croma_nera ha scritto:
... io tendo istintivamente a cambiare marcia sotto i 2000 giri, per ridurre i consumi e nei primi 5000 km soprattutto ho sempre fatto così. Poi però a 17000 km circa è partita la valvola egr e l'officina che l'ha cambiata mi ha detto che il motivo potrebbe essere che la macchina non viene "tirata" abbastanza, in quanto questo motore ha bisogno ogni tanto di essere tenuto un po' "allegro".
Mi viene però da pensare che quella della valvola egr sia una parte molto delicata di questo motore, in quanto molte persone hanno avuto problemi con questo pezzo. Comunuqe io non prendo mai l'auto per fare tragitti inferiori ai 18 km e la guido poco in città, anche se la stra che percorro è trafficatissima, per cui mi trovo per parecchi km a guidare al di sotto dei 60 km/h
Fermo restando quanto fin quì detto, ciò che non si dovrebbe fare è ricercare sempre maniacalmente il risparmio nei consumi, anche perché sarebbe irrisoria la differenza tra questo tipo di condotta e una guida semplicemente solo tranquilla.
La tua Croma da 150cv non ha nessuna parte particolarmente delicata, anzi, proprio questo è uno dei suoi punti di forza, infatti la sostituzione della tua EGR è stata resa necessaria solo dalla tua probabilmente maniacale condotta di guida, per cui, al motore, a qualsiasi motore, non si dovrebbe negare di visitare ogni tanto anche i piani alti dei suoi giri, soprattutto in quarta, quinta e, se possibile, in sesta.
Facendolo in questo modo gli si dà la possibilità di pulire meglio condotti, iniettori, camere di scoppio, valvole e sedi, EGR, appunto, e quant'altro dai vari residui della combustione, che inevitabilmente si depositano in vari punti all'interno del motore se non sono mai sufficienti le turbolenze al suo interno e i carichi di pressione ai quali viene sottoposto che favoriscono la loro rimozione, salvaguardando, però, nel contempo, anche la trasmissione dagli eccessi di coppia. :thumbup:
Per rimanere alla nostra particolare discussione, io, come ho già scritto, ho a disposizione sulla mia Croma fino a 190cv da circa 40.000 Km e ne ho fatti complessivamente 70.000, guido quasi sempre cambiando sotto i 2000 giri con le prime tre marce addirittura per un fatto di stile di guida e mai ho avuto problemi di qualsivoglia genere col mio motore, così come non ne ho mai avuti in passato con le decine e decine di auto da me possedute, questo anche perché, dopo quei fatidici primi 5.000 Km, ogni tanto una capatina oltre i 3000 giri non gliela nego di certo e dopo i 20.000 Km anche oltre 3500 giri, ma non avendo mai superato ad oggi i 4500 giri. 8)