Buonaresa a tutti i lettori, vi segnalo un problema avuto sulla clio sportour 1.2 le iene 2009.
durante la marcia in una giornata di pioggia mi si sono bloccati i tergi anteriori, porto l'auto in officina renault e senza esitazione solo nel vedere l'auto mi dicono "motorino tergi bruciato".
la causa mi spiega il capofficina è derivata dal tubetto di scarico dell'acqua che si raccoglie sotto la griglia di plastica che non viene drenata causa ostruzione del tubetto stesso, creando una pozza d'acqua dove annega il motorino e si brucia.
bene, sostituito il pezzo per la modica spesa di 363 euro.
rimane il dubbio del tubicino di scarico che potrà in futuro nuovamente ostruirsi e ricreare il danno, ma possibile che le progettino con il.....
sono fuori garanzia perchè l'auto è del 2009 ma ho molti dubbi su quanto tenerla ancora, se quando piove si corre questo rischio non vale la spesa rischiare, cambio marchio.
prego se qualche lettore avesse avuto lo stesso problema di comunicarmi come ha risolto, grazie.
durante la marcia in una giornata di pioggia mi si sono bloccati i tergi anteriori, porto l'auto in officina renault e senza esitazione solo nel vedere l'auto mi dicono "motorino tergi bruciato".
la causa mi spiega il capofficina è derivata dal tubetto di scarico dell'acqua che si raccoglie sotto la griglia di plastica che non viene drenata causa ostruzione del tubetto stesso, creando una pozza d'acqua dove annega il motorino e si brucia.
bene, sostituito il pezzo per la modica spesa di 363 euro.
rimane il dubbio del tubicino di scarico che potrà in futuro nuovamente ostruirsi e ricreare il danno, ma possibile che le progettino con il.....
sono fuori garanzia perchè l'auto è del 2009 ma ho molti dubbi su quanto tenerla ancora, se quando piove si corre questo rischio non vale la spesa rischiare, cambio marchio.
prego se qualche lettore avesse avuto lo stesso problema di comunicarmi come ha risolto, grazie.