<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come vanno le cose in USA..... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

come vanno le cose in USA.....

Dovresti “permutarla” con una qui: differenza a credito o a debito?

Inoltre occhio alle tasse (che pagheresti in Italia sulla pensione lorda belga): da poco c’è un forte incentivi al “rientro”, ma fino a poco fa non era così.

Quella cosa m'interessa.
Vogliono mica fare come i portoghesi? Zero tasse per 10 anni sulla pensione per gli stranieri.
 
Ciao U2511,
io faccio parte della categoria dei "veci" e spero di godermi per un po' di anni la pensione ( ho lavorato 46 anni da dipendente ed ho versato una montagna di tasse ).
Ogni anno faccio un viaggio all'estero per conoscere il mondo, queste sono le mie vacanze, ed ho avuto modo di parlare con italiani che vivono e lavorano in quei paesi.
Per esempio, sono stato in Norvegia e un italiano titolare di un ottimo ristorante dove ho cenato, mi ha detto che loro pagano tante tasse poi però il ritorno è perfetto, tutta la macchina statale funziona a meraviglia, qualunque cosa di cui necessiti sei servito e riverito
Chiunque può' verificare le tasse che ha pagato un altro cittadino ...!!!!
IL " grande " problema dell'italia sono gli italiani, ovviamente non tutti, sempre per fare un esempio io abito in un condominio, alle assemblee partecipano meno della metà dei condomini e per poter rendere valida l'assemblea dobbiamo elemosinare le deleghe di chi non viene in assemblea.
Quelli che non frequentano le assemblee normalmente sono quelli che nei cortili o nelle scale ( come si fa al bar ) si lamentano di tutto.
Trai tu le conclusioni di quello che intendo dire.
Ciao.


Concordo fino alla fine....
Meno il discorso delle assemblee....
Sono come le elezioni.
Pare risolvano, poi alla fine l' amm. resta....
Poi, se sono condomini umani tipo 8/12 appartamenti....
Allora qualche speranziella c'e'.
Altrimenti
" lasciate ogni speranza, voi che partecipate "
 



ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahhahahahahhahahhahahahahhahhahahhahahhahahahhahahahhahahahhahahahahhahahahahhahahaahhahahahahahahahahahahahahah
Ah,
mi sono slogato mandibola e mascella....
Ma ne valeva la pena
 
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahhahahahahhahahhahahahahhahhahahhahahhahahahhahahahhahahahhahahahahhahahahahhahahaahhahahahahahahahahahahahahah
Ah,
mi sono slogato mandibola e mascella....
Ma ne valeva la pena

Mi sa che sceglierai il Portogallo.:emoji_relieved:
 
Le pensioni estere dipende molto quali.
Non è che siano granchè almeno per quello che conosco io (Regno Unito)

Infatti, come scritto sopra dopo 44 anni di contributi versati non andrò oltre i 1500€, sperando che si possegga casa o appartamento se no ne togli almeno 800/1000€ per l'affitto, e sarà dura camparci.
 
Infatti, come scritto sopra dopo 44 anni di contributi versati non andrò oltre i 1500€, sperando che si possegga casa o appartamento se no ne togli almeno 800/1000€ per l'affitto, e sarà dura camparci.


Le pensioni estere dovrebbero essere piu' basse delle nostre....
( a logica almeno )

Non si imputa sempre ai vari altissimi prelievi che noi subiamo alla fonte, il fatto di avere, al netto, gli stipendi piu' bassi rispetto i vari paesi equiparabili al nostro

??
 
Le pensioni estere dovrebbero essere piu' basse delle nostre....
( a logica almeno )

Non si imputa sempre ai vari altissimi prelievi che noi subiamo alla fonte, il fatto di avere, al netto, gli stipendi piu' bassi rispetto i vari paesi equiparabili al nostro

??

Credo che a prelievi il Belgio sia medaglia d'argento, secondo solo alla Francia.
5bfeca8acd70fdc91baf58f0.jpg
 
Credo che a prelievi il Belgio sia medaglia d'argento, secondo solo alla Francia.
5bfeca8acd70fdc91baf58f0.jpg



Quelle, mi pare di capire, che sono le tasse,
( le trattenute sul netto )
complessive
??
P.s.:
Mi fa piacere la conferma della balla che siamo i piu' tassati d' Europa.
Con cui appunto si giustificano gli stipendi nostrani
 
Quelle, mi pare di capire, che sono le tasse,
( le trattenute sul netto )
complessive
??
P.s.:
Mi fa piacere la conferma della balla* che
" siamo noi i piu' tassati d' Europa ".
Con cui appunto si giustificano gli stipendi nostrani

* Non so se si notava una sottile ironia....
Anche io avevo postato, ancora anni fa, uno statistico simile
( Italiano tra l' altro )
 
Quelle, mi pare di capire, che sono le tasse,
( le trattenute sul netto )
complessive
??
P.s.:
Mi fa piacere la conferma della balla che siamo i piu' tassati d' Europa.
Con cui appunto si giustificano gli stipendi nostrani

Il fatto che il costo del lavoro in Italia sia così alto è abbastanza una balla.
Bisogna vedere con chi ci vogliamo confrontare; se pensiamo di fare ancora parte dell'Europa occidentale, non lo è.
 
Il fatto che il costo del lavoro in Italia sia così alto è abbastanza una balla.
Bisogna vedere con chi ci vogliamo confrontare; se pensiamo di fare ancora parte dell'Europa occidentale, non lo è.

EPPURE

E' una balla spesa da " tanti ".
( e ci siamo capiti chi sono i " tanti " )
per giustificare la miseria dei salari medi
( basti vedere il cavallo di battaglia attuale ecc. ecc. ).

Poi qui si scende in politica e io passo
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Back
Alto