<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clive Cussler | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Clive Cussler

Eh l'ho guardato anche io l'elenco delle sue opere su Wikipedia,ma visto che è lungo quanto l'elenco telefonico di un piccolo paesino speravo in qualche dritta per scegliere un paio di titoli da cui iniziare...
non è strettamente necessario, ma seguire l'ordine cronologico non è male, anche perchè molti personaggi sono ricorrenti
 
Senza volerlo,ma non perchè volessi fare il bastian contrario,ho seguito parzialmente i suggerimenti.
Non mi ricordavo assolutamente i titoli suggeriti da Algepa,l'età avanza,però su un banchetto oggi ho visto subito questi tre

upload_2020-3-1_12-47-36.png


Quello a sinistra non centra.
Non sono i primissimi libri della serie però almeno sono consecutivi.

1,50 euro di spesa totale e non sono nemmeno rovinati.
In più mi sono fatto regalare una cassettina vergine per i walkman.

Solo che prima di iniziare a leggerli ho ancora un altro libro da finire e un altro che ormai ho comprato da parecchio tempo e che mi devo decidere a leggere.
 
Senza volerlo,ma non perchè volessi fare il bastian contrario,ho seguito parzialmente i suggerimenti.
Non mi ricordavo assolutamente i titoli suggeriti da Algepa,l'età avanza,però su un banchetto oggi ho visto subito questi tre

Vedi l'allegato 12661

Quello a sinistra non centra.
Non sono i primissimi libri della serie però almeno sono consecutivi.

1,50 euro di spesa totale e non sono nemmeno rovinati.
In più mi sono fatto regalare una cassettina vergine per i walkman.

Solo che prima di iniziare a leggerli ho ancora un altro libro da finire e un altro che ormai ho comprato da parecchio tempo e che mi devo decidere a leggere.

Tesoro era uno di quelli che ti avevo indicato io perché a me era piaciuto molto, spero che sia una piacevole lettura anche per te
 
Tesoro era uno di quelli che ti avevo indicato io perché a me era piaciuto molto, spero che sia una piacevole lettura anche per te

Ho scoperto di aver seguito il suggerimento solo una volta rientrato a casa perchè davanti al banco dei libri buio completo!
Ed ero anche sicuro di ricordarmi i titoli,ho pensato tra me e me "Vediamo se ci sono i due titoli che mi sono stati consigliati sul forum...com'erano?Uno era...era...boh non ne ho idea".
Poi visto il prezzo ho pensato di tagliare la testa al toro e prendere tutti i libri che c'erano di Cussler più altri eventuali titoli interessanti.
Sto invecchiando...

Grazie:emoji_wink:
 
Ho scoperto di aver seguito il suggerimento solo una volta rientrato a casa perchè davanti al banco dei libri buio completo!
Ed ero anche sicuro di ricordarmi i titoli,ho pensato tra me e me "Vediamo se ci sono i due titoli che mi sono stati consigliati sul forum...com'erano?Uno era...era...boh non ne ho idea".
Poi visto il prezzo ho pensato di tagliare la testa al toro e prendere tutti i libri che c'erano di Cussler più altri eventuali titoli interessanti.
Sto invecchiando...

Grazie:emoji_wink:

Io proprio con Cussler mi è capitato di comprare nuovamente un libro che avevo già letto :emoji_grin:
Cyclops ad esempio mi sembra di averlo letto ma non ne sono sicurissimo
 
Il fatto che certi autori siano molto prolifici non aiuta.
Se poi si parla di decine di romanzi che hanno personaggi ricorrenti è davvero difficile riconoscere ogni titolo e risalire alla storia.
Io se venissi interrogato come ai tempi della scuola credo che partendo dal solo titolo di tanti libri che ho letto non saprei dire il nome del protagonista ne raccontare la storia.
Con qualche indizio in più già penso che le cose andrebbero meglio.

Anche io ho comprato un paio di libri che avevo già,però mi ha ingannato la nuova copertina o l'aggiunta al titolo dovuta al fatto che avevano realizzato un film tratto dal libro.
 
Senza volerlo,ma non perchè volessi fare il bastian contrario,ho seguito parzialmente i suggerimenti.
Non mi ricordavo assolutamente i titoli suggeriti da Algepa,l'età avanza,però su un banchetto oggi ho visto subito questi tre

Vedi l'allegato 12661

Quello a sinistra non centra.

Perché, visto che c'eri, non hai preso anche quello di Nick Hornby?
Io non l'ho letto, ma so che da quel romanzo è stato tratto il film "About a boy".
 
Perché, visto che c'eri, non hai preso anche quello di Nick Hornby?
Io non l'ho letto, ma so che da quel romanzo è stato tratto il film "About a boy".

Infatti l'ho preso proprio perchè amo leggere i libri da cui sono tratti dei film che mi sono piaciuti.
50 centesimi a libro,cosa gradevole per chi come me divora i romanzi ma un po' triste se si pensa alla mole di lavoro che c'è dietro a un libro di 300 pagine.
 
Infatti l'ho preso proprio perchè amo leggere i libri da cui sono tratti dei film che mi sono piaciuti.
50 centesimi a libro,cosa gradevole per chi come me divora i romanzi ma un po' triste se si pensa alla mole di lavoro che c'è dietro a un libro di 300 pagine.
son libri usati, scritti piu' di 30 anni fa.
quanto volevi pagarli?
pensa al Dom di Milano, e' una vita che ci lavorano, e lo puoi ammirare gratis (almeno da fuori)
 
@zinzanbr_ Ma dove lo trovi lo spazio per conservarti centinaia, forse migliaia, di libri? Qui a casa mia ne avrò al massimo una ventina. Il resto tutti in un hard disk. Non ho problemi a leggere sul cellulare, se mai mi manca il tempo. Mi spiace tanto per il fondatore della NUMA.
 
@zinzanbr_ Ma dove lo trovi lo spazio per conservarti centinaia, forse migliaia, di libri? Qui a casa mia ne avrò al massimo una ventina. Il resto tutti in un hard disk. Non ho problemi a leggere sul cellulare, se mai mi manca il tempo. Mi spiace tanto per il fondatore della NUMA.
Io dal 2015 i romanzi li ho tutti su kobo, ed è stato uno dei miei migliori acquisti....
 
@zinzanbr_ Ma dove lo trovi lo spazio per conservarti centinaia, forse migliaia, di libri? Qui a casa mia ne avrò al massimo una ventina. Il resto tutti in un hard disk. Non ho problemi a leggere sul cellulare, se mai mi manca il tempo. Mi spiace tanto per il fondatore della NUMA.

Beh migliaia no però ne ho tanti.
Mensole e poi vado a incastro nei mobili.
Anche per i dvd.
Certe volte per estrarne uno devo prima dissaldare quelli che metto sopra coricati riempiendo tutto lo spazio possibile fino al legno.
 
Io ho esaurito da tempo lo spazio per libri e dvd, e ormai per i titoli nuovi vado di Kindle e di streaming (tranne casi eccezionali).
Quando mi regalano un libro (sempre molto gradito) il problema è che non so più dove metterlo senza creare disordine. Di buttare libri vecchi non se ne parla!
 
Back
Alto