Vero, io lo faccio per imparare a fare manovra col carrello. Tra l'altro iniziando con il carrello appendice, che è forse il più difficile da indirizzare.Io più o meno faccio così, quando non riesco a fare qualcosa me ne vado da solo in un grande piazzale ( fortunatamente ne ho a disposizione uno mooolto grande e totalmente sgombro ) e provo e riprovo fino allo sfinimento.
Ho fatto così per prendere la patente, prove di partenza,parcheggi eccetera fino a che veniva automatico, poi per le prime tecniche particolari, punta-tacco prima e doppietta poi, poi ancora sulla neve con i coni a capire come si comportava la macchina ( ovviamente mezza giornata per imparare i freni a mano come si deve)
Ogni tanto lo faccio tutt'ora se noto che ho qualche mancanza, lo consiglio anche a te se conosci uno spazio simile, se non tuo anche pubblico, di solito nelle zone industriali qualcosa del genere si trova.
cosa sarebbe il rev-matching in scalata??
secondo me tutti i consigli sono buoni, ma è tutta teoria.. ti manca la pratica ed è importante che non cerchi di imparare troppo in fretta..
non ho ben capito se è interesse verso la guida pulita e fluida oppure verso la guida veloce, che per strada sarebbe da evitare come la peste, perchè se sbagli non ci vai di mezzo solo tu..
sei giovane, quindi non hai ancora un tuo modo di guidare "consolidato".. il mio consiglio è di fare un corso di guida se hai questa passione.. di sicuro un istruttore accanto ti permette di fare progressi più veloci e soprattutto consapevoli..
Ma anche in futuro visto che sempre più auto hanno (e avranno) il cambio automatico ed al massimo (quando trovi l'auto che lo fa) la doppietta la fanno loro, poi se il futuro è elettrico addio a tutto questo (e ad altro).Ma lascia perdere il punta-tacco-doppietta-matching.
Non che sia una tecnica inutile, ma semplicemente adesso non ti serve.
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa