stenmor ha scritto:loopo ha scritto:Già che quoti i miei interventi, ti devo invitare a rileggere con attenzione le mie domande.
Dopo di che sei pregato di riflettere un attimo prima di rispondere.
Scusami se chiedo magari troppo, ma mi faresti un grande favore.
Grazie
A una domanda-provocazione come la tua non si può rispondere che non con lo stesso tuo tono, il 1750 di 4c secondo te dove l'hanno sviluppato....pensaci un po' ma la risposta so che la sai benissimo![]()
, ok nemmeno quello è un motore alfa
La testata del 1750 è stata sviluppata dal reparto FPT di Arese.
Per questo trovo corretto chiamarlo "millesettecinquanta" (altrimenti sarei stato il primo a chiamarlo semplicemente 1.7 o 1.8 ) inoltre dicono che per realizzare il 2.0 allungheranno solo la corsa, quindi in un certo senso, anche il prossimo 2000 avrà la "testata Alfa".
(Diamo ad Alfa ciò che è di Alfa....)
Aggiungo, peccato che i basamenti non siano a "canne in umido" come i bialbero Alfa e gran parte dei motori ad alte prestazioni (VAG compresi), ma forse è chiedere troppo a FPT...