<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> comfort da ammiraglia su auto media | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

comfort da ammiraglia su auto media

Parlo della versione nuova, "l'ultima" diciamo...

Certo se qualcuno di voi guida audi a8 è ovvio che su una classe A si trova scomodo, ma fidati che rigida non è, davanti le buche nemmeno si sentono, dietro un po si, ma è comodissima
 
XPerience74 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Non nascondo che starei pensando seriamente di raccomandarla a mia madre, tuttavia lei è piuttosto ostile all'automatico.

Cosa, la CT o l'Auris per tua madre?

Per l'automatico stai pur tranquillo che quando lo proverà non ne potrà fare più a meno grazie alla sua comodità ed assenza totale di qualsivoglia stess... ma anche tutto il resto penso che concorrerà in tal senso... ;)

Pensavo alla CT, però,costa quasi 7.000? in più rispetto all'auris ibrida, onestamente sono tanti soldi per un "vestito da festa". Il venditore ha assicurato che nelle altre loro sedi hanno delle aziendali con pochissimi km, che si possono portare via tra i 22 e i 24.000?, che è già un prezzo più contenuto, contando che Lexus ha una garanzia di 3 anni invece dei due canonici, quindi cn una semestrale la copertura sarebbe comunque superiore a quella di un'europea.
 
Quella è un'opzione che offrono, penso, tutte le Case automobilisiche. Tuttavia, queste estensioni, più che garanzie vere e proprie son delle assicurazioni, io alludevo proprio alla garanzia di 3 anni (e 100.000km, ma tanto l'Astra che diamo dentro ne ha meno di 80.000 fatti in oltre 6 anni, quindi hai voglia a raggiungere il limite!).
 
No, nel gruppo Toyota sono estensioni vere della garanzia, restando escluse pochissime cose.
 
EdoMC ha scritto:
Pensavo alla CT, però,costa quasi 7.000? in più rispetto all'auris ibrida, onestamente sono tanti soldi per un "vestito da festa". Il venditore ha assicurato che nelle altre loro sedi hanno delle aziendali con pochissimi km, che si possono portare via tra i 22 e i 24.000?, che è già un prezzo più contenuto, contando che Lexus ha una garanzia di 3 anni invece dei due canonici, quindi cn una semestrale la copertura sarebbe comunque superiore a quella di un'europea.

Al tempo, la CT non'è semplicemente un'"Auris con vestito da festa", inquanto la stessa condivide si il pianale, ma nel caso della Lexus è stato decisamente modificato/caratterizzato per via di vari altri punti di saldatura a laser in zone definite strategiche della scocca, ma altresì le modofiche continuano anche nella revisione di vari comparti come taratura assetto (+ rigido e con tanto di telaietti ausiliari ammortizzati), sterzo, gestione elettronica del comparto ibrido, etc... cose queste che concorrono a dare un proprio e distinto carattere/feeling di guida, oltre ad essere di produzione giapponese (con relativi/ulteriori aggravi nei costi...).

Per il resto direi che l'Auris prevalga per funzionalità data dalla maggior altezza della carrozzeria e quindi superior agevolezza in ingresso/uscita passeggeri, nonchè spaziosità posteriore, mentre la CT ha maggior bagagliaio grazie alla diversa disposizione del gruppo batteria.
 
XPerience74

Pensavo alla CT, però,costa quasi 7.000? in più rispetto all'auris ibrida, onestamente sono tanti soldi per un "vestito da festa". Il venditore ha assicurato che nelle altre loro sedi hanno delle aziendali con pochissimi km, che si possono portare via tra i 22 e i 24.000?, che è già un prezzo più contenuto, contando che Lexus ha una garanzia di 3 anni invece dei due canonici, quindi cn una semestrale la copertura sarebbe comunque superiore a quella di un'europea.

Dimmi dove le hai trovate le CT a quei prezzi......per favore....
 
husky71 ha scritto:
XPerience74

Pensavo alla CT, però,costa quasi 7.000? in più rispetto all'auris ibrida, onestamente sono tanti soldi per un "vestito da festa". Il venditore ha assicurato che nelle altre loro sedi hanno delle aziendali con pochissimi km, che si possono portare via tra i 22 e i 24.000?, che è già un prezzo più contenuto, contando che Lexus ha una garanzia di 3 anni invece dei due canonici, quindi cn una semestrale la copertura sarebbe comunque superiore a quella di un'europea.

Dimmi dove le hai trovate le CT a quei prezzi......per favore....

Su Autoscout ci sono diversi annunci di aziendali a questi prezzi. Per motivi di pubblicità preferisco non fare il nome della concessionaria.
 
EdoMC ha scritto:
Attualmente stiamo pensando alla sostituzione dell'Astra 1.4 di mia madre, e stiamo valutando delle segmento C e delle segmento B (queste ltime per le accresciute dimensioni delle prime). Anando alla concessionaria Hyunadi, per visionare la i30, sono rimasto favorevolmente impressionato da una Lexus CT200h (la concessionaria tratta anche Toyota e Lexus): interni veramente ben fatti, per qualità percepita e design, a mio parere superiori, bestemmia che ritengo lecita, a Serie 1, Golf, A3 e Classe B. Ho approfittato della gentilezza del venditore, che mi ha permesso di sedermi al posto guida di una vettura esposta in salone, e, complici gli interni in pelle, sembrava davvero di essere su una vettura di classe superiore. I prezzi, purtroppo, sono anch'essi di categoria superiore.

vero Lexus è un brand famoso specie all'estero....e tuttosommato non costa molto per la qualita' che offre......
 
fabiologgia ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
Un buon carrozziere puo' ovviare con materiale fonoassorbente ad esempio il rumore proveniente dal motore o potrebbe essere oggetto di contenzioso un domani in caso di incidente?

Come mai ho avuto un flashback sull'installazione dell'ABS su una Lancia Fulvia?

C'erano anche gli airbag e l'aria condizionata sulla Fulvia del 74.
Come pure c'era la famosissima Toyota IQ trasformata in 4WD e rialzata di 30 cm dalla Dangel.

La fantasia umana non ha limiti............... soprattutto a 14 anni.

Saluti
.....vero la fantasia umana non ha limiti come la demenza! saluti.....
 
Back
Alto