanno fatto con prodotti di un certo tipo...e comunque spesso con una valanga di km0..
Hai voglia a tirare fuori MIto...la vendono perchè c'è solo quella da vendere...
 
S-edge ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
A parte il fatto che se tu parli di 3.2 io penso al 3.2 BMW M, quello appunto da 343 cv

Cmq, anche da questa lista emerge che
- Non prendi il 330, ma il 325
- Prendi l'A5 e non il TT (che in effetti è l'auto più simile alla brera sul mercato)
- Più in generale sono auto con una impostazione completamente diversa, essendo coupè a 4 posti, mentre la Brera è un 2 + 2

Emerge quindi esattamente il punto opposto a quello che fai tu: la Brera è stato un flop pazzesco in quanto prodotto nonsense:
- Non abbastanza spaziosa per confrontarsi con serie 3 e A5
- Non abbastanza prestazionale per confrontarsi con TT e Z4

La stessa analisi, fatta sulla spider, sarebbe ancora più impietosa...

Aggiungo: in ogni caso, se vuoi continuare a cercare di perorare la causa di Brera/ Spider accomodati pure, ma credo che sia una causa "leggermente" persa...

Fai tu i paragoni, ma prendi le cose giuste.
Brera deriva da una D: 159, esattamente come A5. TT deriva da una C: la Golf.
Ho tenuto conto della differenza di cilindrata tra Serie 3 Coupé e Brera. Ho preso quello perchè non ho trovato un 3,2 Xdrive sulla coupé. Se la trovi tu meglio. Se prendi la M metti in conto anche tutte i dettagli della versione supersportiva.
La mancnza di spazio di Brera è un difetto. Bene sottolinearlo. Ma non autorizza a prendere una macchina di segmento inferiore solo per dire che pesa di più.

I confronti vanno fatti concriterio. Altrimenti, come fa Quattroruote, possiamo dimostrare tutto e il contrario di tutto.

Il fatto che derivi da una D non c'entra assolutamente niente
- Puoi anche farla derivare da una F, ma se la tua auto è meno spaziosa e meno performate dei competitor son problemi tuoi, che non sei capace a costruire macchine
- in altri post mi dicono che in BMW utilizzano un solo pianale... quindi anche la Z4 deriva da una D... Vogliamo confrontare Brera vs. Z4? Benissimo, prendiamo allora Brera 3.2 Q4 e vecchia Z4 Coupè 3.2M...
- Anche prendendo la serie 3 coupè, perchè non utilizzi la 330Xi per il confronto?

Il fatto è che qualunque confronto tu faccia, la Brera risulta essere una macchina senza senso, il pubblico questo l'ha capito e non l'ha comprata, facile
 
SIMObmw||| ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Modelli BUONI che non SONO STATI ACCOLTI dal pubblico??

Mi sembra che ci sia una contraddizione nei termini: come dimostra Fiat, 500 se il modello è veramente BUONO, e cioè incontra le esigenze/ gusti del mercato in quel dato segmento e a quel dato prezzo, allora stai certo che quel prodotto venderà

Altrimenti, molto semplicemente, non è un "buon" modello. Non lo sono stati, cioè non erano coerenti con le esigenze del segmento di riferimento, 159, brera e spider.

Marchionne se volesse veramente risollevare Alfa (cosa che dubito), dovrebbe investire sul prodotto, altro che ridurre le aspirazioni. Si è mai visto un prodotto premium con aspirazioni di basso livello? Certo che si, ma non si chiama premium ma generalista!! Ed è chiaro che un altro brand generalista nel gruppo Fiat non serve...

E' noto che gli insuccessi del gruppone sono tutti colpa della clientela, che non capisce il prodotto.

Esatto, aggiungerei però tra le cause degli insuccessi:
- il destino infido e baro
- l'esterofilia degli italiani
- le colpe di quelli che lo hanno preceduto
- il riscaldamento globale

Mi sono dimenticato qualcosa?

La crisi..
 
Comunque, ritornando in topic, gli insegnamenti del passato secondo me sono abbastanza chiari:
- Se sei in grado di produrre auto "buone", nel senso di "coerenti con le aspettative del cliente" allora le vendi. Altrimenti no, e non per colpa del mercato
- La clientela Alfa Romeo, per una questione storica, ha aspettative elevate, "premium" direi... In patricolare, il brand alfa romeo è associato ad un'immagine di sportività e prestazioni
- Gli ultimi modelli non lo sono stati (forse ad eccezione della mito, che nel bene o nel male risponde alle aspettative di quel segmento)
- Per risollevare il marchio è quindi necessario un prodotto che sia coerente con queste aspettative
- è Quindi necessario investire significativamente nel prodotto, in modo da riportarlo a livello delle aspettative del cliente
- "Diminuire le aspirazioni" non serve a niente, se non ad allontanare ancora di più il prodotto dalle aspettative del cliente, decretando secondo me la morte del marchio
- Questo SM lo sa bene, e infatti le sue ultime mosse sono state, sempre secondo me, tutte orientate ad una vendita del marchio
- Detto questo, pur credendo che la vendita sia l'unica speranza di sopravvivenza del marchio (per i punti sopra esposti), non penso che la proprietà sia d'accordo
 
S-edge ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Il fatto che derivi da una D non c'entra assolutamente niente
- Puoi anche farla derivare da una F, ma se la tua auto è meno spaziosa e meno performate dei competitor son problemi tuoi, che non sei capace a costruire macchine
- in altri post mi dicono che in BMW utilizzano un solo pianale... quindi anche la Z4 deriva da una D... Vogliamo confrontare Brera vs. Z4? Benissimo, prendiamo allora Brera 3.2 Q4 e vecchia Z4 Coupè 3.2M...
- Anche prendendo la serie 3 coupè, perchè non utilizzi la 330Xi per il confronto?

Il fatto è che qualunque confronto tu faccia, la Brera risulta essere una macchina senza senso, il pubblico questo l'ha capito e non l'ha comprata, facile

Ripeto: fai tu i paragoni.

Quale paragone preferisci?
 
S-edge ha scritto:
Se si investe subito tanto su una E a TP, mi permetto di dubitare che anche nel migliore dei casi ritornino abbastanza soldi per completare la gamma.

Sulla base di cosa dubiti? Se fai una E TP sportiva, leggera, bella, perchè mai non dovresti venderne?
 
SIMObmw||| ha scritto:
S-edge ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Il fatto che derivi da una D non c'entra assolutamente niente
- Puoi anche farla derivare da una F, ma se la tua auto è meno spaziosa e meno performate dei competitor son problemi tuoi, che non sei capace a costruire macchine
- in altri post mi dicono che in BMW utilizzano un solo pianale... quindi anche la Z4 deriva da una D... Vogliamo confrontare Brera vs. Z4? Benissimo, prendiamo allora Brera 3.2 Q4 e vecchia Z4 Coupè 3.2M...
- Anche prendendo la serie 3 coupè, perchè non utilizzi la 330Xi per il confronto?

Il fatto è che qualunque confronto tu faccia, la Brera risulta essere una macchina senza senso, il pubblico questo l'ha capito e non l'ha comprata, facile

Ripeto: fai tu i paragoni.

Quale paragone preferisci?

Quale paragone preferisci?

Inizio a farti questo:
AR Brera 3.2 Q4
0-100: 6,8 sec
Vel max 243 km/h
urbano 16,7
extraurbano 8,3
misto 11,4

BMW 330i xdrive coupè eletta
0-100 6,1 sec
Vel max: 250km/h
urbano 11,1
extraurbano 6,5
misto 8,2

In pratica la BMW va di più, consuma di meno, ha 4 posti veri e un bagagliaio

Basta?
 
questo paragone è eloquente (se ce ne fosse stato bisogno, date che comunque la situazione dovrebbe essere sotto gli ochi di tutti).
un appunto, però, per onestà di confronto, è il prezzo.
la brera costa 11mila? in meno.
il guaio è che la bmw costa troppo, ma far pagare la brera più di quanto già costi non si può.
 
AlfistaMilano ha scritto:
questo paragone è eloquente (se ce ne fosse stato bisogno, date che comunque la situazione dovrebbe essere sotto gli ochi di tutti).
un appunto, però, per onestà di confronto, è il prezzo.
la brera costa 11mila? in meno.
il guaio è che la bmw costa troppo, ma far pagare la brera più di quanto già costi non si può.

Ma secondo te, han venduto più Brera 3.2 o BMW 330i...?

Non ho i numeri, ma azzardo: 330i...

Quest significa che, per il mercato, la differenza di prezzo tra le 2 è più che giustificata da caratteristiche e prestazioni della BMW MOLTO più aderenti alle esigenze di quel segmento di consumatori
 
SIMObmw||| ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
questo paragone è eloquente (se ce ne fosse stato bisogno, date che comunque la situazione dovrebbe essere sotto gli ochi di tutti).
un appunto, però, per onestà di confronto, è il prezzo.
la brera costa 11mila? in meno.
il guaio è che la bmw costa troppo, ma far pagare la brera più di quanto già costi non si può.

Ma secondo te, han venduto più Brera 3.2 o BMW 330i...?

Non ho i numeri, ma azzardo: 330i...

Quest significa che, per il mercato, la differenza di prezzo tra le 2 è più che giustificata da caratteristiche e prestazioni della BMW MOLTO più aderenti alle esigenze di quel segmento di consumatori
è esattamente quello che penso anche io, non volevo affatto darti torto.
 
SIMObmw||| ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
S-edge ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
Il fatto che derivi da una D non c'entra assolutamente niente
- Puoi anche farla derivare da una F, ma se la tua auto è meno spaziosa e meno performate dei competitor son problemi tuoi, che non sei capace a costruire macchine
- in altri post mi dicono che in BMW utilizzano un solo pianale... quindi anche la Z4 deriva da una D... Vogliamo confrontare Brera vs. Z4? Benissimo, prendiamo allora Brera 3.2 Q4 e vecchia Z4 Coupè 3.2M...
- Anche prendendo la serie 3 coupè, perchè non utilizzi la 330Xi per il confronto?

Il fatto è che qualunque confronto tu faccia, la Brera risulta essere una macchina senza senso, il pubblico questo l'ha capito e non l'ha comprata, facile

Ripeto: fai tu i paragoni.

Quale paragone preferisci?

Quale paragone preferisci?

Inizio a farti questo:
AR Brera 3.2 Q4
0-100: 6,8 sec
Vel max 243 km/h
urbano 16,7
extraurbano 8,3
misto 11,4

BMW 330i xdrive coupè eletta
0-100 6,1 sec
Vel max: 250km/h
urbano 11,1
extraurbano 6,5
misto 8,2

In pratica la BMW va di più, consuma di meno, ha 4 posti veri e un bagagliaio

Basta?

Giusto per spiegarti cosa altri costruttori hanno tirato fuori da un 3.2 aspirato accoppiato ad un telaio derivato da una segmento D, aggiungo anche questa...

BMW Z4 M
0-100: 5,0 sec
Vel max 250 km/h autolimitata
urbano 18,2
extraurbano 8,6
misto 12,1

A fronte di prestazioni di un altro pianeta, è interessante vedere come i consumi sono MOLTO simili.....
 
AlfistaMilano ha scritto:
SIMObmw||| ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
questo paragone è eloquente (se ce ne fosse stato bisogno, date che comunque la situazione dovrebbe essere sotto gli ochi di tutti).
un appunto, però, per onestà di confronto, è il prezzo.
la brera costa 11mila? in meno.
il guaio è che la bmw costa troppo, ma far pagare la brera più di quanto già costi non si può.

Ma secondo te, han venduto più Brera 3.2 o BMW 330i...?

Non ho i numeri, ma azzardo: 330i...

Quest significa che, per il mercato, la differenza di prezzo tra le 2 è più che giustificata da caratteristiche e prestazioni della BMW MOLTO più aderenti alle esigenze di quel segmento di consumatori
è esattamente quello che penso anche io, non volevo affatto darti torto.

Si, avevo capito, è che mi è uscita una risposta un pò aggressiva, senza volerlo

Mi scuso

Ps. se ti va dai anche un'occhiata all'altro confronto che ho rapidamente postato... ;)
 
gr740p ha scritto:
LIBERO DI MASTURBARTI DAVANTI ALL'ARNA
CHE EMOZIONE!!!!

Cerca di esprimerti in modo educato per cortesia. Ti invito a leggere il regolamento di questo forum prima di inserire post di questo tenore. Inoltre, evita di provocare inultimente gli altri utenti. Se il 3d non è di tuo interesse, non sei tenuto a parteciparvi.
 
Back
Alto