Sì,sul tetto..205/45 17??? Cose da pazzi.
Mi piacerebbe provare a fare quel test con la 127 e le sue gomme 135/80 13... e senza servosterzo e esp...
Secondo me lo fa alla grande.
Nel dubbio fatti una seg.A
non ho resistito
Ahaha, si vede che non la conosci. Ci facevo dei numeri io che solo Holer Togni mi poteva battere.
Basta che si inizi a tirar fuori parole come carburatore, aria, condensatore... te ne accorgi subito.Ormai gli anziani non ci sono più, esistono "diverse età". Se uno vuole può essere per sempre ragazzo nella mente, cambia solo l'esperienza di vita. Per questo dico sempre "ragazzi" a tutti.......
Lo si nota anche sui forum. A volte è impossibile capire se sta parlando uno di 20 anni o di 70.
I giornalisti possono raccontarci quel che vogliono, il video difficilmente mente. 208 è in versione GT, che dovrebbe garantire qualche prestazione stradale in più., invece è un disastro. Senza l'ESP che inchioda assai precocemente la ruota ant sx, la 208 si metterebbe allegramente di traverso, cosa peraltro abbastanza tipica per i modelli del marchio famosi (anzi, famigerati...) per la spiccata instabilità, perdendo il controllo e prestando il fianco o a capottamento (basta a quel punto una buca manco tanto profonda perchè le ruote sx si impuntino) o ad urti laterali uscendo di strada. L'ESP serve a quello, nella 208 agisce selvaggiamente per tenere l'auto in linea nonostante la velocità di ingresso tutto sommato bassa e il fatto che praticamente la macchina si fermi, perchè il sistema la frena tantissimo.
Clio, che ha un assetto decisamente più riuscito, sguscia fra i coni con una facilità disarmante senza impuntamenti, senza interventi dell'elettronica, senza pattinamenti, perfettamente bilanciata fra i due assi, ad una velocità che la 208 si sogna di notte. E anche alzando la velocità d'ingresso Clio rimane stabile e controllabile.
C3 disastro, non tanto nel passaggio "buono" ma aumentando appena la velocità si disunisce e inizia a saltellare, comportamento pericolosissimo. Altro che "stupisce" per l'assetto azzeccato, roba così dovrebbe esser tolta dalla circolazione.
Per onestà intellettuale, pure l'Ibiza andrebbe rivista per bene sul lato assetto, un retrotreno così vivace su una segmento B è tutt'altro che rassicurante per le manovre di emergenza.
Tornando serio, secondo me sono 2 ottime seg.B, quindi la scelta diventa molto soggettiva. Non le ho provate, ma a occhio la Renault mi sembra più grande, più capiente e spaziosa. Esteticamente mi piace anche un po' di più, forse perchè è uscita dopo.
Ovviamente io prenderei la RS e nel caso di Peugeot la GTI, ma capisco che c'è un limite economico, quindi poi si va a scalare a seconda del budget.
Tra le altre mi piace la Hyundai i20 coupè, ma non so se la importano in Italia. Inoltre per ora non c'è la versione "N". carina anche la Fiesta RS. Mi piace anche la Yaris Hybrid, anche se ne vorrei una versione più potente.
Come italiana c'è la Mito QV (ora credo si chiami veloce). La GP ormai è "out".
Bauscia - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa