<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clio 1.5 86 cv | Il Forum di Quattroruote

Clio 1.5 86 cv

Salve raga una informazione ma anche a voi sembra di essere lenta la clio 1.5 diesel? O e una mia impressione..In tal caso per farla scattare un po di pii cosa mi consigliate?
 
Ciao. La possiedo ed effettivamente è un po' lenta soprattutto in ripresa dalle basse velocità. Poi dipende anche da che auto provieni. Ho guidato la clio 1.5 dCi 106 cv e quella sì che é, ovviamente, una scheggia.
 
Ciao. La possiedo ed effettivamente è un po' lenta soprattutto in ripresa dalle basse velocità. Poi dipende anche da che auto provieni. Ho guidato la clio 1.5 dCi 106 cv e quella sì che é, ovviamente, una scheggia.
Da una lancia 1.2 gpl pero sembra che ci ho fatto l'abitudine gia e sembra lenta...Ma e turbo diesel o e solo diesel?
 
È turbodiesel. Però rispetto alla lancia y 1.2 benzina dovrebbe essere un missile a confronto, soprattutto come ripresa. Allora mi viene da pensare che, forse, ci sia qualcosa che non vada. Quanti km ha la vettura e di che anno è? Ha il FAP? Il filtro aria è pulito? In caso forse farei controllare il debimetro.
 
È turbodiesel. Però rispetto alla lancia y 1.2 benzina dovrebbe essere un missile a confronto, soprattutto come ripresa. Allora mi viene da pensare che, forse, ci sia qualcosa che non vada. Quanti km ha la vettura e di che anno è? Ha il FAP? Il filtro aria è pulito? In caso forse farei controllare il debimetro.
E 2006 con 115 mila il fap non lo so se lo tiene.Filtro aria si e pulito e anche valvola egr
 
Anche la 86 cv con FAP ( o più correttamente DPF) possiede il cambio 6 marce essendo, di fatto, una versione depotenziata del 106 cv.
 
Sarebbe? A cosa serve e dove sta...
intendo dire che se le prestazioni sono calate sensibilmente rispetto a qualche tempo fa potrebbe anche essere il debimetro ko....se le prestazioni sono sempre state queste...c'è poco da fare.
In ogni caso staccando lo spinotto del debimetro capisci subito se la colpa del calo delle prestazioni è lui.
Il debimetro non va pulito se non con prodotti specifici
 
intendo dire che se le prestazioni sono calate sensibilmente rispetto a qualche tempo fa potrebbe anche essere il debimetro ko....se le prestazioni sono sempre state queste...c'è poco da fare.
In ogni caso staccando lo spinotto del debimetro capisci subito se la colpa del calo delle prestazioni è lui.
Il debimetro non va pulito se non con prodotti specifici
Se stacco invece e ci cammino cambia qualcosa o la macchina non mi va bene dopo?
 
Back
Alto