Mauro 65 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Io sono proprio dell'avviso che l'affidabilità sia semmai il primario "termometro" il quale misura la qualità (REALE) o meno di un prodotto il quale deve appunto ... fungere il più possibile allo scopo per il quale è stato creato ..
altrimenti io francamente non saprei proprio come "leggerla" questa qualità ...
beh e - ad esempio - le prestazioni non sono uno degli aspetti qualitativi?
o la pregevolezza di talune soluzioni tecniche? O il comfort?
Beh Mauro nel mio ragionamento davo per scontato che questi elementi fossero presenti...l'affidabilità è apprezzabile proprio quando si parla di vetture tecnicamente raffinate e prestazionali. Un esempio che mi sento di citare da amante del marchio sono le Honda, che nonostante potenze specifiche talvolta da capogiro e meccanica molto raffinata sono ai vertici mondiali per affidabilità insieme a Toyota.
Altrimenti ti faccio un esempio molto più pratico: in questo periodo sto iniziando a guardare, sul mercato dell'usato, a un'auto di categoria superiore con qualche anno sulle spalle, perché sta iniziando a balenarmi quest'idea. Anche qui non faccio nomi; si tratta di vetture tutte che erano all'apice della categoria, per i tempi, in termini di prestazioni, tecnica, finiture, confort, piacevolezza di guida, che ancora oggi regalano un'esperienza di guida molto appagante e prestazioni notevoli a un prezzo (ovviamente di acquisto) davvero basso.
C'è un modello, che mi piace moltissimo, di grande "blasone" come va di moda dire (odio questa parola per le auto ma faccio per rendere l'idea), che è una delizia da guidare, di cui sono abbastanza innamorato...ma purtroppo a sentire le esperienze dirette dei proprietari può essere potenzialmente soggetto ad avere una quantità notevole di problemi, dal piccolo (la centralina che fa impazzire l'alzacristallo) al grave (rottura del cambio automatico) con tutta la gamma intermedia. Eppure le prestazioni, il confort, le soluzioni tecniche e la bellezza dell'auto non si discutono.
C'è un altro modello forse meno "blasonato", sicuramente meno bello fuori, ma forse ancora meglio da guidare anche se in un'atmosfera meno particolare, con finiture "indistruttibili" a differenza dell'altra, dove sono spesso visibili i segni del tempo...e per il quale di solito gli esemplari, nonostante l'età, sono a "problemi zero"... qual'è in definitiva l'auto più qualitativa tra le due? alla fine, dove pensi che orienterò la mia scelta, se deciderò di prendere un'auto del genere, anche se un po' a malincuore dal punto di vista strettamente "emozionale"?