<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come mai ieri la moto di V.Rossi.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Come mai ieri la moto di V.Rossi....

Esattamente, Lorenzo era molto + veloce e senza aver preso una scia in rettilineo, Rossi era molto lontano.........

falso.falso.falso.falso.falso.falso.non è vero,sei in malafede,le velocità massime erano più o meno quelle.basta con sti complotti,siete patetici e stucchevoli.fate male al motociclismo!!!
 
ma cosa e successo domenica nelle SBK, so che haga adesso e sopra Spies di 10 punti, non ho potuto guardare la gara perche' LA7 la vedo solo con il digitale e non mi funzionava :cry:

domenica c'è stata grande bagarre in quel di magny course.

in gara uno spies è partito in fuga e alle sue spalle c'è stato un meraviglioso duello tra biaggi e haga.quando nori è passato si è messo alla caccia di ben e all'ultimo giro l'ha ripreso lasciando tutti con il fiato sospeso.ma non è servito e ha vinto spies riportandosi in vetta al campionato.
in gara due invece spies è arrivato quarto a 18 secondi in crisi con le gomme,vittoria di misura di haga su biaggi (pare quello dei tempi migliori...) e su rea con la honda che fino a metà gara a fatto vedere i sorci verdi...
finale,haga + 10 punti...
 
lalonzarossa ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Bah, vabbè che la moto GP assomiglia sempre + alla f1, tutto può essere, effettivamente la velocità massima era di motlo inferiore, ma sencondo me alla fine ha preso la paga e basta.
Coumque se uno si vuol divertire deve vedere la Superbike e basta.

ma la velocità massima era inferiore?ma di cosa stiamo parlando?!?!motosprint di questa settimana (a pagina 41) riporta le massime di rossi/lorenzo/pedrosa/stoner e tra il più veloce e il più lento ci sono neanche 4 (quattro) km orari di differenza.per la cronaca la moto più lenta era quella di stoner (!!!) con 323 orari e quella più veloce era quella di lorenzo con 326.8. tra la moto di lorenzo e quella di rossi c'era 1(UNO) km/h di differenza.

be le velocita date durante la gara in diretta erano diverse, la differenza era piu notevole.

vai in edicola,compra motosprint

Per carità, manco se mi pagano, autosprint o motosprint, ma nemmeno quattroruote

e allora senti cosa dicono meda,cereghini
,beltramo e gli altri cabarettisti della banda mediaset.loro sì che possiedono il sacro verbo del motociclismo...
 
armandino0312 ha scritto:
daitegas ha scritto:
Scusate qualcuno parla di complotto e forse e vero se ci pensate. A Rossi scade il contratto nel 2010, a Lorenzo hanno prolungato il contratto anche per il 2010 in piu' la yamaha satellite ha preso Spies 24 anni, con trattamento da pilota ufficiale e moto idem, non vorrei sbagliarmi con contratto x 2010. Secondo me lasciano un buon pilota come Lorenzo 22 anni che puo' portare avanti se riesce la generazione piloti forti in yamaha, e un Spies che ha 24 anni. Lascio immaginare a voi, la yamaha sta facendo lo sbaglio che fece a suo tempo la Honda. Mi dispiace per Vale perchè quando ha preso la yamaha in mano era un cesso, ora Vale con i suoi meccanici i test le modifiche la yamaha e la moto da battere, e da tifoso spero tanto che vada in Ducati e dare la paga ai Giapponesi, ma non con una sola moto vedrete che la renderà guidabile per qualsiasi pilota.ciao

la yamaha sabotando rossi ha solo che da perdere specialmente come ritorno d'immagine (lorenzo non è certo rossi)...
cominciano ad essere un pò stucchevoli queste storielle dei complotti,si rischia di cadere nel ridicolo.come nel 2006... :evil:

quotone, leggetevi le parti di bilancio delle varie case madri riguardanti i cash flow provenienti dagli eventi sportivi. L'unico principio finanziario da seguire in gara e' vincere e mettere piu' proprie moto possibili davanti. Niente d'altro e' plausibile. Qcuno ha citato il caso renault, li' se piquet non fosse andato a sbattere non sarebbe stato possibile per alonso vincere la gara e per renault corse generare il conseguente cash flow. Stucchevoli e ridicoli scrive armandino...concordo
 
Dr. Zborro ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
daitegas ha scritto:
Scusate qualcuno parla di complotto e forse e vero se ci pensate. A Rossi scade il contratto nel 2010, a Lorenzo hanno prolungato il contratto anche per il 2010 in piu' la yamaha satellite ha preso Spies 24 anni, con trattamento da pilota ufficiale e moto idem, non vorrei sbagliarmi con contratto x 2010. Secondo me lasciano un buon pilota come Lorenzo 22 anni che puo' portare avanti se riesce la generazione piloti forti in yamaha, e un Spies che ha 24 anni. Lascio immaginare a voi, la yamaha sta facendo lo sbaglio che fece a suo tempo la Honda. Mi dispiace per Vale perchè quando ha preso la yamaha in mano era un cesso, ora Vale con i suoi meccanici i test le modifiche la yamaha e la moto da battere, e da tifoso spero tanto che vada in Ducati e dare la paga ai Giapponesi, ma non con una sola moto vedrete che la renderà guidabile per qualsiasi pilota.ciao

la yamaha sabotando rossi ha solo che da perdere specialmente come ritorno d'immagine (lorenzo non è certo rossi)...
cominciano ad essere un pò stucchevoli queste storielle dei complotti,si rischia di cadere nel ridicolo.come nel 2006... :evil:

quotone, leggetevi le parti di bilancio delle varie case madri riguardanti i cash flow provenienti dagli eventi sportivi. L'unico principio finanziario da seguire in gara e' vincere e mettere piu' proprie moto possibili davanti. Niente d'altro e' plausibile. Qcuno ha citato il caso renault, li' se piquet non fosse andato a sbattere non sarebbe stato possibile per alonso vincere la gara e per renault corse generare il conseguente cash flow. Stucchevoli e ridicoli scrive armandino...concordo

ma cosa vuoi spiegare,fra un pò alla prossima gara grigia di rossi (ribadisco,secondo me il miglio pilota di sempre...) questi chiamano i man in black per sgridare gli alieni che con un raggio traente facevano pagare alla moto di rossi 40 km orari nel dritto... :rolleyes:
 
armandino0312 ha scritto:
ma cosa e successo domenica nelle SBK, so che haga adesso e sopra Spies di 10 punti, non ho potuto guardare la gara perche' LA7 la vedo solo con il digitale e non mi funzionava :cry:

domenica c'è stata grande bagarre in quel di magny course.

in gara uno spies è partito in fuga e alle sue spalle c'è stato un meraviglioso duello tra biaggi e haga.quando nori è passato si è messo alla caccia di ben e all'ultimo giro l'ha ripreso lasciando tutti con il fiato sospeso.ma non è servito e ha vinto spies riportandosi in vetta al campionato.
in gara due invece spies è arrivato quarto a 18 secondi in crisi con le gomme,vittoria di misura di haga su biaggi (pare quello dei tempi migliori...) e su rea con la honda che fino a metà gara a fatto vedere i sorci verdi...
finale,haga + 10 punti...
spero che Rea non abbia fatto come a Imola attraversamenti di pista perche' arrivava lungo e piu' di una volta :D :D
 
daitegas ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
ma cosa e successo domenica nelle SBK, so che haga adesso e sopra Spies di 10 punti, non ho potuto guardare la gara perche' LA7 la vedo solo con il digitale e non mi funzionava :cry:

domenica c'è stata grande bagarre in quel di magny course.

in gara uno spies è partito in fuga e alle sue spalle c'è stato un meraviglioso duello tra biaggi e haga.quando nori è passato si è messo alla caccia di ben e all'ultimo giro l'ha ripreso lasciando tutti con il fiato sospeso.ma non è servito e ha vinto spies riportandosi in vetta al campionato.
in gara due invece spies è arrivato quarto a 18 secondi in crisi con le gomme,vittoria di misura di haga su biaggi (pare quello dei tempi migliori...) e su rea con la honda che fino a metà gara a fatto vedere i sorci verdi...
finale,haga + 10 punti...
spero che Rea non abbia fatto come a Imola attraversamenti di pista perche' arrivava lungo e piu' di una volta :D :D

rea in gara 2 ha accorciato la vita a tardozzi di almeno 10 anni.in gara uno dopo pochi giri si è ritirato per problemi al motore...
 
Vanguard ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
daitegas ha scritto:
Scusate qualcuno parla di complotto e forse e vero se ci pensate. A Rossi scade il contratto nel 2010, a Lorenzo hanno prolungato il contratto anche per il 2010 in piu' la yamaha satellite ha preso Spies 24 anni, con trattamento da pilota ufficiale e moto idem, non vorrei sbagliarmi con contratto x 2010. Secondo me lasciano un buon pilota come Lorenzo 22 anni che puo' portare avanti se riesce la generazione piloti forti in yamaha, e un Spies che ha 24 anni. Lascio immaginare a voi, la yamaha sta facendo lo sbaglio che fece a suo tempo la Honda. Mi dispiace per Vale perchè quando ha preso la yamaha in mano era un cesso, ora Vale con i suoi meccanici i test le modifiche la yamaha e la moto da battere, e da tifoso spero tanto che vada in Ducati e dare la paga ai Giapponesi, ma non con una sola moto vedrete che la renderà guidabile per qualsiasi pilota.ciao

francamente ma se lo stesso rossi nelle interviste dopo gara afferma che non è colpa delle gomme o del motore ma dell'errato set-up della moto che lui e la squadra non sono riusciti a trovare nel weekend ma è mai possibile che i TIFOSI debbano sempre tirare fuori qualche teoria di complotto per giustificare una sconfitta?

Sono tutt'altro che un ultra.
Mi faceva piacere quando vinceva Cadalora idem Biaggi.
Anche Stoner quando a vinto con la DUCATI ero contento.
Il set-up sabato non era cosi male visto i tempi, ma adesso come mai poi la domenica andava cosi male questa moto con l'identico set-up di sabato ??

Si facciamo conto che su quella pista Lorenzo domenica era il piu veloce, ma daí il set-up era buono comunque ( visto le prove ven. + sab. ) per il secondo posto.
Okay non diventa secondo ne terzo ma comunque se la poteva conbattere fino alla fine a ARMI PARI, ma noó nemeno questo adirittura +20 sec di distacco.
Dal primo giro che non diponeva di un mezzo equvalente a Pedrosa e Stoner......... ma andate a raccontarla ad un altro ste fesserie.del set-up... ;)

ho capito quindi anche quando rossi afferma che ha sbagliato lui in realtà mente, la causa è in realtà un complotto della yamaha ai sui danni e solo tu sai la verità....
Forse non ti viene in mente che per rimediare ai tempi del sabato nel warm up di domenica mattina (come usualmente fanno)qualcosa i tecnici di rossi lo hanno toccato ancora?
Vai a farti qualche giro di pista in moto pacioccando le sospensioni poi dimmi i risultati in rettilineo......
 
lalonzarossa ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Bah, vabbè che la moto GP assomiglia sempre + alla f1, tutto può essere, effettivamente la velocità massima era di motlo inferiore, ma sencondo me alla fine ha preso la paga e basta.
Coumque se uno si vuol divertire deve vedere la Superbike e basta.

ma la velocità massima era inferiore?ma di cosa stiamo parlando?!?!motosprint di questa settimana (a pagina 41) riporta le massime di rossi/lorenzo/pedrosa/stoner e tra il più veloce e il più lento ci sono neanche 4 (quattro) km orari di differenza.per la cronaca la moto più lenta era quella di stoner (!!!) con 323 orari e quella più veloce era quella di lorenzo con 326.8. tra la moto di lorenzo e quella di rossi c'era 1(UNO) km/h di differenza.

be le velocita date durante la gara in diretta erano diverse, la differenza era piu notevole.

vai in edicola,compra motosprint

Per carità, manco se mi pagano, autosprint o motosprint, ma nemmeno quattroruote

E allora perchè scrivi sul forum dell'ultima rivista citata?
 
armandino0312 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
daitegas ha scritto:
Scusate qualcuno parla di complotto e forse e vero se ci pensate. A Rossi scade il contratto nel 2010, a Lorenzo hanno prolungato il contratto anche per il 2010 in piu' la yamaha satellite ha preso Spies 24 anni, con trattamento da pilota ufficiale e moto idem, non vorrei sbagliarmi con contratto x 2010. Secondo me lasciano un buon pilota come Lorenzo 22 anni che puo' portare avanti se riesce la generazione piloti forti in yamaha, e un Spies che ha 24 anni. Lascio immaginare a voi, la yamaha sta facendo lo sbaglio che fece a suo tempo la Honda. Mi dispiace per Vale perchè quando ha preso la yamaha in mano era un cesso, ora Vale con i suoi meccanici i test le modifiche la yamaha e la moto da battere, e da tifoso spero tanto che vada in Ducati e dare la paga ai Giapponesi, ma non con una sola moto vedrete che la renderà guidabile per qualsiasi pilota.ciao

francamente ma se lo stesso rossi nelle interviste dopo gara afferma che non è colpa delle gomme o del motore ma dell'errato set-up della moto che lui e la squadra non sono riusciti a trovare nel weekend ma è mai possibile che i TIFOSI debbano sempre tirare fuori qualche teoria di complotto per giustificare una sconfitta?

Sono tutt'altro che un ultra.
Mi faceva piacere quando vinceva Cadalora idem Biaggi.
Anche Stoner quando a vinto con la DUCATI ero contento.
Il set-up sabato non era cosi male visto i tempi, ma adesso come mai poi la domenica andava cosi male questa moto con l'identico set-up di sabato ??

Si facciamo conto che su quella pista Lorenzo domenica era il piu veloce, ma daí il set-up era buono comunque ( visto le prove ven. + sab. ) per il secondo posto.
Okay non diventa secondo ne terzo ma comunque se la poteva conbattere fino alla fine a ARMI PARI, ma noó nemeno questo adirittura +20 sec di distacco.
Dal primo giro che non diponeva di un mezzo equvalente a Pedrosa e Stoner......... ma andate a raccontarla ad un altro ste fesserie.del set-up... ;)

senti qua,tu con che moto giri in pista?chi ti cura le sospensioni?in che tempi giri a misano?magione?mugello?vallelunga?rijeka?come ti regoli con set up quando allarga in uscita di curva?quando stringe troppo la corda?cosa cambi come pignone corona da misano al mugello o a monza?

consiglio,prima di scrivere "ma andate a raccontarla ad un altro ste fesserie.del set-up.." ,informati bene di cosa stiamo parlando.. :twisted:

Ma sai magari in motogp su ps3 o x box si fa in fretta a mettere a posto un set-up
 
Vanguard ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
lalonzarossa ha scritto:
Bah, vabbè che la moto GP assomiglia sempre + alla f1, tutto può essere, effettivamente la velocità massima era di motlo inferiore, ma sencondo me alla fine ha preso la paga e basta.
Coumque se uno si vuol divertire deve vedere la Superbike e basta.

ma la velocità massima era inferiore?ma di cosa stiamo parlando?!?!motosprint di questa settimana (a pagina 41) riporta le massime di rossi/lorenzo/pedrosa/stoner e tra il più veloce e il più lento ci sono neanche 4 (quattro) km orari di differenza.per la cronaca la moto più lenta era quella di stoner (!!!) con 323 orari e quella più veloce era quella di lorenzo con 326.8. tra la moto di lorenzo e quella di rossi c'era 1(UNO) km/h di differenza.

be le velocita date durante la gara in diretta erano diverse, la differenza era piu notevole.

E' stato detto anche da meda e Reggiani che i dati delle velocità della domenica erano strane in quanto la fotocellula di rilevamento era posta in un punto dove alcuni piloti avevano già iniziato la staccata...e se hai la moto non assettata bene stacchi un pò prima del solito......
 
daitegas ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
ma cosa e successo domenica nelle SBK, so che haga adesso e sopra Spies di 10 punti, non ho potuto guardare la gara perche' LA7 la vedo solo con il digitale e non mi funzionava :cry:

domenica c'è stata grande bagarre in quel di magny course.

in gara uno spies è partito in fuga e alle sue spalle c'è stato un meraviglioso duello tra biaggi e haga.quando nori è passato si è messo alla caccia di ben e all'ultimo giro l'ha ripreso lasciando tutti con il fiato sospeso.ma non è servito e ha vinto spies riportandosi in vetta al campionato.
in gara due invece spies è arrivato quarto a 18 secondi in crisi con le gomme,vittoria di misura di haga su biaggi (pare quello dei tempi migliori...) e su rea con la honda che fino a metà gara a fatto vedere i sorci verdi...
finale,haga + 10 punti...
spero che Rea non abbia fatto come a Imola attraversamenti di pista perche' arrivava lungo e piu' di una volta :D :D

grandissimo daitegas è la prima volta che ti vedo quotare correttamente ;) ;) ;)
 
armandino0312 ha scritto:
kappone,ma che parliamo a fare,LORO sanno.e basta.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ho appena visto una foto sul Mundo Deportivo con jorge lorenzo con un sacchetto in mano con scritto zucchero mentre versa nel serbatoio di rossi...e c'e' un commento di meda (considerato il max esperto di motociclismo anche in spagna) che sostiene di aver visto a fine gara il serbatoio della moto di rossi e che in buona sostanza risultava essere un contenitore di caramello. Il giornalista poi aggiunge che rossi e' riuscito ad arrivare all'arrivo spingendo la moto con i piedi e da cio' deriva la velocita' max inferiore di 1 km orario rispetto a lorenzo, nonche' le staccate piu' lente dovute alla stanchezza.
 
Dr. Zborro ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
kappone,ma che parliamo a fare,LORO sanno.e basta.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ho appena visto una foto sul Mundo Deportivo con jorge lorenzo con un sacchetto in mano con scritto zucchero mentre versa nel serbatoio di rossi...e c'e' un commento di meda (considerato il max esperto di motociclismo anche in spagna) che sostiene di aver visto a fine gara il serbatoio della moto di rossi e che in buona sostanza risultava essere un contenitore di caramello. Il giornalista poi aggiunge che rossi e' riuscito ad arrivare all'arrivo spingendo la moto con i piedi e da cio' deriva la velocita' max inferiore di 1 km orario rispetto a lorenzo, nonche' le staccate piu' lente dovute alla stanchezza.

mmm....interesasante...io invece sentivo beltramo affermare che il motore si è ammutolito a 2 giri dalla fine e che LUI con la sola imposizione delle mani ha fatto correre la moto per altri 8 km.e ha fatto il nuovo record della pista...
 
Back
Alto