<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come va la nuova panda 1.2 4x4? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come va la nuova panda 1.2 4x4?

keko01 ha scritto:
pandaquattroperquattro ha scritto:
[
comunque ripeto la panda 4x4 mi piace , se fosse costata un 4000? di meno l'avrei comprata pure io!!
***
Cioè, esattamente quale modello avresti comperato se fose costato (o ti avessero cmq scontato) 4.000 euro in meno, rispetto al listino Fiat?
Cioè, potrei sapere quale modello avresti voluto, e quanto esattamente lo avresti voluto pagare (ritendendolo secondo i tuoi calcoli un prezzo onesto e non truffaldino?)

certamente:

fiat climbing 4x4 1.3 multijet
con accessori pari alla ignis (che poi accessori...pure le zastava le hanno ste cose ormai!!!):

31 Accendisigari 20,00
32 Airbag laterali anteriori 260,00
33 Appoggiatesta posteriori 85,00
38 Climatizzatore manuale e filtro antipolline 800,00
40 Fendinebbia 170,00
42 Sedile guida reg. in altezza 85,00
43 Sedile passeggero con vano portaoggetti 60,00
44 Sedile posteriore sdoppiato 110,00
45 Specchi esterni elettrici 150,00
46 Telecomando chiusura centralizzata 110,00
49 Vernice metallizzata 350,00
58 Kit 5 posti 160,00

prezzo: ? ?18.761,00
sottraendo 4.000? avrei avuto ? 14.761, il prezzo di listino senza sconti che aveva la ignis però con abitacolo più piccolo, portabagli inesistente e motore con meno cavalli (ok la panda ha il multihjet però sono sempre 30cv di meno...mica 5...30!!! 0-100km/h 19secondi contro 11 della ignis) e un anno in meno di garanzia

p.s.
mi sono dimenticato l'autoradio e i cerchi in lega!!! ....e vai che il prezzo vola sempre più su!!! :D :evil:[/quote]
****************************************************************************

Che ti lamenti?
E' una fiat, la QUALITA' FIAT che ci rende celebri in tutto il mondo si paga!
FIAT ovunque sinonimo di affidabilità! Certo che paghi di meno una macchina nipponica ma se leggi "suzuki" o "honda" o "toyota" forse leggi marchi che ispirano affidabilità?
Certamente no! E' anche per le garanzie, il prestigio e l'immagine offerto a livello globale che paghi così una Panda 4x4, auto dall'inconfondibile aurea italica, non per nulla le FIAT si vendono sempre di più in tutto il mondo, mica solo a Cerveteri!
Il mondo sarà FIAT!
 
certamente:

fiat climbing 4x4 1.3 multijet
con accessori pari alla ignis (che poi accessori...pure le zastava le hanno ste cose ormai!!!):

31 Accendisigari 20,00
32 Airbag laterali anteriori 260,00
33 Appoggiatesta posteriori 85,00
38 Climatizzatore manuale e filtro antipolline 800,00
40 Fendinebbia 170,00
42 Sedile guida reg. in altezza 85,00
43 Sedile passeggero con vano portaoggetti 60,00
44 Sedile posteriore sdoppiato 110,00
45 Specchi esterni elettrici 150,00
46 Telecomando chiusura centralizzata 110,00
49 Vernice metallizzata 350,00
58 Kit 5 posti 160,00

prezzo: ? ?18.761,00
sottraendo 4.000? avrei avuto ? 14.761, il prezzo di listino senza sconti che aveva la ignis però con abitacolo più piccolo, portabagli inesistente e motore con meno cavalli (ok la panda ha il multihjet però sono sempre 30cv di meno...mica 5...30!!! 0-100km/h 19secondi contro 11 della ignis) e un anno in meno di garanzia

p.s.
mi sono dimenticato l'autoradio e i cerchi in lega!!! ....e vai che il prezzo vola sempre più su!!! :D :evil:[/quote]

**
A parte che oggi la IGNIS non è in listino Suzuki perchè ormai fuori produzione......quindi non so con cosa devo oggi paragonarla in casa Suzuki ...
Guarda ad esempio questa Panda CROSS a chilometri zero (ben meglio, lo saprai, della climbing che mi cita a quel prezzo folle!):
FIAT Panda CROSS 1,3 MJT 4X4 Berlina a due volumi 2009, ? 15.900

Descrizione
Fatturabile, Importo finanziabile. VETTURA A KM ZERO - BEIGE SPUMEGGIANTE - ESP CLIMATIZZATORE AUTOMATICO - RADIO CD MP3 - GARANZIA 24 MESI -
Cerchi in lega
Controllo di stabilità
ABS
Airbag guida
Vetri elettrici
Aria condizionata
Airbag passeggero
Chiusura centralizzata
Controllo di trazione
Fendinebbia
Dispositivo di immobilizzazione
CD
Servosterzo
Vernice metalizzata

Come vedi, questa è solo una pubblicità (tra le tante...) di un concessionario che ha un po' di chilomentri zero, questa è immatricolata tre mesi fa.....Per poco più di 16.000 euro ti porti a casa la Cross. La Climbin la trovi a meno di 14.000, hai voglia.....
Questo SENZA NULLA TOGLIERE ALLA TUA IGNIS, che è ottima vettura, solo per farti vedere che i prezzi che tu riporti sono teorici ed astratti, e non corrispondono alla reale spesa che un normale utente deve sostenere per portarsi a casa una Panda 4x4 (in questo caso, una Cross).
Poi, io non entro nella discussione delle qualità meccaniche ecc ecc, dico solo che i 4.000 euro che ti parevano eccessivi...PUFF...sono spariti in un soffio...
Se comunque preferivi la Ignis (oggi a cosa corrisponde?) chiaro che hai fatto benissimo a prenderla, ci mancherebbe,,,, :)
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
certamente:

fiat climbing 4x4 1.3 multijet
con accessori pari alla ignis (che poi accessori...pure le zastava le hanno ste cose ormai!!!):

31 Accendisigari 20,00
32 Airbag laterali anteriori 260,00
33 Appoggiatesta posteriori 85,00
38 Climatizzatore manuale e filtro antipolline 800,00
40 Fendinebbia 170,00
42 Sedile guida reg. in altezza 85,00
43 Sedile passeggero con vano portaoggetti 60,00
44 Sedile posteriore sdoppiato 110,00
45 Specchi esterni elettrici 150,00
46 Telecomando chiusura centralizzata 110,00
49 Vernice metallizzata 350,00
58 Kit 5 posti 160,00

prezzo: ? ?18.761,00
sottraendo 4.000? avrei avuto ? 14.761, il prezzo di listino senza sconti che aveva la ignis però con abitacolo più piccolo, portabagli inesistente e motore con meno cavalli (ok la panda ha il multihjet però sono sempre 30cv di meno...mica 5...30!!! 0-100km/h 19secondi contro 11 della ignis) e un anno in meno di garanzia

p.s.
mi sono dimenticato l'autoradio e i cerchi in lega!!! ....e vai che il prezzo vola sempre più su!!! :D :evil:

**
A parte che oggi la IGNIS non è in listino Suzuki perchè ormai fuori produzione......quindi non so con cosa devo oggi paragonarla in casa Suzuki ...
Guarda ad esempio questa Panda CROSS a chilometri zero (ben meglio, lo saprai, della climbing che mi cita a quel prezzo folle!):
FIAT Panda CROSS 1,3 MJT 4X4 Berlina a due volumi 2009, ? 15.900

Descrizione
Fatturabile, Importo finanziabile. VETTURA A KM ZERO - BEIGE SPUMEGGIANTE - ESP CLIMATIZZATORE AUTOMATICO - RADIO CD MP3 - GARANZIA 24 MESI -
Cerchi in lega
Controllo di stabilità
ABS
Airbag guida
Vetri elettrici
Aria condizionata
Airbag passeggero
Chiusura centralizzata
Controllo di trazione
Fendinebbia
Dispositivo di immobilizzazione
CD
Servosterzo
Vernice metalizzata

Come vedi, questa è solo una pubblicità (tra le tante...) di un concessionario che ha un po' di chilomentri zero, questa è immatricolata tre mesi fa.....Per poco più di 16.000 euro ti porti a casa la Cross. La Climbin la trovi a meno di 14.000, hai voglia.....
Questo SENZA NULLA TOGLIERE ALLA TUA IGNIS, che è ottima vettura, solo per farti vedere che i prezzi che tu riporti sono teorici ed astratti, e non corrispondono alla reale spesa che un normale utente deve sostenere per portarsi a casa una Panda 4x4 (in questo caso, una Cross).
Poi, io non entro nella discussione delle qualità meccaniche ecc ecc, dico solo che i 4.000 euro che ti parevano eccessivi...PUFF...sono spariti in un soffio...
Se comunque preferivi la Ignis (oggi a cosa corrisponde?) chiaro che hai fatto benissimo a prenderla, ci mancherebbe,,,, :)
[/quote]

èuscita di produzione pochi mesi fa' per quello dico che la panda è troppo cara, la confronto con un'auto venduta fino a pochi mesi fa',
adesso ci penserei anche se non so cosa sceglierei (visto che utilizzare il senno di poi non ha senso, cioè il fatto che 4 anni e 100.000km senza problemi di sorta...non lo sapevo mica prima), all'epoca (mi riferisco al 2006, ho preso la Ignis usata con pochi km per relativamente pochi euri) non avevo scelta, c'erano pochissimi km zero e pochissimo sconto e non c'era soprattuto la crisi dell'auto e i prezzi erano davvero eccessivi per quell'auto(ripeto a 13-14massimo la macchina di cui ho mostrato il preventivo prima probabilmente l'avrei presa, ora come ora non so,ho cambiato molto i miei giudizi sulle auto e mi sono abituato ai 99cv!)
Ripeto la Panda 4x4 è ottima!
La Ignis adesso, beh credo sarebbe la SX4 1.5 (stesso motore con mappatura differente e compressione maggiore, che cavolo dico, quella è solo 2wd, allora la 1.6.......),ma è già una vettura differente, più ingombrante e più cara, non so se la vorrei, perchè sulla panda 4x4 non mettono un motore da 90cv???
 
comunque la domanda era "come va? vale quei soldi?"
ho risposto motivando la mia risposta ed è nato il putiferio| :D :D
il bello di un forum di auto! 8) :D
 
èuscita di produzione pochi mesi fa' per quello dico che la panda è troppo cara, la confronto con un'auto venduta fino a pochi mesi fa',
adesso ci penserei anche se non so cosa sceglierei (visto che utilizzare il senno di poi non ha senso, cioè il fatto che 4 anni e 100.000km senza problemi di sorta...non lo sapevo mica prima), all'epoca (mi riferisco al 2006, ho preso la Ignis usata con pochi km per relativamente pochi euri) non avevo scelta, c'erano pochissimi km zero e pochissimo sconto e non c'era soprattuto la crisi dell'auto e i prezzi erano davvero eccessivi per quell'auto(ripeto a 13-14massimo la macchina di cui ho mostrato il preventivo prima probabilmente l'avrei presa, ora come ora non so,ho cambiato molto i miei giudizi sulle auto e mi sono abituato ai 99cv!)
Ripeto la Panda 4x4 è ottima!
La Ignis adesso, beh credo sarebbe la SX4 1.5 (stesso motore con mappatura differente e compressione maggiore, che cavolo dico, quella è solo 2wd, allora la 1.6.......),ma è già una vettura differente, più ingombrante e più cara, non so se la vorrei, perchè sulla panda 4x4 non mettono un motore da 90cv???

[/quote]
***
Bè, guarda, noi in famiglia abbiamo dal 2004 una normalissima panda benzina, va che è una meraviglia, sarà che non le si chiede troppo e non è che ci aspettiamo l'inonorizzazione da ammiraglia, la ripresa da sportiva, ecc ecc.
Ora mi piacerebbe cambiarla con una 4x4, un po' perchè aiuterebbe in certi mesi così così, un po' per capriccio.
Quindi tengo d'occhi da un po' di mesi le offerte di km zero. Al prezzo intero di listino non la prenderei perchè mi parrebbe davvero costosa, ecco perchè dicevo che quelli sono prezzi teorici, visto che in casa Fiat si trova anche da spendere meno...
La Ignis se è paragonabile alla SX4, bè, è un'altra macchina, più completa, altra categoria (come la Sedici per restare in casa Fiat): ovvio che sia migliore come abitabilità-baule-riopresa-potenza...ci mancherebbe!
La Jimny secondo me invece è troppo fuoristrada, poi solo due porte, insomma, un altro target. La swift non sapevo fosse anche 4wd, potrebbe essere in effetti una buona alternativa....
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
èuscita di produzione pochi mesi fa' per quello dico che la panda è troppo cara, la confronto con un'auto venduta fino a pochi mesi fa',
adesso ci penserei anche se non so cosa sceglierei (visto che utilizzare il senno di poi non ha senso, cioè il fatto che 4 anni e 100.000km senza problemi di sorta...non lo sapevo mica prima), all'epoca (mi riferisco al 2006, ho preso la Ignis usata con pochi km per relativamente pochi euri) non avevo scelta, c'erano pochissimi km zero e pochissimo sconto e non c'era soprattuto la crisi dell'auto e i prezzi erano davvero eccessivi per quell'auto(ripeto a 13-14massimo la macchina di cui ho mostrato il preventivo prima probabilmente l'avrei presa, ora come ora non so,ho cambiato molto i miei giudizi sulle auto e mi sono abituato ai 99cv!)
Ripeto la Panda 4x4 è ottima!
La Ignis adesso, beh credo sarebbe la SX4 1.5 (stesso motore con mappatura differente e compressione maggiore, che cavolo dico, quella è solo 2wd, allora la 1.6.......),ma è già una vettura differente, più ingombrante e più cara, non so se la vorrei, perchè sulla panda 4x4 non mettono un motore da 90cv???
***
Bè, guarda, noi in famiglia abbiamo dal 2004 una normalissima panda benzina, va che è una meraviglia, sarà che non le si chiede troppo e non è che ci aspettiamo l'inonorizzazione da ammiraglia, la ripresa da sportiva, ecc ecc.
Ora mi piacerebbe cambiarla con una 4x4, un po' perchè aiuterebbe in certi mesi così così, un po' per capriccio.
Quindi tengo d'occhi da un po' di mesi le offerte di km zero. Al prezzo intero di listino non la prenderei perchè mi parrebbe davvero costosa, ecco perchè dicevo che quelli sono prezzi teorici, visto che in casa Fiat si trova anche da spendere meno...
La Ignis se è paragonabile alla SX4, bè, è un'altra macchina, più completa, altra categoria (come la Sedici per restare in casa Fiat): ovvio che sia migliore come abitabilità-baule-riopresa-potenza...ci mancherebbe!
La Jimny secondo me invece è troppo fuoristrada, poi solo due porte, insomma, un altro target. La swift non sapevo fosse anche 4wd, potrebbe essere in effetti una buona alternativa....[/quote]
l'ho provata ed è un'ottima macchina, peccato sia bassina (poi dipende da cosa uno vuole farne)
come capriccio una 4wd dà ottime soddisfazioni! (avevo la vecchi panda 4x4...la sogno ancora :D )
tutto sta nel trovarne una a un prezzo decente.... :rolleyes:
 
l'ho provata ed è un'ottima macchina, peccato sia bassina (poi dipende da cosa uno vuole farne)
come capriccio una 4wd dà ottime soddisfazioni! (avevo la vecchi panda 4x4...la sogno ancora :D )
tutto sta nel trovarne una a un prezzo decente.... :rolleyes:[/quote]
**
Mitica la vecchia 4x4! :D
Io quando ancora avevo il foglio rosa (era il 1992!) mi esercitavo su una Panda 45 S. Quando presi l'anno dopo la patente, visto che quella era un rottame da esercitazione cittadina, avrei voluto la mitica panda 4x4, mi piaceva la Sisley bordeaux! Ma costava troppo, e così mi accontentai di una 900 dance, cui misi subito le gomme invernali, che la facevano un po' fuoristrada....
Poi nel 1999 feci comperare a mia moglie come auto da città una panda vecchio modello, era l'epoca in cui costava 8milioni di lire, stavano vendendo le ultime e già annunciavano la nuova da lì a 2/3 anni.
Nel 2004 prendemmo al posto di quella, la Nuova panda active, perchè la 4x4 non c'era ancora oppure era appena uscita (non ricordo) e quindi costava uno sproposito. Comunque gran bella vetturetta.
Adesso ormai vedo delle bellissime usate ma non troppo, delle aziendali, dei km zero.....credo che tra pochi mesi, forse riusciro a prendere FINALMENTE una panda 4X4 :D
Sperem.....
PS Come avrete capito sono un estimatore delle Panda: lo so, hanno i loro punti deboli e in giro mi direte c'è di meglio a miglior prezzo.....ma sapete com'è....alle passioni e al cuor non si comanda.
VIVA LA PANDA :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
l'ho provata ed è un'ottima macchina, peccato sia bassina (poi dipende da cosa uno vuole farne)
come capriccio una 4wd dà ottime soddisfazioni! (avevo la vecchi panda 4x4...la sogno ancora :D )
tutto sta nel trovarne una a un prezzo decente.... :rolleyes:
**
Mitica la vecchia 4x4! :D
Io quando ancora avevo il foglio rosa (era il 1992!) mi esercitavo su una Panda 45 S. Quando presi l'anno dopo la patente, visto che quella era un rottame da esercitazione cittadina, avrei voluto la mitica panda 4x4, mi piaceva la Sisley bordeaux! Ma costava troppo, e così mi accontentai di una 900 dance, cui misi subito le gomme invernali, che la facevano un po' fuoristrada....
Poi nel 1999 feci comperare a mia moglie come auto da città una panda vecchio modello, era l'epoca in cui costava 8milioni di lire, stavano vendendo le ultime e già annunciavano la nuova da lì a 2/3 anni.
Nel 2004 prendemmo al posto di quella, la Nuova panda active, perchè la 4x4 non c'era ancora oppure era appena uscita (non ricordo) e quindi costava uno sproposito. Comunque gran bella vetturetta.
Adesso ormai vedo delle bellissime usate ma non troppo, delle aziendali, dei km zero.....credo che tra pochi mesi, forse riusciro a prendere FINALMENTE una panda 4X4 :D
Sperem.....
PS Come avrete capito sono un estimatore delle Panda: lo so, hanno i loro punti deboli e in giro mi direte c'è di meglio a miglior prezzo.....ma sapete com'è....alle passioni e al cuor non si comanda.
VIVA LA PANDA :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D[/quote]

con la vecchia panda 4x4 ho imparato a guidare (1.000 45cv bordeaux trekking con tettucci apribile del '92...spettacolo!!!) e dal '95 al 2003 è stata protagonista di rally per i boschi su strade di montagna innevate in mezzo ai torrenti ovunque :D ma rimane imbattibile eh e non sono mai riuscit a distruggerla o a danneggiarla!
ma era un altro mondo in termini di auto..un po' mi infastidisce pure che abbiano lo stesso nome! :evil:
lo ammetto...non è più mia ma la amo ancora!! :oops: :D
 
maxb1978 ha scritto:
lucasaet ha scritto:
diciamo che tra Panda Sirion e Ignis i prezzi sono li...
Diciamo pure che Sirion e Ignis sono INGUARDABILI...
La swift se la guardi da dietro con i bracci delle sospensioni e trasmissione che vanno verso l'alto ti viene male, e poi è bassa, sulla neve fresca affonda subito.
Perchè costa così la Panda?
Hai visto che al posteriore ci sono i freni a Disco?
E le sospensioni posteriori a ruote indipendenti...
Insomma non c'è solo la simpati per un'estetica riuscita ci sono i CONTENUTI...

Scusa ma ti correggo, non tutte le panda 4x4 montano 4 dischi o almeno quando l' ho presa io nel 2006 li aveva solo la cross e la mj climbing, secondo, le sospensioni posteriori non sono certo indipendenti, sono a ponte interconnesso e davanti è il classico McPherson.
Per kecco01, la panda non sarà un mostro in quanto tenuta di strada ma non è nemmeno così instabile almeno sull'asciutto, certo la swift è meglio ma in fuoristrada prende le pappe, la ignis è leggermente più alta della swift ma sempre meno della panda quindi sugli sterrati veloci devi stare attento visto che se non ricordo male non ha nemmeno le protezioni sotto scocca.

La mia è 1.2 climbing ,del 2005,e i 4 freni a disco li ha...
Il bello della panda è che sotto non ha neppure una sporgenza,tutto liscio e protetto....
 
da guinnes!!!18000 per una panta..con gli stessi soldi ci compri suzuky la sedici...non una panda!!poi..il gimmino è un must!!

maxb1978 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
No ma infatti a me non interessano molto le prestazioni di accelerazione, anche perchè vengo da una matiz, che di certo non è un fulmine.. mi interessava solo sapere se il motore è elastico e non risente molto della massa dell'auto anche se si viaggia con il clima acceso per esempio..
Riguardo alla panda glam, purtroppo non mi piace e ritengo che sia indispensabile l'esp su un'auto con il baricentro così alto. Infine la comprerei fra un annetto, quindi dovrei guardarle fra un anno le km0.. resta il fatto che la panda 4x4 mi piace veramente molto, sia per l'altezza da terra, che per la trazione, che per l'aspetto estetico. Stavo guardando anche la 1.2 natural power climbing, che praticamente ha la stessa caratterizzazione estetica della 4x4, però ovviamente senza trazione integrale. Il fatto è che a metano immagino che soffrirà di un calo prestazionale ancora maggiore e inoltre, non capisco perchè, non può montare l'esp.
La mia domanda era anche se un'auto così vale la pena comprarla a 16.000 euro..

Guarda io la mia mj climbing acquistata nell' ottobre 2006 l'ho pagata 18000 Euro, anche a me il prezzo è sembrato eccessivo :rolleyes: , ma alla fine guardandomi intorno mi sono reso conto che anche per le concorrenti il prezzo era quello se non maggiore, quindi alla fine se il mercato decide che quel prezzo va bene tutto è relativo e personale. A me serviva una macchina 4x4 stando in campagna è la panda alla fine è stata la scelta giusta per quella fascia di prezzo e poi basta vedere quante ne hanno vendute, nel mio piccolo vicinato, cioè 13 case c'è ne sono 4. Ciao :D
 
logistics ha scritto:
da guinnes!!!18000 per una panta..con gli stessi soldi ci compri suzuky la sedici...non una panda!!poi..il gimmino è un must!!

maxb1978 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
No ma infatti a me non interessano molto le prestazioni di accelerazione, anche perchè vengo da una matiz, che di certo non è un fulmine.. mi interessava solo sapere se il motore è elastico e non risente molto della massa dell'auto anche se si viaggia con il clima acceso per esempio..
Riguardo alla panda glam, purtroppo non mi piace e ritengo che sia indispensabile l'esp su un'auto con il baricentro così alto. Infine la comprerei fra un annetto, quindi dovrei guardarle fra un anno le km0.. resta il fatto che la panda 4x4 mi piace veramente molto, sia per l'altezza da terra, che per la trazione, che per l'aspetto estetico. Stavo guardando anche la 1.2 natural power climbing, che praticamente ha la stessa caratterizzazione estetica della 4x4, però ovviamente senza trazione integrale. Il fatto è che a metano immagino che soffrirà di un calo prestazionale ancora maggiore e inoltre, non capisco perchè, non può montare l'esp.
La mia domanda era anche se un'auto così vale la pena comprarla a 16.000 euro..

Guarda io la mia mj climbing acquistata nell' ottobre 2006 l'ho pagata 18000 Euro, anche a me il prezzo è sembrato eccessivo :rolleyes: , ma alla fine guardandomi intorno mi sono reso conto che anche per le concorrenti il prezzo era quello se non maggiore, quindi alla fine se il mercato decide che quel prezzo va bene tutto è relativo e personale. A me serviva una macchina 4x4 stando in campagna è la panda alla fine è stata la scelta giusta per quella fascia di prezzo e poi basta vedere quante ne hanno vendute, nel mio piccolo vicinato, cioè 13 case c'è ne sono 4. Ciao :D

E' ritornato il peores dei forum...vedo che ancora non hai capito come si quota...
 
logistics ha scritto:
da guinnes!!!18000 per una panta..con gli stessi soldi ci compri suzuky la sedici...non una panda!!poi..il gimmino è un must!!

maxb1978 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
No ma infatti a me non interessano molto le prestazioni di accelerazione, anche perchè vengo da una matiz, che di certo non è un fulmine.. mi interessava solo sapere se il motore è elastico e non risente molto della massa dell'auto anche se si viaggia con il clima acceso per esempio..
Riguardo alla panda glam, purtroppo non mi piace e ritengo che sia indispensabile l'esp su un'auto con il baricentro così alto. Infine la comprerei fra un annetto, quindi dovrei guardarle fra un anno le km0.. resta il fatto che la panda 4x4 mi piace veramente molto, sia per l'altezza da terra, che per la trazione, che per l'aspetto estetico. Stavo guardando anche la 1.2 natural power climbing, che praticamente ha la stessa caratterizzazione estetica della 4x4, però ovviamente senza trazione integrale. Il fatto è che a metano immagino che soffrirà di un calo prestazionale ancora maggiore e inoltre, non capisco perchè, non può montare l'esp.
La mia domanda era anche se un'auto così vale la pena comprarla a 16.000 euro..

Guarda io la mia mj climbing acquistata nell' ottobre 2006 l'ho pagata 18000 Euro, anche a me il prezzo è sembrato eccessivo :rolleyes: , ma alla fine guardandomi intorno mi sono reso conto che anche per le concorrenti il prezzo era quello se non maggiore, quindi alla fine se il mercato decide che quel prezzo va bene tutto è relativo e personale. A me serviva una macchina 4x4 stando in campagna è la panda alla fine è stata la scelta giusta per quella fascia di prezzo e poi basta vedere quante ne hanno vendute, nel mio piccolo vicinato, cioè 13 case c'è ne sono 4. Ciao :D

Punto primo, nel 2006 quando ho acquistato la panda la sedici o la suzuki sx4 erano uscite da 3 mesi, motivo per cui ci volevano 6 mesi per averla e la mia macchina era ferma a casa con la pompa dei freni rotta, quindi non potevo certo aspettare tutto quel tempo. Punto secondo, per lo stesso prezzo o poco più avrei potuto prendere al massimo la sx4 1.6 a benzina, invece la panda l'ho presa a gasolio. Terzo punto la jimny è un fuoristrada vero con i suoi limiti, a me serviva una macchina da poter usare in città in autostrada e sulle provinciali, nonchè su strade sterrate visto che abito in campagna. Per tutti questi motivi scelsi la panda e non le altre. Comunque non mi sembra di essere l'unico ad aver speso 18000 euro per una panda se tu non li vuoi spendere nessuno ti obbliga.
 
Back
Alto