Stellantis dovrebbe comprare il 49% di una finanziaria che compra il 100% di una sua azienda. Si conferma un'ennesima presa in giro.
Diciamo che esce dalla porta e rientra dalla finestra. Esce con un ex 100% (del controllo se c’era quotazione di borsa) e rientra con il 49%. Cioè avrà il 49% della società (italiana, ma a sua volta controllata da un “fondo” americano) che avrà il controllo totale di Comau.
Il tutto con la “benedizione” del governo italiano, che con un’azione di “Golden power” ha vigilato sul rischio di abbandono definitivo o meno incisivo.