<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come cambiare correttamente la batteria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come cambiare correttamente la batteria

Nel mio caso (C3 del 2007) ho notato che facevo fatica ad avviare l'auto (non era immediata come all'inizio) , e dopo un controllo dall'elettrauto, il tester dava "batteria da cambiare", lui mi ha detto che era a meta' e che potevo farci 6 mesi come 1 giorni ancora.
cosa mi consigliate di fare ? io pensavo di comprarne una adatta all'auto per i fatti miei e di montarmela, l'elettrauto mi ha chiesto 150 euro circa.

arreco danni all'auto girando con la batteria "scarica" ??? Perche' in questo caso potrei tenere la nuova a portata di mano e aspettare di rimanere a piedi con questa.
 
Finalyoko ha scritto:
Nel mio caso (C3 del 2007) ho notato che facevo fatica ad avviare l'auto (non era immediata come all'inizio) , e dopo un controllo dall'elettrauto, il tester dava "batteria da cambiare", lui mi ha detto che era a meta' e che potevo farci 6 mesi come 1 giorni ancora.
cosa mi consigliate di fare ? io pensavo di comprarne una adatta all'auto per i fatti miei e di montarmela, l'elettrauto mi ha chiesto 150 euro circa.

arreco danni all'auto girando con la batteria "scarica" ??? Perche' in questo caso potrei tenere la nuova a portata di mano e aspettare di rimanere a piedi con questa.

Non arrechi nessun danno.... L'unico danno è quello di rimanere a piedi all'improvviso....

Se trovi una batteria con identiche caratteristiche non c'è problema..
Te la puoi cambiare tu..

Attenzione alle polarità ( + destro o sinistro... ) e agli ingombri..
 
B-O-DISEL ha scritto:
sensodrive ha scritto:
A me una batteria è durata 15 anni senza mai nessun accorgimento, per cui è tempo ed energia sprecata.....

Non discuto la durata di 15 anni della tua batteria, se lo affermi sarà vero.

Non sono del tuo parere quando affermi che fare manutenzione alla batteria è uno spreco di tempo e danaro.

Su un auto attuale, gli accessori di bordo sono talmente tanti, che quando sono accesi, a malapena l' alternatore riesce a bilanciare il prelievo di corrente senza che la batteria ne risenta.
Poi come saprai, l' alternatore non ha la funzione di carica batteria.

Saluti

se il tuo alternatore, non ha la funzione di "carica batteria", e' meglio che fai un salto in officina.
Se non la carica l'alternatore, chi la dovrebbe caricare?

... o hai un nissan Leaf ? :D
 
B-O-DISEL ha scritto:
sensodrive ha scritto:
A me una batteria è durata 15 anni senza mai nessun accorgimento, per cui è tempo ed energia sprecata.....

Non discuto la durata di 15 anni della tua batteria, se lo affermi sarà vero.

Non sono del tuo parere quando affermi che fare manutenzione alla batteria è uno spreco di tempo e danaro.

Su un auto attuale, gli accessori di bordo sono talmente tanti, che quando sono accesi, a malapena l' alternatore riesce a bilanciare il prelievo di corrente senza che la batteria ne risenta.
Poi come saprai, l' alternatore non ha la funzione di carica batteria.

Saluti

Quello che tu affermi sono particolari sofismi che danno garanzie molto limitate, l'alternatore come ben sai non è progettato per caricare la batteria ma i dispositivi elettronici che ne seguono invece sì per cui un veicolo con impianto adeguato e ben progettato svolge al meglio la sua funzione....
 
gasato70 ha scritto:
Finalyoko ha scritto:
Nel mio caso (C3 del 2007) ho notato che facevo fatica ad avviare l'auto (non era immediata come all'inizio) , e dopo un controllo dall'elettrauto, il tester dava "batteria da cambiare", lui mi ha detto che era a meta' e che potevo farci 6 mesi come 1 giorni ancora.
cosa mi consigliate di fare ? io pensavo di comprarne una adatta all'auto per i fatti miei e di montarmela, l'elettrauto mi ha chiesto 150 euro circa.

arreco danni all'auto girando con la batteria "scarica" ??? Perche' in questo caso potrei tenere la nuova a portata di mano e aspettare di rimanere a piedi con questa.

Non arrechi nessun danno.... L'unico danno è quello di rimanere a piedi all'improvviso....

Se trovi una batteria con identiche caratteristiche non c'è problema..
Te la puoi cambiare tu..

Attenzione alle polarità ( + destro o sinistro... ) e agli ingombri..

Ecco... a questo proposito cito le parole del mio elettrauto (molto in gamba) dopo avermi sostituito l'alternatore (il secondo... :? ) sulla Mondeo: eh, stava già poco bene di suo, li vendono rigenerati in Cina o in Corea, ma il fatto che la tua batteria sia piuttosto giù gli ha dato il colpo di grazia. Lo sai che il tuo alternatore dialoga con la centralina, vero?
Io, sapendo che il rimorchiatore :D è del '98, gli ho fatto una faccia tipo questa: :shock: e ho messo in saccoccia per la prossima volta. ;)
 
Grattaballe ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Finalyoko ha scritto:
Nel mio caso (C3 del 2007) ho notato che facevo fatica ad avviare l'auto (non era immediata come all'inizio) , e dopo un controllo dall'elettrauto, il tester dava "batteria da cambiare", lui mi ha detto che era a meta' e che potevo farci 6 mesi come 1 giorni ancora.
cosa mi consigliate di fare ? io pensavo di comprarne una adatta all'auto per i fatti miei e di montarmela, l'elettrauto mi ha chiesto 150 euro circa.

arreco danni all'auto girando con la batteria "scarica" ??? Perche' in questo caso potrei tenere la nuova a portata di mano e aspettare di rimanere a piedi con questa.

Non arrechi nessun danno.... L'unico danno è quello di rimanere a piedi all'improvviso....

Se trovi una batteria con identiche caratteristiche non c'è problema..
Te la puoi cambiare tu..

Attenzione alle polarità ( + destro o sinistro... ) e agli ingombri..

Ecco... a questo proposito cito le parole del mio elettrauto (molto in gamba) dopo avermi sostituito l'alternatore (il secondo... :? ) sulla Mondeo: eh, stava già poco bene di suo, li vendono rigenerati in Cina o in Corea, ma il fatto che la tua batteria sia piuttosto giù gli ha dato il colpo di grazia. Lo sai che il tuo alternatore dialoga con la centralina, vero?
Io, sapendo che il rimorchiatore :D è del '98, gli ho fatto una faccia tipo questa: :shock: e ho messo in saccoccia per la prossima volta. ;)
:shock:si ma potevi farti dire cosa si dicono l'alternatore e la centralina non è per sapere i fatti loro ma per regolarci dei nostri :D :D scherzi a parte non sapevo che una batteria giu di tensione rovinasse l'alternatore
 
Non è che lo rovina... gli chiede maggiore sforzo e se quello sta già schiattando di suo...
In parole povere mi ha spiegato (ma io non lo pensavo su una vettura di 16 anni...) che la centralina, sentendo il livello dell'erogazione, potrebbe disabilitare utenze particolarmente dispendiose o adeguare i tempi di iniezione a -per esempio- minori portate della pompa carburante provocate da abbassamenti di tensione.
Comunque c'era anche un morsetto lento :oops: e non me lo perdono ancora perché forse è stata la goccia che ha fatto traboccare... l'indotto. :D
 
Back
Alto