<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come funziona la telecamera che scopre chi usa lo smartphone alla guida | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come funziona la telecamera che scopre chi usa lo smartphone alla guida

E comunque resta anche un discorso di privacy. Mentre per un autovelox o un photored basta leggere la targa qui devi inquadrare il parabrezza e guardar dentro l'auto.
non so
e quindi domando:

ma la "Privacy" tecnicamente non decade ( o passa in un secondo piano) quando tu in un luogo "pubblico" metti in atto comportamenti "delinquanziali"?

tipo le telecamere fuori i centri raccolta rifiuti che stanano i trasgressori che buttano immondizia.
 
ma la "Privacy" tecnicamente non decade ( o passa in un secondo piano) quando tu in un luogo "pubblico" metti in atto comportamenti "delinquanziali"?
Non credo sia possibile questo discrimine, visto che se un comportamento sia delinquenziale o meno lo decide il giudice alla fine di un processo, eventualmente dei 3 gradi di giudizio.

Penso che sia molto più semplice, nel senso se tu sei in un luogo pubblico, con altre persone, e vuoi farti una fotografia o un filmato, mica puoi attendere di restare da solo per problemi di privacy.
Se così non fosse, una foto di fronte ad un monumento o il filmino della laurea sarebbe impossibile, così come avere una dashcam sull'auto.
 
Non credo sia possibile questo discrimine, visto che se un comportamento sia delinquenziale o meno lo decide il giudice alla fine di un processo, eventualmente dei 3 gradi di giudizio.

Penso che sia molto più semplice, nel senso se tu sei in un luogo pubblico, con altre persone, e vuoi farti una fotografia o un filmato, mica puoi attendere di restare da solo per problemi di privacy.
Se così non fosse, una foto di fronte ad un monumento o il filmino della laurea sarebbe impossibile, così come avere una dashcam sull'auto.
grazie ...che poi e vado a ricordo mi pare c'e' un legge sul terrorismo che implica che i vetri davanti e laterali delle auto devono comunque permettere il riconoscimento del giudatore.
 
Ben vengano, troppi automobilisti al cellulare durante la guida.....mi chiedo, se si è fermi al semaforo, e si dovesse prendere in mano il cellulare solo per pochi secondi, NON per leggere messaggi, magari per spostarlo di posizione, multa sicura ? Oppure se, sempre al semaforo, fermi al rosso, lo si prende in mano per pochi secondi per riattivalo solamente dallo standby, per il refresh di Android auto magari bloccato ? Comunque ripeto ben vengano i controlli e che vengano estesi a chi guarda la TV nel monitor mentre guida
 
Back
Alto