Dopo qualche giorno che avvertivo dei leggerissimi vuoti in accellerazione, tra i 1500 e 2000 giri, sono andato in officina per segnalare tale sensazione. il capo officina mi dice che potrebbe essere la egr sporca, o peggio il collettore di aspirazione e relativo sensore da ripulire (cosa un po + complicata) partento da una spesa di 50 ad un massimo di 150 euro.
Dopo il ricovero per tale operazione mi chiama e mi dice che la spesa sarà di molto più cara perchè il collettore è da sostituire inquanto quasi completamente ostruito (tipo fuliggine).
Egr nuova, collettore nuovo totale 625 EURO dopo 64000 KM. CON LA PREVISIONE DI DOVERLI SOSTITUIRE FRA ALTRETTANTI KM.Ho sempre usato gasolio tipo Blu disel, macchina tenuta in maniera quasi maniacale sia nella conduzione che nella manutenzione.
Cosa ne pensate? Avete avuto la stessa problematica?
Dopo il ricovero per tale operazione mi chiama e mi dice che la spesa sarà di molto più cara perchè il collettore è da sostituire inquanto quasi completamente ostruito (tipo fuliggine).
Egr nuova, collettore nuovo totale 625 EURO dopo 64000 KM. CON LA PREVISIONE DI DOVERLI SOSTITUIRE FRA ALTRETTANTI KM.Ho sempre usato gasolio tipo Blu disel, macchina tenuta in maniera quasi maniacale sia nella conduzione che nella manutenzione.
Cosa ne pensate? Avete avuto la stessa problematica?