<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come comportarsi nelle curve | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come comportarsi nelle curve

Mi sembra che il tuo problema sia l'eccessiva velocità in ingresso curva. Prova a rallentare un pò di più prima di entrare in curva. Segui la corda con tutte e due le mani sul volante (personalmente, e potendolo fare, io mi allargo sempre un pò prima di tagliare sulla curva) e tieni il gas costante. Attenzione!, se non vedi dove ti porta la curva tieni il piede già pronto sul freno (poggiato, non premuto) per prevenire sorprese dell'ultimo momento. Tanto in curve strette non puoi certo andare veloce. Ultimo consiglio, devi conoscere il comportamento e la tenuta dei tuoi pneumatici.
 
cosa sarebbe il rev-matching in scalata??

Quando scali, in quei secondi che abbassi la frizione, dai una botta di gas per far salire i giri del motore per pareggiarli con quelli delle ruote, eviti il freno motore e spiacevoli "calci nel sedere", che ci sono nelle normali scalate. Devi essere capace di prevedere i giri che la macchina avrà quando innesti la marcia più bassa. Questo in linea di massima...
 
Mi sembra che il tuo problema sia l'eccessiva velocità in ingresso curva. Prova a rallentare un pò di più prima di entrare in curva. Segui la corda con tutte e due le mani sul volante (personalmente, e potendolo fare, io mi allargo sempre un pò prima di tagliare sulla curva) e tieni il gas costante. Attenzione!, se non vedi dove ti porta la curva tieni il piede già pronto sul freno (poggiato, non premuto) per prevenire sorprese dell'ultimo momento. Tanto in curve strette non puoi certo andare veloce. Ultimo consiglio, devi conoscere il comportamento e la tenuta dei tuoi pneumatici.
Il piede pronto sul freno l'ho sempre tenuto. In ogni csso, vedrò di regolare meglio la velocità è frenare in rettilineo. Grazie del consiglio.
 
Welcome! Nada te turbe, sii fluido durante la guida. Non sempre serve scalare e frenare prima delke curve, basta alleggerire preventivamente il gas, prendere un minimo fi margine e cercare con gli occhi, mentre sei ancora in rettilineo, il punto d8 corfa a circa 2/3 du curva verso l'uscita, prendere la corda prima porta inevitabilmente larghi in curva. Alla corda, se hai la giusta velocità, ti trovi con un filo di gas per equilibrare la dinamica de veicolo e inizi a riaprire il gas progressivamente in uscita riallineando lo sterzo in ritardo, dato che la curva con una ta tende naturalmente ad aprire...io con una ta modesta, una brava 100 16v di 20 anni, faccio tutte le rotonde e svolte in 3 o 4 o 5... lasciando scorrere la macchina...
Spero di potermi regolare meglio in futuro con questo benedetto punto di corda, ogni volta non riesco mai a prenderla per bene, o troppo stretta e devo rallentare o troppo larga e rallento comunque per evitare di andare sull'altra corsia.
 
Quando scali, in quei secondi che abbassi la frizione, dai una botta di gas per far salire i giri del motore per pareggiarli con quelli delle ruote, eviti il freno motore e spiacevoli "calci nel sedere", che ci sono nelle normali scalate. Devi essere capace di prevedere i giri che la macchina avrà quando innesti la marcia più bassa. Questo in linea di massima...

ok... fai la doppietta...

sti inglesismi :emoji_confounded:
 
Quando scali, in quei secondi che abbassi la frizione, dai una botta di gas per far salire i giri del motore per pareggiarli con quelli delle ruote, eviti il freno motore e spiacevoli "calci nel sedere", che ci sono nelle normali scalate. Devi essere capace di prevedere i giri che la macchina avrà quando innesti la marcia più bassa. Questo in linea di massima...

ma infatti, è la doppietta......cos'è sto inglesismo???

vabbuò, ma direi che tra la doppietta ed evitare il primo muro forse è meglio concentrarsi sulla seconda....
come ti hanno detto altri, vai pianino e prendi confidenza con la macchina, non ragionare come un pilota su punto di corda, lento in entrata e veloce in uscita.....devi capire qual'è la tua velocità di crociera ottimale e ti dovrebbe venire naturale, l'importante è soprattutto che anche la tua macchina abbia come velocità di crociera naturale la stessa tua, altrimenti è un casino....serve un po di tempo
 
In realtà quello che gli inglesi chiamano rev matching é solo parte della doppietta ma senza l'effettivo doppio colpo sulla frizione perché il cambio é sincronizzato e non serve fare la parte dei sincro. In effetti assomiglia più al puntatacco senza piede sul freno se proprio dobbiamo andare a cercare il pelo nell'uovo.
 
In realtà quello che gli inglesi chiamano rev matching é solo parte della doppietta ma senza l'effettivo doppio colpo sulla frizione perché il cambio é sincronizzato e non serve fare la parte dei sincro. In effetti assomiglia più al puntatacco senza piede sul freno se proprio dobbiamo andare a cercare il pelo nell'uovo.
Ecco perché lo chiamano "rev matching". Perché si fa tenendo la marcia innestata, senza passare in folle.
 
Ma lascia perdere il punta-tacco-doppietta-matching.
Non che sia una tecnica inutile, ma semplicemente adesso non ti serve. E meno che mai su strade trafficate, dove l'andatura deve essere sempre nei limiti, cioè lenta. E quindi è praticamente inutile fare quello che dici tu. Per evitare di avere calci in kulo basta non scalare troppo su di giri e non rilasciare la frizione troppo in fretta.
Da come racconti sembra proprio che entri troppo veloce, o comunque troppo veloce per quanto tu sia capace a gestire.
Meglio andare troppo piano che troppo forte. Poi in inverno, con strade scivolose... è un attimo finire fuori carreggiata.
Un errore secondo me molto comune è quello di anticipare troppo il punto di corda, che in linea di massima si trova DOPO la metà della curva. Entra piano, percorri la curva con il piede sull'acceleratore, ma praticamente appoggiato, leggerissimamente in tiro. Quando superi la metà o quando la curva allarga, allora inizi a pestare un poco di più, ma sempre piano!
Se impari a guidare bene andando piano hai fatto 3/4 del lavoro anche per la guida sportiva.
 
Per me l'errore è pensare al "rev matching", specialmente essendo consapevoli di non saper guidare
Perché se hai certi dubbi non sai guidare.. ma la parte buona è il rendersene conto ed evitare casini
Purtroppo l'unico modo di imparare è guidare tanto, un anno e mezzo non significa nulla: quante ore, quanti chilometri
Il meglio sarebbe avere una persona di fiducia al fianco che spieghi nel momento in cui deve, ma per carità non un "pilota" o uno pseudo tale, ma un coetaneo, con la testa sulle spalle e molta più esperienza

PS ovviamente parlo da vecchio assennato.. io ho imparato a guidare nelle notti sulle strade gelate in montagna, infilandomi con gli amici nei mucchi di neve quando sbagliavamo la curva, ma eravamo giovani e incoscienti e 50anni fa tutto il conteso era motto diverso
 
Una volta un errore facilmente lo si rimediava con poco. Oggi potrebbe andare molto peggio, o essere molto più costoso. non è più tempo per fare gli imbecilli in auto. E io da giovane ero sicuramente nel gruppo.
 
Per me l'errore è pensare al "rev matching", specialmente essendo consapevoli di non saper guidare
Perché se hai certi dubbi non sai guidare.. ma la parte buona è il rendersene conto ed evitare casini
Purtroppo l'unico modo di imparare è guidare tanto, un anno e mezzo non significa nulla: quante ore, quanti chilometri
Il meglio sarebbe avere una persona di fiducia al fianco che spieghi nel momento in cui deve, ma per carità non un "pilota" o uno pseudo tale, ma un coetaneo, con la testa sulle spalle e molta più esperienza

PS ovviamente parlo da vecchio assennato.. io ho imparato a guidare nelle notti sulle strade gelate in montagna, infilandomi con gli amici nei mucchi di neve quando sbagliavamo la curva, ma eravamo giovani e incoscienti e 50anni fa tutto il conteso era motto diverso
Ma lascia perdere il punta-tacco-doppietta-matching.
Non che sia una tecnica inutile, ma semplicemente adesso non ti serve. E meno che mai su strade trafficate, dove l'andatura deve essere sempre nei limiti, cioè lenta. E quindi è praticamente inutile fare quello che dici tu. Per evitare di avere calci in kulo basta non scalare troppo su di giri e non rilasciare la frizione troppo in fretta.
Da come racconti sembra proprio che entri troppo veloce, o comunque troppo veloce per quanto tu sia capace a gestire.
Meglio andare troppo piano che troppo forte. Poi in inverno, con strade scivolose... è un attimo finire fuori carreggiata.
Un errore secondo me molto comune è quello di anticipare troppo il punto di corda, che in linea di massima si trova DOPO la metà della curva. Entra piano, percorri la curva con il piede sull'acceleratore, ma praticamente appoggiato, leggerissimamente in tiro. Quando superi la metà o quando la curva allarga, allora inizi a pestare un poco di più, ma sempre piano!
Se impari a guidare bene andando piano hai fatto 3/4 del lavoro anche per la guida sportiva.

Mi rendo conto del mio problema delle curve, e sono consapevole che sbaglio e sono sicuro di poter risolvere la cosa da solo, con il tempo. Quello del "rev matching" era soltanto un esempio per far capire che a me piace guidare, imparare nuove tecniche, ma che, per adesso, ho questo problema, in ogni caso solo con le curve. Grazie a entrambi del consiglio.
 
Non vorrei sembrare brusco ma l'unico modo che hai per migliorare la guida è fare esperienza. Guidare tanto, il più possibile. Vedrai che capirai il comportamento dell 'auto e migliorarsi tantissimo.
Nonostante qui sul forum ti siano stati dati ottimi consigli, mi sembra come quello che cerca di imparare a giocare a calcio guardando le partite...
Bisogna scendere in campo e guidare guidare guidare
 
Non vorrei sembrare brusco ma l'unico modo che hai per migliorare la guida è fare esperienza. Guidare tanto, il più possibile. Vedrai che capirai il comportamento dell 'auto e migliorarsi tantissimo.
Nonostante qui sul forum ti siano stati dati ottimi consigli, mi sembra come quello che cerca di imparare a giocare a calcio guardando le partite...
Bisogna scendere in campo e guidare guidare guidare

Nah, non penso tu sia "brusco", invece hai detto una cosa sensata. Senza esperienza come si fa? Ho chiesto consigli perché volevo sapere in linea prettamente teorica come comportarsi in entrata e come gestire il punto di corda e come comportarsi in uscita. Ancora ho un anno di patente, ne ho di strada da fare...
 
Back
Alto