<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> climatizzatore bizona | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

climatizzatore bizona

fortunatamente ci sono gli aereatori posteriori.
Quello che però mi fa veramente incazzare della megane è il dover accendere per forza la ventola per avere l'aria esterna; non è possibile avere aria forzata.
 
massib67 ha scritto:
diego_83 ha scritto:
Io comunque stavo proprio riflettendo se mettere o meno il bizona sulla megane che sto per ordinare, dai vostri pareri sembra quasi non valga la pena.
Quello manuale esteticamente fa molto cag....e, certo però che se quello automatico è così scomodo quasi quasi li risparmirei i 400 euri!!!

Diciamo che il clima automatico ha i suoi vantaggi rispetto a quello manuale anche se comunque non sono quantificabili in 400 euro. Se prendi la dynamique ti puoi tenere benissimo il clima manuale. Noi che abbiamo la luxe non possiamo farci nulla perche` l'automatico bizona e` di serie.... e se non fosse bizona sarebbe assai meglio....
e vaiiiiii, 1 a 0 per la meggy MDF!!!! :D :D
 
ommene17 ha scritto:
massib67 ha scritto:
diego_83 ha scritto:
Io comunque stavo proprio riflettendo se mettere o meno il bizona sulla megane che sto per ordinare, dai vostri pareri sembra quasi non valga la pena.
Quello manuale esteticamente fa molto cag....e, certo però che se quello automatico è così scomodo quasi quasi li risparmirei i 400 euri!!!

Diciamo che il clima automatico ha i suoi vantaggi rispetto a quello manuale anche se comunque non sono quantificabili in 400 euro. Se prendi la dynamique ti puoi tenere benissimo il clima manuale. Noi che abbiamo la luxe non possiamo farci nulla perche` l'automatico bizona e` di serie.... e se non fosse bizona sarebbe assai meglio....
e vaiiiiii, 1 a 0 per la meggy MDF!!!! :D :D

:D l'automatico è tutta un'altra storia dal punto di vista estetico ma soprattutto funzionale. comunque il manuale funziona egregiamente.
 
Capita anche a voi che alle gambe esce aria calda e dalle bocchette frontali fresca?
Se si... avete una spiegazione?
 
Me ne sono accorto anche io e, dopo una piccola sorpresa, ho pensato che probabilmente, dal momento che l'aria calda sale naturalmente verso l'alto, è preferibile che esca dal basso per evitare il fastidio di avercela sparata sul volto. :D
 
In realtà funziona così in molte auto. Serve appunto per mantenere i "piedi al caldo e la testa al fresco", come dicevano i vecchi servizi di Quattroruote.

E' più facile da notare con gli impianti a regolazione manuale, in quanto più evidente con le regolazioni intermedie.
 
ragazzi.. il clima bi-zona è comodissimo e molto funzionale....
chi dice che è più comodo il manuale x me dice 1 eresia!!! :shock:
 
JRjapan ha scritto:
fortunatamente ci sono gli aereatori posteriori.
Quello che però mi fa veramente incazzare della megane è il dover accendere per forza la ventola per avere l'aria esterna; non è possibile avere aria forzata.

Credo che ormai sia così per tutte le auto nuove... Anche sulla mia Clio del 2001 si deve accendere per forza la ventola! Sinceramente preferisco così, sarebbe + fastidioso andare a chiudere tutte le bocchette una per una nel caso in cui non voglia far entrare l'aria... ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
JRjapan ha scritto:
fortunatamente ci sono gli aereatori posteriori.
Quello che però mi fa veramente incazzare della megane è il dover accendere per forza la ventola per avere l'aria esterna; non è possibile avere aria forzata.

Credo che ormai sia così per tutte le auto nuove... Anche sulla mia Clio del 2001 si deve accendere per forza la ventola! Sinceramente preferisco così, sarebbe + fastidioso andare a chiudere tutte le bocchette una per una nel caso in cui non voglia far entrare l'aria... ;)

Il tasto del ricircolo che ci sta a fare:D :D :D
 
JRjapan ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
JRjapan ha scritto:
fortunatamente ci sono gli aereatori posteriori.
Quello che però mi fa veramente incazzare della megane è il dover accendere per forza la ventola per avere l'aria esterna; non è possibile avere aria forzata.

Credo che ormai sia così per tutte le auto nuove... Anche sulla mia Clio del 2001 si deve accendere per forza la ventola! Sinceramente preferisco così, sarebbe + fastidioso andare a chiudere tutte le bocchette una per una nel caso in cui non voglia far entrare l'aria... ;)

Il tasto del ricircolo che ci sta a fare:D :D :D

Il tasto del ricircolo non fa altro che chiudere il circuito, cioè non fa + prelevare l'aria dall'esterno! però funziona solo con la ventilazione accesa e per venitlare l'abitacolo devi per forza accendere la ventola... ;)
 
Si lo so, volevo avere la possibilità di usare il ricircolo con l'aria forzata ma sfortunatamente, per me, non c'è. Me ne farò una ragione.
 
JRjapan ha scritto:
Si lo so, volevo avere la possibilità di usare il ricircolo con l'aria forzata ma sfortunatamente, per me, non c'è. Me ne farò una ragione.

Non avevo capito... :D
Purtroppo non si può fare, o si accende la ventola o nisba! ;)
 
Back
Alto