Ed ecco qui gli "strumenti" del mestiere.
Quelli inquadrati di viola sono le App di cui mi sono dotato per gestire al meglio l'auto e la ricarica e sono partendo da in alto a sinistra :
- App Volkswagen : questa è essenziale perchè racchiude tutto quello che riguarda l'auto e i comandi remoti, la pianificazione, la ricarica, l'assisenza.
- App ABRP, è un pianificatore gratuito, ma se volete ci sono anche servizi evoluti a pagamento, dove puoi scegliere l'auto e un bel po di parametri, pianifica il viaggio con le relative soste e tutto il resto. La uso più che altro almeno adesso per confronto con il pianificatore Vw per vedere dove sta la realtà e chi dipinge la "peggiore" pianificazione per vedere poi qual'è il grado di attendibilità di queste applicazioni, come penso sia come la verità : sta sempre nel mezzo.
- App Elli, gestisce la Wallbox, le ricariche, tiene il conto dei kwh utilizzati ecc.ecc.
Riga sotto :
- App Tesla, potete scaricarla anche se non ne avete una e registrarvi come ospiti. questa vi serve se volete ricaricare in un Supercharger aperti ad altri marchi. E' facile vi indica dove siete e i caricatori che avete nellle vicinanze. comoda la funzione di pagamento perchè si aggancia e la rileva automaticamente, se lo avete attivato, al Apple Pay del telefono. Questa App è l'unico modo che avete per ricaricare, se volete, in un Supercharger Tesla. Questo perchè offre tariffe molto interessanti che dipende da orari e posizione comunque per una ricarica ad alta potenza da 0,58 a 0,67 euro/Kwh. Mica male.
- App Enel X way, questa l'ho scaricata perchè è il fornitore della colonnina che ho a 400 metri da casa che teoria come in pratica posso usufruire con la tessra Vw WeCharge come ho provato ma ha una prezzo fisso per la DC qualsiasi potenza di 0,92 euro/kwh. Invece scaricando la App mi permette di usare le colonnine di tutte le marche senza la carta WeCharge per vedere il prezzo che fanno a chi non ha una tessera perchè come ho scoperto alcune volte è inferiore alla convenzione Vw anche se di pochi centesimi, ma a volte molto di più a favore di Vw.
Le colonnine veloci costano anche in base alla potenza erogata e se non hai una tessara, tipo WeCharge, che ti unifica il prezzo potresti pagare tariffe differenti.
Esempio la colonnina vicino a casa mia di Enel X Way è da 90 Kw ed Enel fino a 150 kw senza tessere convenzionate tipo WeCharge Vw, mediante la sua App o altre fa pagare 0,84 euro/kwh, mentre fa pagare 0,94 euro/kwh se sopra i 150 kw. Altre compagnie fanno la stessa cosa ma spesso anche da meno di 150 kw di potenza sono salassate da sopra 1 euro al kwh (autostrada).
Ed ecco il "trucco" se lo volete chiamarlo così : WeCharge ricordo che pagate in AC qualsiadi potenza 0,79 euro/kwh mentre in DC qualsiasi potenza 0,92 euro/kwh.
Se dovete ricaricare ad una colonnina "sconosciuta", escluso Tesla che sono sempre più basse, prima controllate direttamente sulla App Enel X Way il costo al kwh, sia che che eroghi in AC o DC, e poi dedidete se usare WeCharge o meno.
Quelli inquadrati di viola sono le App di cui mi sono dotato per gestire al meglio l'auto e la ricarica e sono partendo da in alto a sinistra :
- App Volkswagen : questa è essenziale perchè racchiude tutto quello che riguarda l'auto e i comandi remoti, la pianificazione, la ricarica, l'assisenza.
- App ABRP, è un pianificatore gratuito, ma se volete ci sono anche servizi evoluti a pagamento, dove puoi scegliere l'auto e un bel po di parametri, pianifica il viaggio con le relative soste e tutto il resto. La uso più che altro almeno adesso per confronto con il pianificatore Vw per vedere dove sta la realtà e chi dipinge la "peggiore" pianificazione per vedere poi qual'è il grado di attendibilità di queste applicazioni, come penso sia come la verità : sta sempre nel mezzo.
- App Elli, gestisce la Wallbox, le ricariche, tiene il conto dei kwh utilizzati ecc.ecc.
Riga sotto :
- App Tesla, potete scaricarla anche se non ne avete una e registrarvi come ospiti. questa vi serve se volete ricaricare in un Supercharger aperti ad altri marchi. E' facile vi indica dove siete e i caricatori che avete nellle vicinanze. comoda la funzione di pagamento perchè si aggancia e la rileva automaticamente, se lo avete attivato, al Apple Pay del telefono. Questa App è l'unico modo che avete per ricaricare, se volete, in un Supercharger Tesla. Questo perchè offre tariffe molto interessanti che dipende da orari e posizione comunque per una ricarica ad alta potenza da 0,58 a 0,67 euro/Kwh. Mica male.
- App Enel X way, questa l'ho scaricata perchè è il fornitore della colonnina che ho a 400 metri da casa che teoria come in pratica posso usufruire con la tessra Vw WeCharge come ho provato ma ha una prezzo fisso per la DC qualsiasi potenza di 0,92 euro/kwh. Invece scaricando la App mi permette di usare le colonnine di tutte le marche senza la carta WeCharge per vedere il prezzo che fanno a chi non ha una tessera perchè come ho scoperto alcune volte è inferiore alla convenzione Vw anche se di pochi centesimi, ma a volte molto di più a favore di Vw.
Le colonnine veloci costano anche in base alla potenza erogata e se non hai una tessara, tipo WeCharge, che ti unifica il prezzo potresti pagare tariffe differenti.
Esempio la colonnina vicino a casa mia di Enel X Way è da 90 Kw ed Enel fino a 150 kw senza tessere convenzionate tipo WeCharge Vw, mediante la sua App o altre fa pagare 0,84 euro/kwh, mentre fa pagare 0,94 euro/kwh se sopra i 150 kw. Altre compagnie fanno la stessa cosa ma spesso anche da meno di 150 kw di potenza sono salassate da sopra 1 euro al kwh (autostrada).
Ed ecco il "trucco" se lo volete chiamarlo così : WeCharge ricordo che pagate in AC qualsiadi potenza 0,79 euro/kwh mentre in DC qualsiasi potenza 0,92 euro/kwh.
Se dovete ricaricare ad una colonnina "sconosciuta", escluso Tesla che sono sempre più basse, prima controllate direttamente sulla App Enel X Way il costo al kwh, sia che che eroghi in AC o DC, e poi dedidete se usare WeCharge o meno.
Ultima modifica: