<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come volevasi dimostrare | Il Forum di Quattroruote

Come volevasi dimostrare

La disciplina per il veicolo destinato alla rottamazione
Il veicolo invece privato ufficialmente della targa deve essere considerato potenzialmente gestibile entro il contesto del decreto 22/97 sui rifiuti, ma anche in questo caso vanno operati chiarimenti preliminari.
Non esiste automatismo tra depennamento ufficiale della targa e trasformazione immediata del veicolo così stargato in un "rifiuto". Infatti il veicolo privo di targa per essere classificato come rifiuto ai sensi del Dlgs 22/97 deve integrare il concetto di ?rifiuto? in senso tecnico giuridico così come delineato dallo stesso decreto e cioè deve essere una sostanza od oggetto ricompreso nell?allegato A (ed il veicolo vi rientra automaticamente) ma del quale comunque il detentore ?si disfi? o ?abbia deciso? o ?abbia l?obbligo di disfarsi?.

Tanto per mettere l'anima in pace di qualcuno e per chiarire la fonte si tratta delle perole di un giusambientalista.
 
Quanti problemi vi fate......è semplicissimo...Prova ad andare alla motorizzazione e versa le targhe dell'auto...semplicemente....senza nessun altro documento...........(seghe mentali a parte) :lol:....Se ci riesci diccelo, che anche io ho un'auto da stargare per non pagare più il bollo......la uso solo per farci rally in un mio terreno recintato.. :lol:....................Sivincequacchecosasehairagionete???? ;)
 
common.rail ha scritto:
Quanti problemi vi fate......è semplicissimo...Prova ad andare alla motorizzazione e versa le targhe dell'auto...semplicemente....senza nessun altro documento

Ma basta dire all'impiegato che non esiste automatismo tra depennamento ufficiale della targa e trasformazione immediata del veicolo così stargato in un "rifiuto".
Senti cosa ti risponde.... :lol:
 
stefano_68 ha scritto:
common.rail ha scritto:
Quanti problemi vi fate......è semplicissimo...Prova ad andare alla motorizzazione e versa le targhe dell'auto...semplicemente....senza nessun altro documento

Ma basta dire all'impiegato che non esiste automatismo tra depennamento ufficiale della targa e trasformazione immediata del veicolo così stargato in un "rifiuto".
Senti cosa ti risponde.... :lol:
Io conosco qualcuno che l'auto l'ha stargata senza rottamarla.
A parte che non la puoi piu ritargare in futuro, per il resto è fattibile.
 
paolocabri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
common.rail ha scritto:
Quanti problemi vi fate......è semplicissimo...Prova ad andare alla motorizzazione e versa le targhe dell'auto...semplicemente....senza nessun altro documento

Ma basta dire all'impiegato che non esiste automatismo tra depennamento ufficiale della targa e trasformazione immediata del veicolo così stargato in un "rifiuto".
Senti cosa ti risponde.... :lol:
Io conosco qualcuno che l'auto l'ha stargata senza rottamarla.
A parte che non la puoi piu ritargare in futuro, per il resto è fattibile.
questo non è più vero.

non è reimmatricolabile come auto normale, ma come veicolo speciale, tramite una club di auto d'epoca. è una norma recente.
 
paolocabri ha scritto:
Io conosco qualcuno che l'auto l'ha stargata senza rottamarla.
A parte che non la puoi piu ritargare in futuro, per il resto è fattibile.

Si riusciva prima dell'entrata in vigore della norma.
Adesso forse infilandosi nelle pieghe di una burocrazia elefantiaca e multiforme, sfruttando l'accidia di un impiegato catatonico e incline alla superficialità, o ancora approfittando della propensione del suddetto operatore a infrangere la legge a fini di lucro (bustarella), magari si riesce. Forse.

Tra l'altro se si riuscisse a dimostrare l'incostituzionalità di una norma, se non sbaglio la norma decadrebbe; cioè verrebbe eliminata, o modificata.
Non "vincerebbe" solo chi la impugna ma avrebbe valore generale.
Segno quindi che al momento nessuno l'ha dimostrato, o no? :?:
 
NEWsuper5 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
common.rail ha scritto:
Quanti problemi vi fate......è semplicissimo...Prova ad andare alla motorizzazione e versa le targhe dell'auto...semplicemente....senza nessun altro documento

Ma basta dire all'impiegato che non esiste automatismo tra depennamento ufficiale della targa e trasformazione immediata del veicolo così stargato in un "rifiuto".
Senti cosa ti risponde.... :lol:
Io conosco qualcuno che l'auto l'ha stargata senza rottamarla.
A parte che non la puoi piu ritargare in futuro, per il resto è fattibile.
questo non è più vero.

non è reimmatricolabile come auto normale, ma come veicolo speciale, tramite una club di auto d'epoca. è una norma recente.
Si è vero, ma in linea di massima la puoi ritargare subito solo se l'auto stargata soddisfa le norme di sicurezza e inquinamento previste per i veicoli nuovi.
A meno che.... non la si starghi per esportazione! ;-)
 
L'autore di questo topic ha già visto smontate le sue tesi nell'altro topic in cui si parla di questo argomento (http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/65750.page), e sta agendo contro ogni evidenza, solo ed esclusivamente per provocare il sottoscritto (sono io colui al quale si riferisce).
Per il momento, per interrompere questo stillicidio di infantilità, lo stesso è stato messo in quarantena.

Per evitare doppioni propongo a chi fosse interessato a continuare su quella discussione di usare l'atro topic, se siete d'accordo questo, a mio parere, si può anche chiudere.

Saluti
 
G5 ha scritto:
La rottami per esportazione e la tieni in garage?
Perche no?
Non ci paghi il bollo per X anni e poi quando la vuoi reimmatricolare la porti in Crucchia, la reimmatricoli, e la riporti in italia.
Se hai un'auto da 1500 euro di bollo all'anno ne vale la pena anche solo per 5 anni!
 
fabiologgia ha scritto:
L'autore di questo topic ha già visto smontate le sue tesi nell'altro topic in cui si parla di questo argomento (http://forum.quattroruote.it/posts/list/45/65750.page), e sta agendo contro ogni evidenza, solo ed esclusivamente per provocare il sottoscritto (sono io colui al quale si riferisce).
Per il momento, per interrompere questo stillicidio di infantilità, lo stesso è stato messo in quarantena.

Per evitare doppioni propongo a chi fosse interessato a continuare su quella discussione di usare l'atro topic, se siete d'accordo questo, a mio parere, si può anche chiudere.

Saluti
ah, ecco spiegato l'arcano.......
 
Back
Alto