Mah, cosa posso dire. Oggettivamente, quanto a dinamica del veicolo, è un'auto come non ce ne sono altre nella categoria. Di recente sono stato sulle storiche strade del passo della Consuma e c'è poco da fare: un assetto così, abbinato a questo gruppo motopropulsore, consente delle meraviglie. Sono rimasto colpito in particolare dalla assoluta circolarità delle traiettorie ottenibili: entrando in curva, anche con un pizzico di violenza, e imponendo una certa sterzata, si ottiene un cerchio praticamente perfetto, senza dover ulteriormente correggere col volante, perfino in presenza di qualche avvallamento dell'asfalto.
La storia della ruggine penso rappresenti non un problema grave, ma una svista consistente dei processi di qualità, oltre che lo smascheramento di una tendenza, da parte di BMW, un po' eccessiva alla riduzione dei costi, nonostante i prezzi più alti in assoluto sul mercato. BMW deve capire che se si impongono prezzi al top, in virtù delle caratteristiche oggettivamente al top delle sue macchine, i clienti non sono disposti a fare il benchè minimo sconto, pretendono semplicemente il massimo.
Purtroppo, non riesco a venire a capo del problema del rumore. Dopo l'ultimo intervento in officina, si è spostato il campo di velocità in cui si sente questa turbolenza (come di un flusso che entri in un ambiente chiuso e vi faccia appunto turbolenza). Un ispettore BMW e il capofficina sono stati gentilissimi e pazientissimi a voler organizzare una prova per capire....senonchè questo rumore non si manifesta nelle giornate fredde, come lo era quella della prova!!! Ergo l'ispettore non ha potuto sentire niente (e magari mi avrà pure preso per uno di quei clienti con le allucinazioni). Il tempo di riprendere in mano la macchina nel pomeriggio, dopo che era stata al sole, e il rumore era di nuovo presente. Praticamente una presa in giro. Il prossimo passo è l'ennesimo intervento in officina per verificare, questa volta, il parabrezza. Si va per esclusione, anche se la mia ultima teoria, basata su una serie di osservazioni, vede come principali indiziati il paraurti anteriore e il cofano, i cui giochi sono ridicolmente incostanti.
Sarei grato a chiunque avesse dei consigli o, meglio ancora, avesse già risolto il problema. E' una specie di spina nel fianco: hai una macchina nuova di cui sei molto soddisfatto, ma non te la godi fino in fondo per un problema che magari è una banalità ma che non si riesce a trovare. Posso solo dire che, se avessi a disposizione un'officina, avrei fatto molti più tentativi pratici di loro, questo sì.
Che pazienza che ci vuole..........