<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come va la nuova panda 1.2 4x4? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come va la nuova panda 1.2 4x4?

Vi posto i dati rilevati del 1.2 benzina climbing...
0-100 16.76
100-0 39.9m
v.max 142,9
consumo urbano 12,030 km/l
Io l'ho presa nel 2007 con l'idea di tenerla tutta la vita...
E'sexy...
 
lucasaet ha scritto:
Vi posto i dati rilevati del 1.2 benzina climbing...
0-100 16.76
100-0 39.9m
v.max 142,9
consumo urbano 12,030 km/l
Io l'ho presa nel 2007 con l'idea di tenerla tutta la vita...
E'sexy...

ahahahaah!! hai ragione! è sexy..;-) riguardo alle prestazioni mi sembrano anche meglio di quelle che ha rilevato quattroruote a ottobre 2004 quando l'hai provata.. quindi perfetto! grazie!
 
giuliogiulio ha scritto:
keko01 ha scritto:
se nom hai fretta può andare bene....0-100 km/h 20 secondi!!!
no dico 20!!!!
fai conto che i più chiodi che ci siano faranno 15....normalmente un'utilitaria sta sui 11-13, un o può iniziare un sorpasso giovane e trovarsi alla fine ad essere pensionato!
non è detto che a tutti piaccia corricchiare ma 0-100 in 20sec è indice di prestazioni ignobili...
un'utilitaria quale??11-13 secondi sono già un buon tempo......parliamo di un'utilitaria molto brillante...o cmq declinata nelle sue versioni non dico cattive ma cmq più sportiveggianti

mi riferivo ad utilitaria con almeno una settantina di cavalli!(la mia ex punto 75 stava 12 ad esempio ) comunque non ho sbagliato di molto, una panda 1.2 2wd (non la rialzata) starebbe14 secondi!
forse bisognerebbe vedere cosa si intende per utiliaria, utilitaria è una matiz, una panda (forse superutilitarie) ma utilitaria è anche una ignis o una yaris (non è detto che costino poi di più, la panda 4x4 è cara come e più di alre auto 4wd con molti più cavalli, sirion swift o la ex ignis, mptivo per cui a suo tempo la scartai subito e posso dire in maniera azzeccata)
ciao
 
diciamo che tra Panda Sirion e Ignis i prezzi sono li...
Diciamo pure che Sirion e Ignis sono INGUARDABILI...
La swift se la guardi da dietro con i bracci delle sospensioni e trasmissione che vanno verso l'alto ti viene male, e poi è bassa, sulla neve fresca affonda subito.
Perchè costa così la Panda?
Hai visto che al posteriore ci sono i freni a Disco?
E le sospensioni posteriori a ruote indipendenti...
Insomma non c'è solo la simpati per un'estetica riuscita ci sono i CONTENUTI...
 
lucasaet ha scritto:
diciamo che tra Panda Sirion e Ignis i prezzi sono li...
Diciamo pure che Sirion e Ignis sono INGUARDABILI...
La swift se la guardi da dietro con i bracci delle sospensioni e trasmissione che vanno verso l'alto ti viene male, e poi è bassa, sulla neve fresca affonda subito.
Perchè costa così la Panda?
Hai visto che al posteriore ci sono i freni a Disco?
E le sospensioni posteriori a ruote indipendenti...
Insomma non c'è solo la simpati per un'estetica riuscita ci sono i CONTENUTI...

guarda la panda 4x4 è una buona auto solo che è troppo cara, le sue soluzioni sono buone ma non gustificano il prezzo, in frenata col tamburo posteriore (ma sei sicuro che sulle panda 4x4 non glam e cross ci sia il disco dietro?)mai avuto minimo problema probabilmente anche per l'ebd(e non vado piano, nemmeno e soprattutto su strade d montagna e sugli sterrati..)la swift è bassa, la sirion pure, la ignis altina, costano qualcosa di meno ma almeno hanno motore e sulle sospensioni nulla da invidiare, la posteriore ignis è Suzuki Isolated Trailing Link (a tre ancoraggi)ed è robustissima
http://www.youtube.com/watch?v=EOd6MDT_sNE
http://www.youtube.com/watch?v=iWKb4hmj4C4
http://www.youtube.com/watch?v=sz2Njc_T3eU
, sull'estetica gusti son gusti, la panda a me sembra un giocattolo (preferisco le linee delle suzuki o delle daihatsu..si vede che la prossima vita rinascerò in giappone...sono linee razionali e sbarazzinamente marziali, meno frivole delle italiane)e ha un abitacolo piccolissimo (anche se fra poco ne avrò una van 2wd per cui non la disprezzo) e nella versione 4x4 ha prestazioni su strada imbarazzanti
la panda 4x4 non vale il suo prezzo rispetto alle concorrenti per: motore - 60cv vs 93-99 (multijet a parte che credo sia ottimo, le jap sono solo a benzina) ,prestazioni (mostruosamente a suo sfavore) e abitacolo(proprio piccolo), della panda 4x4 si dice (l'ho guidata solo in maniera tranquillissima per cu non so) che non abbia gran tenuta di strada su asfalto a velocità sostenute (ignis e swift sono incollate alla strada) ,di ottimo ha la possibilità di eld (unica cosa che la renderebbe migliore rispetto alle concorrenti il resto è a suo sfavore e considerando il prezzo..........................)
gusti con gusti il mio parere è questo!
ciao
 
lucasaet ha scritto:
diciamo che tra Panda Sirion e Ignis i prezzi sono li...
Diciamo pure che Sirion e Ignis sono INGUARDABILI...
La swift se la guardi da dietro con i bracci delle sospensioni e trasmissione che vanno verso l'alto ti viene male, e poi è bassa, sulla neve fresca affonda subito.
Perchè costa così la Panda?
Hai visto che al posteriore ci sono i freni a Disco?
E le sospensioni posteriori a ruote indipendenti...
Insomma non c'è solo la simpati per un'estetica riuscita ci sono i CONTENUTI...

Scusa ma ti correggo, non tutte le panda 4x4 montano 4 dischi o almeno quando l' ho presa io nel 2006 li aveva solo la cross e la mj climbing, secondo, le sospensioni posteriori non sono certo indipendenti, sono a ponte interconnesso e davanti è il classico McPherson.
Per kecco01, la panda non sarà un mostro in quanto tenuta di strada ma non è nemmeno così instabile almeno sull'asciutto, certo la swift è meglio ma in fuoristrada prende le pappe, la ignis è leggermente più alta della swift ma sempre meno della panda quindi sugli sterrati veloci devi stare attento visto che se non ricordo male non ha nemmeno le protezioni sotto scocca.
 
gabrielelucio ha scritto:
Sarei molto interessato ad acquistarla, magari fra un annetto.. però sono un pò perplesso sulla motorizzazione.. ho sentito dire che sulla 4x4 questo 1.2 è molto fiacco, e che l'auto risulta un pò impacciata. Rimane il fatto che cmq io non la utilizzerei quasi mai per fuoristrada impegnativi.. magari un pò di strade sterrate e dissestate. Sinceramente non me la sento neanche di prendere la diesel, perchè il prezzo di listino è veramente esorbitante. Che voi sappiate, sulla 4x4 fanno degli sconti in particolare? Non dovrò rottamare la mia auto, la darei solo in permuta.
Grazie a tutti!

Va piano e consuma tanto; ed il serbatoio piccolo fa si che si sia spesso dal distributore. Però se non serve il diesel l'1.2 è una scelta obbligata; sarebbe bello se ci fosse anche un motore a bnenzina un po' più grosso, a listino, ma non c'è.
Il mio consiglio, dopo che abbiamo preso il benzina, sarebbe di prendere il diesel; però guarda come la usi ( nel nostro caso pochi km all'anno di cui tanti in città, quindi il diesel era da scartarsi)
 
maxb1978 ha scritto:
lucasaet ha scritto:
diciamo che tra Panda Sirion e Ignis i prezzi sono li...
Diciamo pure che Sirion e Ignis sono INGUARDABILI...
La swift se la guardi da dietro con i bracci delle sospensioni e trasmissione che vanno verso l'alto ti viene male, e poi è bassa, sulla neve fresca affonda subito.
Perchè costa così la Panda?
Hai visto che al posteriore ci sono i freni a Disco?
E le sospensioni posteriori a ruote indipendenti...
Insomma non c'è solo la simpati per un'estetica riuscita ci sono i CONTENUTI...

Scusa ma ti correggo, non tutte le panda 4x4 montano 4 dischi o almeno quando l' ho presa io nel 2006 li aveva solo la cross e la mj climbing, secondo, le sospensioni posteriori non sono certo indipendenti, sono a ponte interconnesso e davanti è il classico McPherson.
Per kecco01, la panda non sarà un mostro in quanto tenuta di strada ma non è nemmeno così instabile almeno sull'asciutto, certo la swift è meglio ma in fuoristrada prende le pappe, la ignis è leggermente più alta della swift ma sempre meno della panda quindi sugli sterrati veloci devi stare attento visto che se non ricordo male non ha nemmeno le protezioni sotto scocca.

la ignis non ha le protezioni verissimo ma l'altezza è decente (25 cm paraurti ant, 25 - diff posteriore 18 - paraurti posteriore 35, punto più basso oltre a diff. posteriore 22 cm...per sterrati più che sufficiente), se servono le protezioni (dipende dall'uso che se ne fa ovviamente, se uno si diletta nel fuoristrada vero c'è sempre a quel prezzo un vero piccolo fuoristrada cioè il jimny...tanto bisogna andar piano anche con quello su strada quindi...) con 300 euro (o anche meno)le si fa fare artigianalmente, considerando le dotazioni che aveva la ignis di serie, l'abitacolo,il motore e un anno in più di garanzia direi che anche considrando la protezione artigianale costava parecchio di meno di un suo equivalente panda offrendo molto di più!(che poi un suo equivalente panda 4x4 non è mai esistito, 99cv la panda se li sogna...potevano montare un motore più potente..ma a quel punto l'avrebbero fatta pagare quasi 20.000 euro...come la cro$$ :D

comunque ripeto la panda 4x4 mi piace , se fosse costata un 4000? di meno l'avrei comprata pure io!!
 
Premessa: mi fa piacere discutere con voi...
Ora vi allego uno spaccato dove si vedono sia i dischi posteriori sul benzina che quanto sia sofisticato il retrotreno, e diverso da una panda 4x2.
C'è un sottotelaio e si vede che le sospensioni sono indipendenti...
Poi per il prezzo... io l'ho presa Climbing senza met solo col pack clima, l'autoradio senza Mp3 e i cerchi in lega, dando pagata 12.000 + una vecchia punto 75 sx senza clima e malconcia valutata 2000 euro...
Sono d'accordo che è cara e per questo ho rinunciato a vari optional...
http://img233.imageshack.us/i/010rj4.jpg/#q=panda%204x4%20dischi%20post

ecco qui la cartella dei dati fornita dalla Fiat...
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/popHelp/pophelp.jsp?BV_SessionID=@@@@1585993512.1254470361@@@@&BV_EngineID=ccciadeihgimhhicefecejgdfkhdfjk.0&categoryOID=-1073821691
...che conferma ancora i dischi al post. e la sosp. post. indipendenti

...non son soldi spesi male o come per la 500 spesi per il fascino... qui c'è un pò di tecnica...
 
lucasaet ha scritto:
Premessa: mi fa piacere discutere con voi...
Ora vi allego uno spaccato dove si vedono sia i dischi posteriori sul benzina che quanto sia sofisticato il retrotreno, e diverso da una panda 4x2.
C'è un sottotelaio e si vede che le sospensioni sono indipendenti...
Poi per il prezzo... io l'ho presa Climbing senza met solo col pack clima, l'autoradio senza Mp3 e i cerchi in lega, dando pagata 12.000 + una vecchia punto 75 sx senza clima e malconcia valutata 2000 euro...
Sono d'accordo che è cara e per questo ho rinunciato a vari optional...
http://img233.imageshack.us/i/010rj4.jpg/#q=panda%204x4%20dischi%20post

ecco qui la cartella dei dati fornita dalla Fiat...
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/popHelp/pophelp.jsp?BV_SessionID=@@@@1585993512.1254470361@@@@&BV_EngineID=ccciadeihgimhhicefecejgdfkhdfjk.0&categoryOID=-1073821691
...che conferma ancora i dischi al post. e la sosp. post. indipendenti

...non son soldi spesi male o come per la 500 spesi per il fascino... qui c'è un pò di tecnica...

Effettivamente dice ruote indipendenti a bracci tirati, comunque a questo punto penso che abbiano cambiato ora perchè la mia vista da sotto sembra tutto fuorchè a ruote indipendenti, ma ora riguardo e mi informo meglio.
 
Io non capisco molto quando si dice che è cara, è cara, è cara......
Ma voi vi fermate sempre e solo ai listini Fiat? :(
A parte che gli sconti si possono ottenere sempre girando un po' di concessionari o aspettando periodi dell'anno migliori (vedi da ottobre in avanti, quando vedono il fatturato 8)).
Poi Fiat è famosa per far trovare in giro centinaia di chilomentri zero: anche sulle 4x4 qualcosa in giro c'è, basta aver pazienza e un pizzico di adattamento. Si trova eccome.
Avete qualcosa in contrario sull'acquisto di un VERO chilometri zero (intendo davvero con una decina di chilomentri, e immatricolata al massimo da tre mesi)? Pazienza, ma così rinunciate ad acquistare ad un prezzo più onesto, in pratica risparmiate l'equivalente del carico IVA.
E l'auto è nuova. E quando la rivenderete, non pensiate che valga poi meno di una che invece ha un slo proprietario: il mercato dell'usato su auto richiestissime come la panda 4x4 tira sempre, basta vedere i prezzi e soprattutto i pochi esemplari in vendita (e quanto poco restano in vendita).
 
[
comunque ripeto la panda 4x4 mi piace , se fosse costata un 4000? di meno l'avrei comprata pure io!![/quote]
***
Cioè, esattamente quale modello avresti comperato se fose costato (o ti avessero cmq scontato) 4.000 euro in meno, rispetto al listino Fiat?
Cioè, potrei sapere quale modello avresti voluto, e quanto esattamente lo avresti voluto pagare (ritendendolo secondo i tuoi calcoli un prezzo onesto e non truffaldino?)
 
che poi costa di più di una Ignis quando la compri e quando la vendi, guarda qu sotto a parità di km e di età una panda vale 2.000 euro in più...
ignis 99cv 6000
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166069431
panda 60cv 8000
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=164471277
 
pandaquattroperquattro ha scritto:
[
comunque ripeto la panda 4x4 mi piace , se fosse costata un 4000? di meno l'avrei comprata pure io!!
***
Cioè, esattamente quale modello avresti comperato se fose costato (o ti avessero cmq scontato) 4.000 euro in meno, rispetto al listino Fiat?
Cioè, potrei sapere quale modello avresti voluto, e quanto esattamente lo avresti voluto pagare (ritendendolo secondo i tuoi calcoli un prezzo onesto e non truffaldino?)
[/quote]

certamente:

fiat climbing 4x4 1.3 multijet
con accessori pari alla ignis (che poi accessori...pure le zastava le hanno ste cose ormai!!!):

31 Accendisigari 20,00
32 Airbag laterali anteriori 260,00
33 Appoggiatesta posteriori 85,00
38 Climatizzatore manuale e filtro antipolline 800,00
40 Fendinebbia 170,00
42 Sedile guida reg. in altezza 85,00
43 Sedile passeggero con vano portaoggetti 60,00
44 Sedile posteriore sdoppiato 110,00
45 Specchi esterni elettrici 150,00
46 Telecomando chiusura centralizzata 110,00
49 Vernice metallizzata 350,00
58 Kit 5 posti 160,00

prezzo: ? ?18.761,00
sottraendo 4.000? avrei avuto ? 14.761, il prezzo di listino senza sconti che aveva la ignis però con abitacolo più piccolo, portabagli inesistente e motore con meno cavalli (ok la panda ha il multihjet però sono sempre 30cv di meno...mica 5...30!!! 0-100km/h 19secondi contro 11 della ignis) e un anno in meno di garanzia

p.s.
mi sono dimenticato l'autoradio e i cerchi in lega!!! ....e vai che il prezzo vola sempre più su!!! :D :evil:
 
lucasaet ha scritto:
che poi costa di più di una Ignis quando la compri e quando la vendi, guarda qu sotto a parità di km e di età una panda vale 2.000 euro in più...
ignis 99cv 6000
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166069431
panda 60cv 8000
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=164471277

beh se volessi venderla saprei già a chi venderla tra i miei consocenti (ci sono saliti, l'hanno provata, conoscono il suo prezzo di partenza) e a un prezzo decente, non sarebbe proprio un problema, forse in friuli siam più esterofili e meno italiocentrici ma di ignis ce ne è parecchie

pari km 2.000 di più?
tenetevela!! :D
 
Back
Alto