<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cockpit digitale al quadro strumenti, ne vogliamo parlare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cockpit digitale al quadro strumenti, ne vogliamo parlare?

Tacete profani!

Ve lo do io il primo virtual cockpit:
fiat-tipo-a-volte-ritornano-960x540.jpg

La cui roba straordinaria era come la Tipo DGT 1.4 dell'88 raggiungesse i 160...

Ricordo ancora lo stupore quando lo vidi (avevo 8 anni) sulla Tipo nuova argento del marito di mia cugina...:emoji_astonished: Una roba che Kitt di supercar, in confronto, gli puliva l'androne delle scale!

Dal mio punto di vista, mi piacerebbe averlo ma solo con vetro antiriflesso,! Sono cgi artist e grafico 3D e coi pixel ho solo un rapporto di amore!

Confesso che appena ho letto il messaggio dell'opener mi è venuta in mente la tipo.
 
Tacete profani!

Ve lo do io il primo virtual cockpit:
fiat-tipo-a-volte-ritornano-960x540.jpg

La cui roba straordinaria era come la Tipo DGT 1.4 dell'88 raggiungesse i 160...

Ricordo ancora lo stupore quando lo vidi (avevo 8 anni) sulla Tipo nuova argento del marito di mia cugina...:emoji_astonished: Una roba che Kitt di supercar, in confronto, gli puliva l'androne delle scale!

Dal mio punto di vista, mi piacerebbe averlo ma solo con vetro antiriflesso,! Sono cgi artist e grafico 3D e coi pixel ho solo un rapporto di amore!
L'ho avuta anch'io! Ma era il 1.6.
 
Tacete profani!

Ve lo do io il primo virtual cockpit:
fiat-tipo-a-volte-ritornano-960x540.jpg

La cui roba straordinaria era come la Tipo DGT 1.4 dell'88 raggiungesse i 160...

Ricordo ancora lo stupore quando lo vidi (avevo 8 anni) sulla Tipo nuova argento del marito di mia cugina...:emoji_astonished: Una roba che Kitt di supercar, in confronto, gli puliva l'androne delle scale!

Dal mio punto di vista, mi piacerebbe averlo ma solo con vetro antiriflesso,! Sono cgi artist e grafico 3D e coi pixel ho solo un rapporto di amore!

Anche la mia (o meglio di mio babbo) Golf GTI MK2 lo montava prima... : )

DB2018AU02188_x750.jpg


Vero che la prima deve essere stata la Lagonda.

Perdonami l'OT e perdonami la domanda ma sono curioso... che programmi usi per i tuoi lavori 3D? :)
 
Oddio cosa ho resuscitato!:emoji_laughing:

Chiedo scusa all'opener se stiamo andando OT, ma siamo a livelli di roba vecchia talmente trash (e brutta), affogata in un vinile che odora di radiazioni ionizzanti di Chernobyl, che fa il giro e diventa bellissimissima...

Attacco su youtube una compilation finto anni '80 retro-futuristica di Kavinsky (Nightcall?!)


Chi non conosce il Kanvisky di cui sopra, guardi "Drive" con Ryan Gosling...
 
Errore.....

content_87746-large-renault-11-vedel-rozpravat-uz-v-roku-1983.jpg


Renault 11 Electronic, 1983, che parlava pure. Peccato che sia più nota per essere stata affettata da Roger Moore in "007 Bersaglio mobile"....
Parlava... Hahaha è vero. Porte aperte alla Renault.. La pubblicità che invitava ad andarla a vedere e io che avevo 8 anni mi immaginavo qualcosa di super futuristico tipo intelligenza artificiale.
Sono passati quasi 40 anni e ancora non so cosa dicesse questa renault 11
 
Anche la mia (o meglio di mio babbo) Golf GTI MK2 lo montava prima... : )

DB2018AU02188_x750.jpg


Vero che la prima deve essere stata la Lagonda.

Perdonami l'OT e perdonami la domanda ma sono curioso... che programmi usi per i tuoi lavori 3D? :)
La Golf mk2 che invece delle spie aveva i led... Aveva anche una versione totalmente digitale?
 
Ma che dinosauri in questo forum.... :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile: comunque il vero cockpit lo aveva K.I.T.T.

Comunque il cockpit introdotto da Audi è quanto di piú bello ci possa essere oggi; anche la Mercedes ha creato un sistema interessante.
Solo qui, comunque, ci si può preoccupare dell’affidabilità di un sistema del genere al posto di ammirare quanto siano avanzate le componenti multimediali di oggi...
 
Sono d'accordo con te, ti faccio un esempio, un mio caro amico ha una bellissima Mercedes che ha uno schermo molto luminoso anche di notte se lo spegni non puoi sentire la radio....
A memoria ltra le B la Fiesta, la Polo, la Madza2 e la Suzuki Swift non dovrebbero averlo, sulle C forse la Megane, sicuramente la Focus, la Mafza3 e la 308.

La polo si volendo ( Curiosavo perché mi pareva non per altro ;) )

DB2017AU01138_x750.jpg
 
Esteticamente ho sempre preferito (e continuo a preferire) l'analogico per il cockpit, demandando magari allo schermo principale dell'infotainment altre funzioni.
Devo ammettere però che, avendola da diversi mesi, la possibilità di configurare la strumentazione è una grossa comodità. In particolar modo apprezzo la possibilità di replicare le mappe del navigatore, sembra una funzione ridondante e invece all'atto pratico la trovo utilissima.
 
Non mi è ancora capitato di guidare con uno di questi nuovi cruscotti con display a colori, per cui non saprei dare un'opinione.
Ho usato (e uso) ancora auto con strumentazione digitale di vecchio tipo (Twingo 1e2, Scenic 2, Clio4) e l'unico problema che ho potuto riscontrare, specie su twingo1 e Scenic, è la visibilità di giorno con i fari accesi. Ma solo perchè diminuisce la retroilluminazione.
L'affidabilità non mi preoccupa, ormai la gestione del sistema è la stessa per entrambe e soluzioni e il display in sè è improbabile che si guasti: quanti navigatori hanno rotto solo il display senza subìre urti negli ultimi 20 anni?
Al contrario, negli ultimi anni ho visto alcune vetture di conoscenti con il classico quadro a uscita analogica completamente spento, con le lancette a zero. E relativi alti costi di sostituzione, che a questo punto credo si equivalgano.
La leggibilità e la resa estetica dipendono in entrambi casi dal progetto.
Ci sono e ci sono stati quadri analogici brutti e molto poco pratici, come allo stesso modo capita con quelli digitali e configurabili.
A me ad esempio non piace la scelta di Peugeot (al di là dell'intero layout della plancia) di mettere il contagiri con funzionamento antiorario. Ad altri piace.
 
Raga vi batto tutti! Le mie auto sono state Tipo DGT 1.4 (sì....a 160 in discesa ci arrivava!) e Lancia Y col cruscotto centrale. La Tipo era scenica ma non dimentichiamo che in quegli anni in optional potevi avere la strumentazione digitale sulla Uno Turbo, sulla SX (forse questa usciva di serie) e sulla Y10 GT, poi c'era la strumentazione particolare della Dedra 2.0 HF Integrale....ecco a me sta bene il tablet cinese da 30 euro che fa da strumentazione, ma mi piacerebbe che abbia una grafica futuristica e non che replicasse le lancette classiche....se lancette devono essere che siano vere!!! Digitale per me dev'essere una replica del cruscotto della Tipo, il contagiri con le barre che si accendono, il tachimetro coi numeri, il check panel con la macchina disegnata, L'ECONOMETROOOOOO (ma questo era più figo in analogico)
 
Back
Alto