<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come Toy? mumble mumble.... | Il Forum di Quattroruote

come Toy? mumble mumble....

mmmm ma oltre alla qualità percepita ci sono delle altre peculiarità ancora da raggiungere tipo l'ibrido in cui Toyota è leader.
 
Imho la qualità percepita, pur "gratificante", dovrebbe venir dopo quella sostanziale.
Poi possiamo aprire un dibattito (infinito :lol: ) su cosa si debba intendere per l'una e per l'altra, o se la qualità sostanziale sia un valore oggettivo ed assoluto o soggettivo e relativo.
 
Mauro 65 ha scritto:
Imho la qualità percepita, pur "gratificante", dovrebbe venir dopo quella sostanziale.
Poi possiamo aprire un dibattito (infinito :lol: ) su cosa si debba intendere per l'una e per l'altra, o se la qualità sostanziale sia un valore oggettivo ed assoluto o soggettivo e relativo.

Quoto ..e qui senza dubbio toyota e' ai vertici,per non esagerare il tono... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Imho la qualità percepita, pur "gratificante", dovrebbe venir dopo quella sostanziale.
Poi possiamo aprire un dibattito (infinito :lol: ) su cosa si debba intendere per l'una e per l'altra, o se la qualità sostanziale sia un valore oggettivo ed assoluto o soggettivo e relativo.
Ciusto
 
Beh, il discorso lo trovo piuttosto ampio ed articolato. ossia;

Se per qualità percepita si intende quella "famosa", ossia quella relativa a finiture qui c'è chi fa effettivamente meglio in quanto proprio in tale direzione taluni altri costruttori (a differenza dalle parti di Nagoya) ne danno sin'anche la "priorità assoluta"...

Mentre se per qualità percepita si intende, come d'altronde sembrerebbe proprio evincersi dall'art in oggetto, la fama e quindi credibilità, a suon di qualità oggettiva (leggi affidabilità), in tal senso direi che potrebbe quasi rivelarsi alla stregua di una chimera dal momento in cui tale condizione la si può creare in nessun'altro modo se non con i FATTI, nonchè con il tempo ...
 
Io percepisco la qualità quando dopo almeno 200 mila km, e anni di utilizzo in tutte le condizioni, mi rendo conto di aver visto il meccanico solo ed esclusivamente per la manutenzione ordinaria, e la vettura si presenta esteticamente simile al nuovo (almeno nelle finiture interne; è chiaro che in anni di utilizzo la carrozzeria e la vernice possono subire vari danni che vanno ripristinati).
Questo è il mio concetto, molto semplice, di "qualità percepita". ;)
 
Jambana ha scritto:
Io percepisco la qualità quando dopo almeno 200 mila km, e anni di utilizzo in tutte le condizioni, mi rendo conto di aver visto il meccanico solo ed esclusivamente per la manutenzione ordinaria, e la vettura si presenta esteticamente simile al nuovo (almeno nelle finiture interne; è chiaro che in anni di utilizzo la carrozzeria e la vernice possono subire vari danni che vanno ripristinati).
Questo è il mio concetto, molto semplice, di "qualità percepita". ;)

Semplice ma quanto mai giusto...se l'auto fa una buona/ ottima resa e si presenta bene dopo tanti anni,sicuramente e ' qualitativa... ;)
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Io percepisco la qualità quando dopo almeno 200 mila km, e anni di utilizzo in tutte le condizioni, mi rendo conto di aver visto il meccanico solo ed esclusivamente per la manutenzione ordinaria, e la vettura si presenta esteticamente simile al nuovo (almeno nelle finiture interne; è chiaro che in anni di utilizzo la carrozzeria e la vernice possono subire vari danni che vanno ripristinati).
Questo è il mio concetto, molto semplice, di "qualità percepita". ;)

Semplice ma quanto mai giusto...se l'auto fa una buona/ ottima resa e si presenta bene dopo tanti anni,sicuramente e ' qualitativa... ;)

dimenticate che anche il padrone ha la sua porca importanza.
La 156 SW che vendetti ( quasi di 6 anni ) era praticamente nuova, nonostante i giudizi non particolarmente entusiasti sul mezzo.
E cosi' vale per i motori....
rotto di tutto, ma motori ( o parti ) mai.
Ravanataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
L'affidabilità è solo una delle sfaccettature sotto cui può palesarsi la qualità.
Elemento molto importante, ma che non è esaustivo del problema.
 
Back
Alto