<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come funziona la telecamera che scopre chi usa lo smartphone alla guida | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come funziona la telecamera che scopre chi usa lo smartphone alla guida

Però anche se fossero state non riscosse se avessero fatto un numero enorme di multe l'avrebbero sbandierato ai quattro venti.
Invece,parlo sempre per la mia zona,calma piatta.
Lo penso anche io....
I dati che ogni tanto vengono riportati.....
Sono,
al riguardo
di Revisioni e Assicurazoni
DESOLANTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
 
Sarà una coincidenza, ma proprio oggi ho notato il cartello in autostrada "controlli per l'utilizzo dello smartphone alla guida".
 
Che esistano non lo metto in dubbio.
Che funzionino non so.
In teoria visto che qui le hanno messe in punti abbastanza strategici,su strade extraurbane che dalla città portano verso destinazioni molto battute,avrebbero dovuto fare una strage e se così fosse stato ci sarebbero stati sicuramente articoli trionfanti per vantare il successo.
Invece ogni anno c'è la solita notizia secondo cui sulle strade ci sarebbe un numero abnorme di vetture non assicurate ne revisionate.
Nel dubbio come è stato per la stretta,solo sulla carta,ai monopattini io non mi aspetto che la piaga dell'uso del telefono alla guida venga debellata.
Poi se invece sarà così tanto meglio,rimarrò piacevolmente sorpreso.
che io sappia. le multe per mancata assicurazione o revisione, vanno contestate subito.
quando li vedo io, han sempre due pattuglie, una con la telecamera che controlla le targhe, ed una 100 metri dopo, che ferma chi non in regola.
altrimenti basterebbero le telecamere dei caselli autostradali.
anzi, sarebbe interessante se, chi non in regola, restasse con la sbarra abbassata :D
ma poi si formerebbero code chilometriche :(
 
A maggior ragione mi chiedo perché annunciare in pompa magna che installavano le telecamere se poi le multe non le fanno perché ci vorrebbero anche le pattuglie sul posto.
Sarebbe come annunciare che per aumentare la sicurezza hanno dotato di nuove armi le fdo però senza proiettili perché no rientrano nel budget.
 
son originali :D

di solito, le telecamere fisse, quelle messe sui pali, spesso agli ingressi delle citta', servono per la sicurezza.
registrano e tracciano le targhe, ma non fanno nulla da sole.


comunque, mia moglie, ha preso l'ennesima multa al velox qui' vicino.
51km/h
ma la notizia non e' quella, ma che, la multa, mi e' stata notificata sull'app IO
mi e' comparsa una notifica, che mi diceva che c'era un "atto" per me (l'auto e' intestata a me) e, se la volevo vedere, dovevo accettare di ricevere le notifiche sull'app.
ovviamente la curiosita' era troppa... ed ho accettato.
 
Back
Alto