<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come non ti illumino le gocce di pioggia | Il Forum di Quattroruote

Come non ti illumino le gocce di pioggia

http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/visibilita-da-intel-il-faro-che-predice-la-pioggia-video

Ed ecco che tra una decina d'anni non vedremo piu' un muro d'acqua davanti ai nostri occhi, gia' perche' con questa eccellente tecnologia dell'Intel si evitera' di illuminare la pioggia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:!:
 
geronimo 007 ha scritto:
L' idea sembra ottima ma la vedo di difficile applicazione, comunque staremo a vedere :D

Difficile e' difficilissima, tant'e' vero che l'attuale processore Intel utilizzato per questa tecnologia ce la fa fino a 30Km/h. Infatti bisognera' attendere dieci anni perche' la velocita' dei processori sia sufficiente a rendere operativo il marchignegno fino a una velocita' dieci volte superiore.

Regards,
The frog
 
bayermayer ha scritto:
secondo voi sara' utile anche con la nebbia?

Con la nebbia non credo, come si fa ad evitare un blocco visivo totalmente compatto e non composto di particelle?

Probabilmente sara' utile nelle nevicate, ma solo quando non c'e' particolare vento traverso o vento ascendente o turbine di vento.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Solo perche' la pioggia non e' abbastanza fitta.
Il tergi è alla massima velocità, e il vetro è comunque sempre coperto di gocce.

Quanto fitta dev'essere perché questo gadget abbia un senso (se mai ne avrà uno)?
 
Ho guidato sotto scrosci di pioggia degni di un monsone, ma credo che l'ammenicolo in questione sarebbe servito a un ciufolo. Per la cronaca, il "muro d'acqua" che ostacola la visibilità non è quello della pioggia, ma quello sollevato dal camion in presenza di asfalto non drenante. E di nuovo, non servirebbe. L'unica è - come sempre - andare piano.
 
io invece vorrei sapere, posto che le capacità di calcolo dei processori miglioreranno certamente ancora, come sia possibile oscurare selettivamente le minuscole porzioni di proiettore (in modalità dinamica) di modo che non vengano illuminate le gocce di pioggia.
 
a_gricolo ha scritto:
Ho guidato sotto scrosci di pioggia degni di un monsone, ma credo che l'ammenicolo in questione sarebbe servito a un ciufolo. Per la cronaca, il "muro d'acqua" che ostacola la visibilità non è quello della pioggia, ma quello sollevato dal camion in presenza di asfalto non drenante. E di nuovo, non servirebbe. L'unica è - come sempre - andare piano.
Esatto.

Five stars.
 
ch4 ha scritto:
io invece vorrei sapere, posto che le capacità di calcolo dei processori miglioreranno certamente ancora, come sia possibile oscurare selettivamente le minuscole porzioni di proiettore (in modalità dinamica) di modo che non vengano illuminate le gocce di pioggia.

Mai sentito parlare dei fari a nanoled a matrice e dei fari al laser?

Regards,
The frog
 
Back
Alto