<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colori Auto | Il Forum di Quattroruote

Colori Auto

Ciao,
avete notato come sono cambiati i colori disponibili sulle auto rispetto a qualche anno fa?
Il verde è praticamente sparito ovunque, ci sono mille sfumature di grigio e poi bianco e nero in versione pastello o metallizzato. Rosso e blu.

Solo le francesi hanno qualche marrone o qualche tonalità del blu che può essere sfiziosa..

Ma se devi ordinare una golf come vorrei fare io è solo noia.
 
sempliciotta ha scritto:
Ciao,
avete notato come sono cambiati i colori disponibili sulle auto rispetto a qualche anno fa?
Il verde è praticamente sparito ovunque, ci sono mille sfumature di grigio e poi bianco e nero in versione pastello o metallizzato. Rosso e blu.

Solo le francesi hanno qualche marrone o qualche tonalità del blu che può essere sfiziosa..

Ma se devi ordinare una golf come vorrei fare io è solo noia.

...bè, già la macchina in se non sprigiona tutta questa dinamicità!
 
La Giulietta con il restiling ha introdotto nuovi colori (anche particolari) e in un certo senso è la concorrente 'dinamica' della Golf, o almeno, l'idea che vuole trasmettere è quella, la Golf è sempre stata la più razionale sotto tutti i punti di vista e quindi anche con i colori.
 
sempliciotta ha scritto:
Ciao,
avete notato come sono cambiati i colori disponibili sulle auto rispetto a qualche anno fa?
Il verde è praticamente sparito ovunque, ci sono mille sfumature di grigio e poi bianco e nero in versione pastello o metallizzato. Rosso e blu.

Solo le francesi hanno qualche marrone o qualche tonalità del blu che può essere sfiziosa..

Ma se devi ordinare una golf come vorrei fare io è solo noia.

Fa parte delle economie di scala. Molta gente, sopra il segmento B, supersportive escluse, si vergogna di uscire con una macchina dai colori accesi, o, comunque, che esulano dai soliti bianchi, neri, grigi, qualche blu. Il rosso, che sta bene su certe auto (Alfa, Seat...), talvolta viene messo come deterrente pastello per far acquistare il metallizzato, ma vedo che torna di moda, insieme al blu, la Golf ne offre due tonalità, entrambe a pagamento, la BMW ha addirittura presentato la nuova Serie 2 col colore rosso. Il verde è presente su qualche giapponese e su vetture britanniche. Il giallo, quello mi sembra sparito. A titolo personale, non amo il grigio, mi piacciono il blu notte e il nero. Sempre parlando di BMW, a me le nuove Serie 3 F30 piacciono molto rosse, grazie alle linee molto slanciate e aggressive.
 
EdoMC ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
Ciao,
avete notato come sono cambiati i colori disponibili sulle auto rispetto a qualche anno fa?
Il verde è praticamente sparito ovunque, ci sono mille sfumature di grigio e poi bianco e nero in versione pastello o metallizzato. Rosso e blu.

Solo le francesi hanno qualche marrone o qualche tonalità del blu che può essere sfiziosa..

Ma se devi ordinare una golf come vorrei fare io è solo noia.

Fa parte delle economie di scala. Molta gente, sopra il segmento B, supersportive escluse, si vergogna di uscire con una macchina dai colori accesi, o, comunque, che esulano dai soliti bianchi, neri, grigi, qualche blu. Il rosso, che sta bene su certe auto (Alfa, Seat...), talvolta viene messo come deterrente pastello per far acquistare il metallizzato, ma vedo che torna di moda, insieme al blu, la Golf ne offre due tonalità, entrambe a pagamento, la BMW ha addirittura presentato la nuova Serie 2 col colore rosso. Il verde è presente su qualche giapponese e su vetture britanniche. Il giallo, quello mi sembra sparito. A titolo personale, non amo il grigio, mi piacciono il blu notte e il nero. Sempre parlando di BMW, a me le nuove Serie 3 F30 piacciono molto rosse, grazie alle linee molto slanciate e aggressive.

Anche io amo il blu e il nero..
I grigi soprattutto quelli scuri, non li sopporto.
Un bel verde su alcune auto sta bene, mi ricordo le peuget roland garos..
Ricordo le tipo verdi, le jaguar, le mini, e qualche mercedes.

Sarebbe bello se come proponeva audi, si potesse a pagamento, scegliere l'auto di qualsiasi colore disponibile nella scala ral..
 
sempliciotta ha scritto:
Sarebbe bello se come proponeva audi, si potesse a pagamento, scegliere l'auto di qualsiasi colore disponibile nella scala ral..
pagando, si può fare tutto.
anche prenderla pastello del colore che costa meno, e farla riverniciare in carrozzeria.
che non dev'essere tanto lontano da quanto costa un'Audi colorata su specifica pantone del cliente.
 
sempliciotta ha scritto:
EdoMC ha scritto:
sempliciotta ha scritto:
Ciao,
avete notato come sono cambiati i colori disponibili sulle auto rispetto a qualche anno fa?
Il verde è praticamente sparito ovunque, ci sono mille sfumature di grigio e poi bianco e nero in versione pastello o metallizzato. Rosso e blu.

Solo le francesi hanno qualche marrone o qualche tonalità del blu che può essere sfiziosa..

Ma se devi ordinare una golf come vorrei fare io è solo noia.

Fa parte delle economie di scala. Molta gente, sopra il segmento B, supersportive escluse, si vergogna di uscire con una macchina dai colori accesi, o, comunque, che esulano dai soliti bianchi, neri, grigi, qualche blu. Il rosso, che sta bene su certe auto (Alfa, Seat...), talvolta viene messo come deterrente pastello per far acquistare il metallizzato, ma vedo che torna di moda, insieme al blu, la Golf ne offre due tonalità, entrambe a pagamento, la BMW ha addirittura presentato la nuova Serie 2 col colore rosso. Il verde è presente su qualche giapponese e su vetture britanniche. Il giallo, quello mi sembra sparito. A titolo personale, non amo il grigio, mi piacciono il blu notte e il nero. Sempre parlando di BMW, a me le nuove Serie 3 F30 piacciono molto rosse, grazie alle linee molto slanciate e aggressive.

Anche io amo il blu e il nero..
I grigi soprattutto quelli scuri, non li sopporto.
Un bel verde su alcune auto sta bene, mi ricordo le peuget roland garos..
Ricordo le tipo verdi, le jaguar, le mini, e qualche mercedes.

Sarebbe bello se come proponeva audi, si potesse a pagamento, scegliere l'auto di qualsiasi colore disponibile nella scala ral..

Le Alfa 156 azzurre erano splendide. Per quanto riguarda l'opzione fornita da Audi, se non ricordo male, aveva il problema di tempi d'attesa biblici. C'è anche l'opzione suggerita da Belpietro, ma non costa poco. C'è anche l'opzione Car Wrapping, a prezzi più interessanti, soprattutto se si risparmia sul metallizzato in fase d'acquisto. Mi ero informato per la Boxster, mi hanno detto più o meno sui 1.500?.
 
Se dai un'occhiata al Konfigurator tedesco della VW, la Golf, come altri modelli, è disponibile in 34 colori diversi, dal giallo al verde pisello, dal viola all'arancione, tutti con diverse tonalità. Diaciamo che si è ristretta la gamma di colori prevalentemente in Italia, dato che nessuno (o quasi) da noi comprerebbe mai una Golf TDI viola prugna, verde bile o giallo canarino... sfido chiunque ;)

Attached files /attachments/1724162=32175-iris.png /attachments/1724162=32177-iris2.png /attachments/1724162=32176-iris3.png
 
Baron89 ha scritto:
Se dai un'occhiata al Konfigurator tedesco della VW, la Golf, come altri modelli, è disponibile in 34 colori diversi, dal giallo al verde pisello, dal viola all'arancione, tutti con diverse tonalità. Diaciamo che si è ristretta la gamma di colori prevalentemente in Italia, dato che nessuno (o quasi) da noi comprerebbe mai una Golf TDI viola prugna, verde bile o giallo canarino... sfido chiunque ;)

Se non vado errato, in certi paesi europei, fanno uno sconto sull'assicurazione se l'auto ha colori accesi, perchè risulta più visibile in caso di maltempo. Forse, in Germania, quei colori hanno anche questa ragion d'essere. Poi, ho visto quanto costano questi colori...
 
Forte! Vado a vedere!
Secondo me ti fanno anche uno sconto sul furto, perchè comunque una golf viola o gialla è piu individuabile di una grigia..
 
Back
Alto