Buongiorno a tutti,
nei prossimi giorni devo assicurare una Aygo 2020 usata che sto comprando per mia figlia 18enne
Se me la intesto io (sto in prima classe con auto e scooter) pagherei la RCA con la Bersani intorno ai 900 euro circa, con lo svantaggio che mia figlia ricomincerebbe dalla classe 14 non appena esce dallo stato di famiglia
Se la intesto a mia figlia, la RCA costerebbe con la mia Bersani 1500 euro circa
Se cointesto l'auto potrei fare l'assicurazione cointestata ma qui mi sono un po' perso :-(
Partiamo dall'inizio e se vi va aiutatemi a capire bene:
- comprerò l'auto cointestandola a me e mia figlia e usufruiremo della Bersani con la mia classe 1
- l'assicurazione? Cointestata anche questa o intestata solo a mia figlia? Quale delle due opzioni mi consentirebbe di pagare di meno?
Infine l'ultimo problema che non ho affatto chiaro:
- quando lei uscirà dallo stato di famiglia e acquisirà la classe in cui si trova in quel momento la ex "nostra" macchina, leggo in vari articoli che io non avrò più quella classe.
Copio qui quanto letto in merito: "quando una delle persone cointestatarie esce dal nucleo familiare, con la cointestazione dell’assicurazione auto può conservare la classe di merito, a patto però che l’altro cointestaraio rinunci alla propria"
Cosa vuol dire? Lei uscendo dallo stato di famiglia potrebbe intestarsi la macchina e sarebbe ovvio che io non abbia più una "mia" classe di merito su quell'auto. Quindi sarebbe tutto normale. O c'è qualcosa che mi sfugge? Sembra tutto troppo bello...
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi, saluti a tutti!!!
Max
nei prossimi giorni devo assicurare una Aygo 2020 usata che sto comprando per mia figlia 18enne
Se me la intesto io (sto in prima classe con auto e scooter) pagherei la RCA con la Bersani intorno ai 900 euro circa, con lo svantaggio che mia figlia ricomincerebbe dalla classe 14 non appena esce dallo stato di famiglia
Se la intesto a mia figlia, la RCA costerebbe con la mia Bersani 1500 euro circa
Se cointesto l'auto potrei fare l'assicurazione cointestata ma qui mi sono un po' perso :-(
Partiamo dall'inizio e se vi va aiutatemi a capire bene:
- comprerò l'auto cointestandola a me e mia figlia e usufruiremo della Bersani con la mia classe 1
- l'assicurazione? Cointestata anche questa o intestata solo a mia figlia? Quale delle due opzioni mi consentirebbe di pagare di meno?
Infine l'ultimo problema che non ho affatto chiaro:
- quando lei uscirà dallo stato di famiglia e acquisirà la classe in cui si trova in quel momento la ex "nostra" macchina, leggo in vari articoli che io non avrò più quella classe.
Copio qui quanto letto in merito: "quando una delle persone cointestatarie esce dal nucleo familiare, con la cointestazione dell’assicurazione auto può conservare la classe di merito, a patto però che l’altro cointestaraio rinunci alla propria"
Cosa vuol dire? Lei uscendo dallo stato di famiglia potrebbe intestarsi la macchina e sarebbe ovvio che io non abbia più una "mia" classe di merito su quell'auto. Quindi sarebbe tutto normale. O c'è qualcosa che mi sfugge? Sembra tutto troppo bello...
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi, saluti a tutti!!!
Max