<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colonnina gratuita e gomme tagliate. | Il Forum di Quattroruote

Colonnina gratuita e gomme tagliate.

Ecco come si fa a non pagare un euro per il "pieno" di corrente per poi spendere cento volte tanto in pneumatici.
La guerriglia urbana delle colonnine gratuite per auto elettriche. Siamo messi bene.

https://www.larena.it/territori/gar...ciano-anche-un-biglietto-1.9406258?refresh_ce
A parte che un pieno di corrente costa tranquillamente anche 40 euro, a parte l’inciviltà per non dire peggio, non c’è nulla da stupirsi quando si propagandano tecnologie sulle quali siamo totalmente inadeguati e su cui continueremo ad esserlo per almeno un decennio. L’auto a pile te la prendi solo se hai un tuo posteggio privato con presa elettrica privata. E possibilmente con pannello fotovoltaico non allacciato al GSE. Punto.
 
A parte che un pieno di corrente costa tranquillamente anche 40 euro, a parte l’inciviltà per non dire peggio, non c’è nulla da stupirsi quando si propagandano tecnologie sulle quali siamo totalmente inadeguati e su cui continueremo ad esserlo per almeno un decennio. L’auto a pile te la prendi solo se hai un tuo posteggio privato con presa elettrica privata. E possibilmente con pannello fotovoltaico non allacciato al GSE. Punto.
Concordo su tutto, dando per scontato che l'acquisto dell'auto a pile sia una propria scelta avendo l'alternativa del termico e non un'imposizione come parrebbe vogliano fare!
 
La colonnina gratuita del supermercato va usata giusto il tempo di fare la spesa e non per lasciare la macchina quattro o più ore a proprio piacimento, questa volta al furbacchione gli è andata male.
 
La colonnina gratuita del supermercato va usata giusto il tempo di fare la spesa e non per lasciare la macchina quattro o più ore a proprio piacimento, questa volta al furbacchione gli è andata male.


Da noi si dice:
" S' anjo car, ca mora "
----Se non mi fa piacere, possa io morire----
 
Non capisco cosa centri il fatto che la targa fosse tedesca.
Premesso che non c'è giustificazione al vandalismo nel momento in cui impedisci al prossimo di usufruire di un servizio (se ho letto bene la colonnina è riservata ai clienti del supermercato,io lo intendo nel senso di clienti che in quel momento sono effettivamente nel supermercato così se qualcun altro ha bisogno e la carica è completa il proprietario è reperibile) non puoi aspettarti che ti facciano gli applausi.
Personalmente la ricarica a scrocco non mi sembra una buona idea.
 
Ihmo: l'unica cosa di cui dobbiamo rammaricarci è che i bambini non abbiano visto arrivare a prenderli i propri genitori ( io, per lo meno, lo sospetto, ma potrebbe essere stato scritto male l'articolo). Della maleducazione o della "rapacità" della gente ( a prescindere dalle bandiere) non dobbiamo sorprenderci. Né dell'applicazione delle legge della giungla ( in questo caso urbana).

Ora, probabilmente, il direttore del supermercato metterà un bel cartello o un timer autocratico. E una webcam.
E il vandalo dormirà sonni tranquilli, cullato da un falso senso di giustizia. Purtroppo.
 
Magari sbaglio, ma oltre ad abusare della ricarica gratuita, nell'articolo viene evidenziata la frase "vedono la targa e pensano che siamo turisti" mentre invece viviamo qui.
Ma non dovrebbe essere ormai vietato mantenere la targa straniera se si vive in Italia?
 
Da una parte ( occupare per 4 ore....) E dall'altra ( farsi giustizia da soli ).
comunque se l'avessero tolta appena finita la carica probabilmente non succedeva...quando si comincia a fare come si vuole, targa straniera inclusa, sarà mica per non pagare le multe dato che so che ai comuni non conviene fare le ricerche...
 
comunque se l'avessero tolta appena finita la carica probabilmente non succedeva...quando si comincia a fare come si vuole, targa straniera inclusa, sarà mica per non pagare le multe dato che so che ai comuni non conviene fare le ricerche...

Stavo riflettendo per l'appunto: se invece di tagliargli le gomme l'avessero aspettato e cercato di fargli capire educatamente che quel punto di ricarica và usato diversamente, avrebbero recepito il messaggio?
Con certa gente qui vige un detto: bisogna buttajie l'acqua bujita su le froce.

PS
dall'articolo di evince che era un'abitudine lasciarla in ricarica li.
 
Back
Alto