<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Collegamento filo retromarcia | Il Forum di Quattroruote

Collegamento filo retromarcia

Ciao a tutti. Mi rivolgo a tutti gli ingegneri di questo forum :emoji_blush:
Ho preso una telecamerina con il sensore di parcheggio e dovrei collegare un filo di questa telecamerina al filo della retromarcia della mia Punto per attivare il sensore, ma non avendolo mai fatto e non volendo pagare un elettrauto una domanda mi sorge spontanea:

Dove caspita lo trovo il filo della retromarcia? E' quello che si trova nella lampadina della retromarcia? Basta unire i fili?
Meglio chiedere a chi è più esperto di me per evitare di fare scoppiare tutto :emoji_astonished::emoji_blush:
 
Non penso che sia difficilissimo, penso che il procedimento sia più o meno lo stesso per cambiare una lampadina con la sola differenza che invece di cambiare la lampada si deve unire un filo alla lampada,
Mi chiedevo solo dove si trova il filo della retro sulla punto, se basta smontare il pannello delle lampade oppure se bisogna smontare qualche altra roba.
Intanto ho trovato questo video molto interessante (la mia auto è identica) ma non riesco dal video a capire dove collegare il filo. Magari posso anche solo appoggiare il filo nel connettore della lampada della retro e poi rimontare? Non so ditemi voi. Se poi si brucia qualche fusibile ve lo faccio pagare a voi :emoji_blush:

 
Ultima modifica:
ma non andare dentro al faro, se non vuoi tagliare e saldare il filo, ci sono dei morsetti, che si chiamano rubacorrente, che ti permettono di attaccare il filo senza dover saldare o giuntare nulla.
tanto alla telecamera basteranno pochi mA, per capire solo se hai la retromarcia inserita o meno.
 
Infatti non voglio saldare niente mi basta attaccarci il filo in qualche modo magari anche con lo scotch isolante.
Comunque di solito il - è filo di colore nero.
L'operazione dovrebbe essere semplice per la maggior parte delle persone perché appunto serve solo per far capire alla telecamera che ho attivato la retro, ma essendo la prima volta che lo faccio ancora non so dove mettere le mani.
Appena riesco posto una foto di quello che ho nel faro.

P.S.
Poi ti passo il mio IBAN in caso di eventuali danni, ma sarò buono ti chiederò solo un'offerta libera :emoji_smile:
 
Ultima modifica:
Allora ecco cosa ho fatto e quello che ho in mente di fare.

Ho smontato il pannello delle lampade, nella prima foto vedete la lampadina della retromarcia ancora montata nel suo alloggio.
Nella seconda foto vedete che ho tolto la lampada della retromarcia dal suo alloggio e si nota dalla freccia quella specie di pezzo di metallo (non so come si chiama) dove si appoggia la lampadina.
Forse ci posso attaccare il filo proprio in quello pezzo di metallo? Se la lampadina si appoggia in quel punto deduco che è proprio lì che passa la corrente per fare accendere la lampada ed è quindi in quel punto che posso attaccarci il filo!
Giusto??? O sbagliato???

184709e8eb2e82111e5d216bf6ab7210.jpg


ca4ad1f7acdd84feb9b6c2d38fcdfebd.jpg
 
farai saltare il fusibile, sicuro al 99%
non puoi collegare un cavo in quel punto.
cerchi solo rogne.
devi prendere la corrente dal filo che la porta alla lampadina.
se proprio hai problemi, metti un interruttore sul cruscotto, e pigialo quando vuoi accendere la retrocamera:D
 
Mi deve ancora arrivare ma intanto sto raccogliendo informazioni per capire come attaccare sto filo in modo da non avere problemi quando dovrò montarla.

Vi posto il link

http://www.jeemak.com/products/products/Dash_Camera/2018/0522/121.html

Come si nota dalle foto dovrebbe essere un solo filo di colore rosso.

P.S.
Preciso che la Jeemak non mi paga per fargli pubblicità :emoji_relaxed:
Non mi pare sia wireless, hai già pensato come portare il cavo video allo specchietto e come alimentare lo specchietto stesso?
 
Grazie per avermi avvertito allora mi dovrò inventare qualche altra cosa. Avevo iniziato anche io con il pensiero di intrecciare i 2 fili, operazione facile ma il difficile è di trovare i fili e infatti non ero riuscito a trovarli. proverò a cercare più a fondo se ci riesco.
 
Lo specchietto vedo che si alimenta dall'accendisigari (anche se IO mi attaccherei alla plafoniera interna) e per collegare la retrocamera c'è il jack lungo un tot da far passare sotto il battitacco....sollevare e infilare...

Beh dai non si può vedere il filo accendisigari penzolante fino allo specchietto.
Io non mi attaccherei alla plafoniera. Io per la mia dashcam ho preso un rubacorrente della lampa con fusibili incorporati da attaccare alla presa fusibili del cruscotto (prendendo la corrente solo sotto chiave, in questo modo si accende appena giri il quadro), poi da lì sono salito dal montante fino al padiglione. Poi a "me stesso" serve un convertitore 12v-5v con uscita usb dalla quale usicirà con un cavetto per ad alimentare lo specchietto (sempre che non voglia utilizzare il cavo della presa accendisigari, magari tagliandolo, restando collegato alla 12v)
 
Io l'ho fatto. Ci ho saldato i fili proprio sui contatti dietro il portalampada e sono andato a un circuitino dc/dc converter (da 12 a 5V) termoretratto e con un filettino vado alla dashcam. Comunque un po' di filo ti tocca averlo, ma se hai il parabrezza con l'antiriflesso da fuori non si nota nulla, e cmq un filo non è nulla di che. Ho anche il vantaggio che così facendo non ho tutto sotto chiave o altro e spesso lascio tutto acceso come sorveglianza...soprattutto DOPO che mi sono ritrovato il paraurti sfondato in un parcheggio da qualche benefattore che aveva problemi di manovra...
Un po' di filo sì che esce dal padiglione sì, un filo che parte dalla presa accendisigari perenne non è un gran vedere.
Quindi la tua dashcam devi accenderla manualmente ogni volta?
Per quanto riguarda la videosorveglianza ti conviene prendere una di quelle che hanno il g sensor che si attivano in caso di urto
 
Back
Alto