<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come va davvero la Serie 1 - Prova Estesa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Come va davvero la Serie 1 - Prova Estesa

antastik molto interessante il tuo resoconto, ho un paio di domande se ti va:

1) che gommatura hai?
2) com'è il confort autostradale a livello di silenziosità?
3) per le sospensioni cosa intendi con eccessivo beccheggio in modalità confort?
io ho una golf con le sospensioni attive e nel modo sport devo dire che in autostrada diventano dure in senso fastidioso con quello che sembra un beccheggio molto pronunciato,
4) il 2.0 143cv ha un vuoto di coppia a bassi giri? Meglio il 184cv o il 116 da questo punto di vista?
 
Ciao Maurizio XP, rispondo nell'ordine.
1) 205/55R16 ROF Goodyear Efficient Grip. Che dire, sui pneumatici ci sarebbe da dire molto. Sono il componente più importante e non possiamo nemmeno sceglierlo/provarlo. Sulla carta i Goodyear sono i più silenziosi, 66db. Dei ROF per ora non posso dire male, si avverte solo la loro maggiore massa
2) Nella media. Ossia fa schifo. Mi spiego: dopo anni di ricerche e di progresso, le auto comuni hanno ancora un confort acustico scadente. Per avere una performance degna, bisogna puntare a due segmenti più su, se va bene. Credo che i clienti in generale non premino questa caratteristica e che quindi le case non ci investano su. In relativo alle altre macchine comuni, la serie 1 è abbastanza buona. Sulla carta un pneumatico da 17'' 225/45 aumenta la rumorosità di circa 2/3 db, ossia una grande quantità: è ciò che mi ha trattenuto dal prendere i 17'', dato che faccio molta autostrada
3) in modalità confort, la sospensione posteriore ha un'escursione ampia che induce nel telaio movimenti di beccheggio, ampi e poco smorzati. Come ti accennavo, per due volte mi è capitato di prendere una buca quando la sospensione dietro era già compressa e sono andato a tampone
4) il 143 cv non è affatto vuoto in basso. La risposta in transitorio della coppia rispetto al tempo mi sembra migliore del 184cv, probabilmente grazie ad un turbo più piccolo. Il 184cv, esaurito il transitorio, ha un tiro decisamente maggiore. Il 116cv condivide la meccanica del 143, solo che la sua coppia è tagliata, e quindi mi aspetto una risposta simile. Semplicemente, la coppia del 143 cv a pieno carico comincia a decrescere sopra i 2500rpm e ciò si avverte

Saluti a tutti
 
Ti ringrazio delle risposte.

Io uso l'auto per lo più in città e in autostrada e (anche) per questo motivo se dovessi scegliere la serie 1 per sostituire la mia golf la prenderei certamente con il cambio automatico.

Riguardo all'ambito cittadino ti chiederei se il DPF crea problemi e se lo start&stop è brusco o l'automatico lo gestisce bene.

Riguardo alle sospensioni trovo abbastanza fastidiose in autostrada le auto con sospensioni dure (es. la mia golf con sospensioni a controllo elettronico in modalità sport) o poco efficaci come ad esempio (alfa mito) quindi mi chiedevo come fosse l'assetto di serie a riguardo.

L'aspetto M Sport ho capito che è molto rigido e so che la sospensione regolabile in teoria è il massimo ma sono 1100? che non sono pochi.

Se ho capito bene il tuo consiglio è 16" + sospensione attiva il cui costo immagino non sia molto diverso da 17" + assetto m.

Con 17" + sospensione standard si risparmia qualcosa ma mi chiedo se ne valga la pena.

Dilemmi :)

Grazie delle risposte e scusa tutte le domande :)
 
Maurizio, come potrai verificare tu stesso, il costo dei 17'' è molto vicino a quello delle adattive. Il mio consiglio sai qual è. Lo start&stop tendo a non usarlo ma comunque non ha nessun problema funzionale. Il dpf bmw sembra aver dato poche noie fin qui.

aggiungo un altro paio di note:
-Freni. Sarebbe meglio avere un attacco più deciso
-Sedili. Quelli sportivi sono fatti per chi ha una forma perfetta, poiché sono decisamente fascianti.

saluti a tutti
 
Le ROF sono gomme che accentuano il rumore degli asfalti drenanti, tipici di gran parte dei percorsi autostradali (almeno dalle mie parti).

Ciao.
 
Chiaroscuro sono stato a lungo anch'io in dubbio sul punto che citi, ma poi ho controllato le emissioni sonore sulla sezione pneumatici del sito bmw e ho visto che sulla carta sono i più silenziosi. Hai qualche fonte specifica?
Ciao
 
Il mio orecchio dice che le gomme invernali non ROF sono più silenziose sugli asfalti drenanti mentre su quelli lisci la rumorosità è paragonabile.
Niente di scientifico ma mi basta per dire che al prossimo cambio gomme monterò anche le estive non ROF che oltre ad essere più silenziose sono anche più confortevoli perchè assorbono meglio le asperità secche.

Ciao.
 
Dimenticavo una osservazione importante, da condividere assolutamente.

Mi trovavo, due mesi fa, sulla superstrada Romea quando è successo il seguente fatto. In un tratto con svincoli confusi, stavo cercando di seguire le istruzioni del navigatore e ho rivolto lo sguardo su di esso (non sono assolutamente un guidatore distratto, in media); un attimo dopo ho sentito il suono dell'avvisatore di possibile tamponamento; complice lo scatto di adrenalina, prima che il mio cervello potesse capire, ho visto un furgone fermo di fronte a me per dare la precedenza per girare a sinistra e l'ho schivato sulla destra. Due considerazioni:
1) la Romea è davvero drammatica
2) il sistema antitamponamento della BMW non è particolarmente evoluto eppure mi ha salvato. Credo che questi sistemi dovrebbero essere imposti di serie per normativa europea, come accaduto per l'ABS. Credo inoltre che tutti i costruttori dovrebbero impegnarsi ancor più nello sviluppo di dispositivi che possono salvare vite o ridurre conseguenze di incidenti. Per la BMW, il consiglio che darei ai tecnici, banale ma essenziale, è di aumentare di molto il volume dell'avvisatore, dato che con radio accesa non si sente moltissimo.

Che ne pensate?
 
Penso che questi sistemi sono molto importanti, forse anche più dell'ESP!
Io sono stato vittima di un incidente grave perchè non ho visto in tempo utile un'auto nera, ferma contromano (quindi niente catarifrangenti che invece sono nel posteriore) e a luci spente nella corsia di sorpasso di un'autostrada.
Se avessi avuto un avvisatore sicuramente avrei iniziato a frenare qualche metro prima e mi sarei salvato (ho preso l'altra auto solo per un 25% del lato anteriore sx della mia auto ma comunque sufficiente a rendere non riparabile l'auto e, soprattutto, da mandare quasi all'altro mondo mia moglie :cry: ).
Ed andavo solo a 110 km/h....

Ciao.
 
serie1 116d 2000 cc. allestimento busines (navigatore ecc) , cambio automatico .... UNA BOMBA...
ero perplesso sulle prestazioni avendo optato per un compromesso in termini di costi d'acquisto, bollo, assicurazione ecc e quindi niente 120d e118d, ma almeno il cambio automatico....navigatore ecc.
ebbene l'auto è una bomba... fino a 140 kmh tira come un missile con le modalità eco pro oppure confort... poi si addolcisce..(ma siamo già a 140 ...) ... se invecesi utilizza la modalità sport tira fino ai 200 senza problemi ...
Il cambio è una cosa da pazzi .. 8 rapporti velocissimi incredibili, lavora sempre in modo impercettibile.... l'utilizzo in modalità manuale rende delle cambiate assolutamente straordinarie, tanto veloci da sembrare un videogame....
La modalità Sport rende il veicolo .. più compatto (non trovo aggettivi per descrivere un cambio globale di tutto... assetto, volante, cambio, motore ... tutto)
su tornanti di montagna sembra una molla.. rollio zero reattività impressionante... 116 cavalli che sembrano 200... (ho guidato abbastanza veicoli per dirvi con esattezza quello che trasmette questo 116 cavalli)...

LA MIA SCELTA.. Allestimento business con cambio automatico ed interni in materiale eco pelle.. e kit interior confort (mi pare si chiami così) ha creato un veicolo da circa 29.000 euro .. (se confiugurato con gli allestimenti base.. salirebbe a 34.000 occhio )....
il risultato è strabiliante... luci led che si accendono sotto le maniglie.. piedi ed interno veicolo.. più vari portaoggetti ecc...

GLI INTERNI DEL VEICOLO e LA QUALITA' COSTRUTTIVA
il veicolo è null'altro che una serie 3 oppure una serie 4 senza coda... tutto è di grandissima qualità. Niente a che vedere con la classe A mercedes diretta concorrente e con la giulietta oppure la A3 fatte veramente da autonoleggio..
La Golf è fatta altrettanto bene non possiamo negarlo.
TUTTE CAVOLATE QUELLE RELATIVE ALLO SPAZIO DIETRO..
Si VIAGGIA COMODI IN 4 ed io sono alto 1.82 ed ho viaggiato dietro .. senza problemi...
BAGAGLIAIO SUFFICIENTE per TRE persone per viaggi lunghi (che cavolo pretendere di più?)

NAVIGATORE BUSINESS .. stratosferico.. credo sia inutile prendere quello superiore .. il business è completo preciso e validissima la grafica..

SU STRADA: sono senza parole.. ho poco da dire fuorchè emozionante, straordinaria.. non potevo immaginarlo... credevo che la serie 1 fosse un buon veicolo ma con sensazioni da auto comune ... MA mi sbagliavo..
prima di acquistarla avevo provato golf, audi a3, classe A e tutte mi avevano dato la sensazione di .. auto comuni... carine ben fatte con un bel marchio sul cofano.. Il BMW alla fine non l'avevo provato.. mi piaceva di più punto e basta... l'ho preso visto che alla fine i prezzi gira e volta ... si potevano accomunare...
Mi SONO SBAGLIATO (e sono stato molto fortunato) la BMW è un veicolo lontano anni luce dalle concorrenti.. è fatta bene. TIENE la strada in modo impeccabile, dipinge le curve, sulle asperità svicola come su panna.. In curva va su binari.. particolarmente in modalità Sport...
HO PROVATO in PISTA (corso di guida sicura) la 125i ... stesse sensazioni della più commerciale 116d.. salvo il motore più cattivello..

Cosa aggiungervi..... ? dovreste provarla..

I consumi?????? ai primi due pieni 19,0 di media... città autostrada... ma non sono ufficiali ho percorso solo un migliaio di km...

okkio in autostrada a 120 - 130 in efficent dynimic si fanno i 25 a litro in ottava marcia sfiorando il gas in modaità veleggio (un sistema che consente al cambio automatico di "mollare la presa" tipo la bici quando non pedali e quindi di ottimizzare i consumi su rettilinei discesa scie.. ecc ).
spero di esservi stato utile..

.
 
Direi un cliente super soddisfatto......... :D sono daccordo quasi su tutto, tranne definire la 116d un missile...... però se ti appaga così tanto, ok.... ;)
 
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Direi un cliente super soddisfatto......... :D sono daccordo quasi su tutto, tranne definire la 116d un missile...... però se ti appaga così tanto, ok.... ;)

vedi....e Tu che mi dai del ronzino :D

una minima lo sei...... :D la tua auto merita almeno la 25........ però se per te le prestazioni non sono importanti hai fatto la scelta giusta.
 
jokerbarese ha scritto:
serie1 116d 2000 cc. allestimento busines (navigatore ecc) , cambio automatico .... UNA BOMBA...
ero perplesso sulle prestazioni avendo optato per un compromesso in termini di costi d'acquisto, bollo, assicurazione ecc e quindi niente 120d e118d, ma almeno il cambio automatico....navigatore ecc.
ebbene l'auto è una bomba... fino a 140 kmh tira come un missile con le modalità eco pro oppure confort... poi si addolcisce..(ma siamo già a 140 ...) ... se invecesi utilizza la modalità sport tira fino ai 200 senza problemi ...
Il cambio è una cosa da pazzi .. 8 rapporti velocissimi incredibili, lavora sempre in modo impercettibile.... l'utilizzo in modalità manuale rende delle cambiate assolutamente straordinarie, tanto veloci da sembrare un videogame....
La modalità Sport rende il veicolo .. più compatto (non trovo aggettivi per descrivere un cambio globale di tutto... assetto, volante, cambio, motore ... tutto)
su tornanti di montagna sembra una molla.. rollio zero reattività impressionante... 116 cavalli che sembrano 200... (ho guidato abbastanza veicoli per dirvi con esattezza quello che trasmette questo 116 cavalli)...

LA MIA SCELTA.. Allestimento business con cambio automatico ed interni in materiale eco pelle.. e kit interior confort (mi pare si chiami così) ha creato un veicolo da circa 29.000 euro .. (se confiugurato con gli allestimenti base.. salirebbe a 34.000 occhio )....
il risultato è strabiliante... luci led che si accendono sotto le maniglie.. piedi ed interno veicolo.. più vari portaoggetti ecc...

GLI INTERNI DEL VEICOLO e LA QUALITA' COSTRUTTIVA
il veicolo è null'altro che una serie 3 oppure una serie 4 senza coda... tutto è di grandissima qualità. Niente a che vedere con la classe A mercedes diretta concorrente e con la giulietta oppure la A3 fatte veramente da autonoleggio..
La Golf è fatta altrettanto bene non possiamo negarlo.
TUTTE CAVOLATE QUELLE RELATIVE ALLO SPAZIO DIETRO..
Si VIAGGIA COMODI IN 4 ed io sono alto 1.82 ed ho viaggiato dietro .. senza problemi...
BAGAGLIAIO SUFFICIENTE per TRE persone per viaggi lunghi (che cavolo pretendere di più?)

NAVIGATORE BUSINESS .. stratosferico.. credo sia inutile prendere quello superiore .. il business è completo preciso e validissima la grafica..

SU STRADA: sono senza parole.. ho poco da dire fuorchè emozionante, straordinaria.. non potevo immaginarlo... credevo che la serie 1 fosse un buon veicolo ma con sensazioni da auto comune ... MA mi sbagliavo..
prima di acquistarla avevo provato golf, audi a3, classe A e tutte mi avevano dato la sensazione di .. auto comuni... carine ben fatte con un bel marchio sul cofano.. Il BMW alla fine non l'avevo provato.. mi piaceva di più punto e basta... l'ho preso visto che alla fine i prezzi gira e volta ... si potevano accomunare...
Mi SONO SBAGLIATO (e sono stato molto fortunato) la BMW è un veicolo lontano anni luce dalle concorrenti.. è fatta bene. TIENE la strada in modo impeccabile, dipinge le curve, sulle asperità svicola come su panna.. In curva va su binari.. particolarmente in modalità Sport...
HO PROVATO in PISTA (corso di guida sicura) la 125i ... stesse sensazioni della più commerciale 116d.. salvo il motore più cattivello..

Cosa aggiungervi..... ? dovreste provarla..

I consumi?????? ai primi due pieni 19,0 di media... città autostrada... ma non sono ufficiali ho percorso solo un migliaio di km...

okkio in autostrada a 120 - 130 in efficent dynimic si fanno i 25 a litro in ottava marcia sfiorando il gas in modaità veleggio (un sistema che consente al cambio automatico di "mollare la presa" tipo la bici quando non pedali e quindi di ottimizzare i consumi su rettilinei discesa scie.. ecc ).
spero di esservi stato utile..

.

Ciao e grazie per aver condiviso le tue impressioni. Interessante la tua configurazione, che bada al sodo. Vedo che anche tu, prima ancora che del motore, sei soddisfatto della dinamica del veicolo. Da questo punto di vista, nel suo segmento, la serie 1 è la numero 1.
Non condivido invece il tuo giudizio sulla qualità costruttiva. E' vero che serie 1, 2, 3, 4 sono varianti dello stesso veicolo, ma è altrettanto vero, secondo me, che lasciano un po' tutte a desiderare quanto a cura costruttiva. Avete mai sentito il rumore che queste auto fanno all'esterno? Se sono diesel a 4 cilindri, sembrano dei catorcetti. Avete mai guardato attentamente i dettagli dell'assemblaggio? Continuo a pensare che BMW abbia fatto uno scivolone.....
Noto infine, in giro per il forum, alcuni commenti sul restyling. Se guardate le foto degli ultimi prototipi (per esempio su Motor Authority), capite che sarà un restyling lieve e che del frontale non cambia nulla (purtroppo o per fortuna a seconda se si è tra i potenziali acquirenti o tra i proprietari).

Ciao
 
Back
Alto