<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come qualità e tecnica sono avanti un bel tocco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

come qualità e tecnica sono avanti un bel tocco

arizona77 ha scritto:
Nel caso....
ci vorra' tempo, BMW e ancor piu' AUDI, ci hanno messo anni per arrivare dove sono

certo..anche se,pur avendo audi quindi non sono assolutamente di parte,rimango dell'idea che il lusso in se' e' rappresentato da due grandi marchi,ovviamente parlo di europei per l'europa: bmw e mercedes..
 
zero c. ha scritto:
ma esteticamente son sdraiate sulle audi. e pure scopiazzate male

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lexus-ls-pronta-per-lo-sbarco-in-europa?comeFrom=forum_QRT
Uhm, vediamo..
Qualitativamente, considerando per dire gli interni, queste son fatte decisamente bene, materiali accoppiamenti e dotazioni niente male. Direi che su questo campo non abbiano nulla da invidiare alle europee, come per il confort e cura dei passeggeri... L'ibrido è HSD, ergo non si discute e qui sì che sono avanti di un bel tocco, mentre sui benzina "normali" e soprattutto sui diesel (semplicemente ASSENTI) paghino ancora pegno verso gli europei.
L'estetica è infine soggettiva, a me piace...
 
gallongi ha scritto:
modus,partiamo dal presupposto che un'alter ego lexus delle varie 740d,A8 4.2 TDI non si vedranno mai... ;)
Ne sono certo, a meno che BMW non gli passi anche un V8 diesel... Mi chiedo però su cosa siano "avanti" tecnicamente, ibrido a parte...
Anche per questo mi domando come pensino di vender qualcosa del genere in Europa, in un continente ove pure Maserati e Porsche si son dovuti piegare e proporre dei motori a gasolio.
 
Europa &#8800; Italia, soprattutto Europa del Nord ed Europa dell'Est.

Per dirne una e fare un esempio piu' popolare, a Varsavia le Grand Cherokee che vedo sono quasi tutte V8 a benzina, completamente assenti da noi. Le Lexus LS600h non sono rare, cosí come le GS.
 
modus72 ha scritto:
Ne sono certo, a meno che BMW non gli passi anche un V8 diesel... Mi chiedo però su cosa siano "avanti" tecnicamente, ibrido a parte...

Cosa vuoi che sia un powertrain ibrido efficace su di un mezzo del genere....quisquilie :lol:

Immaginare un diesel su un'ammiraglia Lexus, invece, rileva della fantascienza, molta immaginazione. ;)
 
Jambana ha scritto:
Cosa vuoi che sia un powertrain ibrido efficace su di un mezzo del genere....quisquilie :lol:
Mi par di averlo scritto che su quello sono certamente avanti... o leggi solo quel che fa comodo?
Jambana ha scritto:
Il diesel su un'ammiraglia Lexus, invece, rileva della fantascienza. ;)
Peccato, vorrà dire che ne vedremo solo in foto. Vorrò vedere come verranno giustificate le vendite risibili in Europa vista l'assenza dei diesel, se con i soliti "gli europei non hanno una cultura adeguata.." oppure se si ammetterà finalmente che il prodotto non sia adeguato alla richiesta.
 
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma esteticamente son sdraiate sulle audi. e pure scopiazzate male

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lexus-ls-pronta-per-lo-sbarco-in-europa?comeFrom=forum_QRT

linea pesante e sgraziata, non mi piace per nulla

Esatto. Brutta no ma banale e "inutile" si...
Boh ma non possono assumere giugiaro o comprarsi un centro di d&s normale?

Boh

L'unica vendibile in Italialand la cth 200 nemmeno è brutta ma sempre in cerca di identità
Poi che come materiali finiture e tecnologia sia altro dal solito...nulla quaestio x me, ma come dice il 98% dei forumisti non ci siamo. Ancora.
E imparino dai mangiasetter allora...
 
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma esteticamente son sdraiate sulle audi. e pure scopiazzate male

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lexus-ls-pronta-per-lo-sbarco-in-europa?comeFrom=forum_QRT

linea pesante e sgraziata, non mi piace per nulla

Esatto. Brutta no ma banale e "inutile" si...
Boh ma non possono assumere giugiaro o comprarsi un centro di d&s normale?

Boh

L'unica vendibile in Italialand la cth 200 nemmeno è brutta ma sempre in cerca di identità
Poi che come materiali finiture e tecnologia sia altro dal solito...nulla quaestio x me, ma come dice il 98% dei forumisti non ci siamo. Ancora.
E imparino dai mangiasetter allora...
però mettiti nei loro panni.. si sono fatti comunque un immagine ed un identità in asia e nord america, perchè rischiare con linee azzardate solo per piacere a noi europei?
evidentemente il loro target di clientela è soddisfatto, ogni stravolgimento rappresenta un rischio.
Senza considerare, come già detto da qualcuno, che per avere successo da noi manca ancora qualche propulsore..
 
moogpsycho ha scritto:
però mettiti nei loro panni.. si sono fatti comunque un immagine ed un identità in asia e nord america, perchè rischiare con linee azzardate solo per piacere a noi europei?
evidentemente il loro target di clientela è soddisfatto, ogni stravolgimento rappresenta un rischio.
Senza considerare, come già detto da qualcuno, che per avere successo da noi manca ancora qualche propulsore..
Sì beh, questo non è il loro mercato d'elezione per cui ci sta che non vengano pensate con i nostri criteri. Fatto che peraltro verrà esteso anche a modelli più popolari nel prossimo futuro, anche i costruttori europei dovranno riconsiderare i loro target di clientela.
Ad ogni modo, come ho detto sopra, a me piace, non la trovo più pacchiana o meno signorile di un Classe S. Senza dei diesel però ne piazzeranno ben poche, forse qualche ibrida a qualche acquirente con gusti alternativi o stanco delle solite, per l'Europa, perfette tedesche...
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus,partiamo dal presupposto che un'alter ego lexus delle varie 740d,A8 4.2 TDI non si vedranno mai... ;)
Ne sono certo, a meno che BMW non gli passi anche un V8 diesel... Mi chiedo però su cosa siano "avanti" tecnicamente, ibrido a parte...

guarda che il tifo filo-giapponese me lo sono inventato io di sana pianta eh?
 
modus72 ha scritto:
Ne sono certo, a meno che BMW non gli passi anche un V8 diesel

non credo,tanto hanno l'importantissimo mercato americano,quindi se ne fottono...

...
Mi chiedo però su cosa siano "avanti" tecnicamente, ibrido a parte...

gulp,modus,gulp :shock: in jap ho sentito con le mie orecchie (anzi no :lol: ) muoversi delle lexu LS completamente a propulsione elettrica e passare a benzina dopo un certo numero di giri ( tipo qualche sgasata di qualche ragazzo,si hai capito bene,i ragazzi adorano le berlinone,ovviamene tamarrate ;) )..ti pare poco? parliamo di 5 m di macchina e di categoria "lusso" non city car...

Anche per questo mi domando come pensino di vender qualcosa del genere in Europa, in un continente ove pure Maserati e Porsche si son dovuti piegare e proporre dei motori a gasolio.

loro non sperano niente,se vendono bene,se non vendono le mille unita' europee ( numero a caso) verranno conteggiate dall'USA o dal giappone stesso...pace e bene...
 
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Cosa vuoi che sia un powertrain ibrido efficace su di un mezzo del genere....quisquilie :lol:
Mi par di averlo scritto che su quello sono certamente avanti... o leggi solo quel che fa comodo?
Jambana ha scritto:
Il diesel su un'ammiraglia Lexus, invece, rileva della fantascienza. ;)
Peccato, vorrà dire che ne vedremo solo in foto. Vorrò vedere come verranno giustificate le vendite risibili in Europa vista l'assenza dei diesel, se con i soliti "gli europei non hanno una cultura adeguata.." oppure se si ammetterà finalmente che il prodotto non sia adeguato alla richiesta.

Perché non ti prendi la briga di guardarti BENE com'é costruita complessivamente una Lexus LS600h prima di sparare le tue sentenze?

Il fatto di avere un powertrain ibrido e non montare motori diesel tu puoi vederlo come "prodotto non adeguato alla richiesta", io invece lo vedo come "prodotto all'avanguardia" e non ne faccio solo una questione di propulsori, ma di filosofia di progetto generale.

Non si tratta di un allestimento o di una motorizzazione, si tratta di avere una certa filosofia progettuale, in quanto alla Lexus sono stati precursori nell'ibrido sull'altissimo di gamma. Utilizzare dei diesel secondo me sarebbe come "prostituirsi tecnicamente" per loro. Spero che una Lexus "grossa" a gasolio non esca mai.

Inoltre il mercato europeo per Lexus é marginale.
 
Back
Alto