<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> climatizzatore bizona | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

climatizzatore bizona

FSA ha scritto:
rndrrt ha scritto:
Possibile che non abbia la funzione per inviare aria calda solo nei piedi senza dover chiudere manualmente le bocchette frontali? E poi come giustamente fatto già notare, un tastino che escludeva la funzione bizona quando non necessaria era la cosa più ovvia.

Sulla Mègane 3, clima in posizione auto e temperatura interna a 22°, esterna a 8°, dalle bocchette sui piedi esce aria calda e da quelle sul cruscotto esce fresca. Pensavo fosse un difetto... :?

Per quanto riguarda l'esclusione della zona passeggero sono d'accordo! :D

Da me con 8° fuori e 22° impostato si fa la sauna :twisted: , dai piedi esce caldissima mentre dalle frontali/superiori, anche se con portata minima, esce sempre troppo calda per i miei gusti. Specialmente su lunghe percorrenze da fastidio e pregiudica la lucidità nella guida.
Con questo non dico che non sia valido il sistema di climatizzazione, ma ero abituato diversamente e il precedente lo ritengo personalmente superiore sotto il profilo della gestionalità.
 
diego_83 ha scritto:
Io comunque stavo proprio riflettendo se mettere o meno il bizona sulla megane che sto per ordinare, dai vostri pareri sembra quasi non valga la pena.
Quello manuale esteticamente fa molto cag....e, certo però che se quello automatico è così scomodo quasi quasi li risparmirei i 400 euri!!!

Diciamo che il clima automatico ha i suoi vantaggi rispetto a quello manuale anche se comunque non sono quantificabili in 400 euro. Se prendi la dynamique ti puoi tenere benissimo il clima manuale. Noi che abbiamo la luxe non possiamo farci nulla perche` l'automatico bizona e` di serie.... e se non fosse bizona sarebbe assai meglio....
 
rndrrt ha scritto:
Poi scusate... a che cavolo servirà questo bizona? La temperatura la decide il conducente (siamo o non siamo in un paese democratico!) ......e come alternativa il passeggero puo sempre prendere la sua di auto se non concorda sul clima. Basta con questo "e ci ho caldo, ci ho freddo, ci ho tiepido. Per fortuna mia moglie non legge sul forum!!!
Ora ho capito :D :D :D :D
 
Diciamo che il clima automatico è comodissimo, specialmente in estate !!!!!
Se imposti a 22° e fai la sauna, non hai capito una mazza di come si regola :D :D
Devi impostarlo a 20° e, appena sali lo metti su fast, poi su auto, infine su soft a mano a mano che ti ambienti.
Non serve spippolare continuamente su temperature ecc, masta agire sulle modalità.
 
orangeb ha scritto:
il funzionamento mi lascia un po' perplesso, quello della 307 che avevo era mooooolto meglio, soprattutto d'estate, in pochi minuti nell'abitacolo si stava benissimo mentre con quello della megane fa sempre un po' piu' caldo del voluto.

adesso che inizia a fare fresco la situazione mi sembra un po' migliore, ancora non so pero' cosa succedera' quando la temperatura si abbassera' parecchio tra qualche settimana, staremo a vedere.
una cosa che ho notato a favore della megane e' che l'aria calda esce anche appena accesa la vettura, probabilmente c'e' una resistenza da qualche parte che scalda anche senza aspettare che si scaldi il motore :)

Non e` che hai qualche problemino sul tuo clima? Il mio funziona egregiamente anche d'estate!! Con la macchina incandescente, dopo una giornata sotto il sole, in pochi minuti riesci a portare (e a mantenere) la temperatura a valori piacevoli. E ci ho fatto diversi viaggi anche lunghi..... per me e` proprio una meraviglia....
 
biasci ha scritto:
Diciamo che il clima automatico è comodissimo, specialmente in estate !!!!!
Se imposti a 22° e fai la sauna, non hai capito una mazza di come si regola :D :D
Devi impostarlo a 20° e, appena sali lo metti su fast, poi su auto, infine su soft a mano a mano che ti ambienti.
Non serve spippolare continuamente su temperature ecc, masta agire sulle modalità.

So di essere stordito ma credo di saper usare un clima automatico :D
Il climatronic che avevo in precedenza (automatico ma non bizona) quando partivo premevo auto e non toccavo più niente. La temperatura che impostavo era praticamente simile per tutto l'anno e mi trovavo benissimo. Con quello della laguna smagono più che con quello della fusion di mia moglie che è manuale e per fortuna non bizona :D :D :D
 
Quello della precedente laguna era automatico ma non bizona e funzionava molto peggio dell' attuale in quanto dovevo intervenire manualmente molto spesso.
Ora, mi basta agire sulla modalità di funzionamento ed è tutto ok.
 
biasci ha scritto:
Diciamo che il clima automatico è comodissimo, specialmente in estate !!!!!
Se imposti a 22° e fai la sauna, non hai capito una mazza di come si regola :D :D
Devi impostarlo a 20° e, appena sali lo metti su fast, poi su auto, infine su soft a mano a mano che ti ambienti.
Non serve spippolare continuamente su temperature ecc, masta agire sulle modalità.

Ad essere pignoli anche il passaggio da te descritto "fast-auto-soft" il clima lo dovrebbe fare da solo senza spippolare :D (mi piace questo termine)
Con il solo tasto "auto" dovrebbe portare nel più breve tempo possibile la temperatura a quanto impostato e durante tale funzione ridurre la velocità di erogazione fino al minimo possibile per un confortevole e quasi impercettibile mantenimento. A questo punto i 2 tasti soft e fast sarebbero superflui e uno potrebbe essere utilizzato x escludere il bizona (vedi che già ho trovato la collocazione per la funzione? ;) ) e nell'altro si potrebbe inserire...... :?: :!: :?: .....il tasto per disattivare il modulo aggiuntivo :!: :D ;) 8)
Proviamo a proporlo alla Renault? :D
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Diciamo che il clima automatico è comodissimo, specialmente in estate !!!!!
Se imposti a 22° e fai la sauna, non hai capito una mazza di come si regola :D :D
Devi impostarlo a 20° e, appena sali lo metti su fast, poi su auto, infine su soft a mano a mano che ti ambienti.
Non serve spippolare continuamente su temperature ecc, masta agire sulle modalità.

Ad essere pignoli anche il passaggio da te descritto "fast-auto-soft" il clima lo dovrebbe fare da solo senza spippolare :D (mi piace questo termine)
Con il solo tasto "auto" dovrebbe portare nel più breve tempo possibile la temperatura a quanto impostato e durante tale funzione ridurre la velocità di erogazione fino al minimo possibile per un confortevole e quasi impercettibile mantenimento. A questo punto i 2 tasti soft e fast sarebbero superflui e uno potrebbe essere utilizzato x escludere il bizona (vedi che già ho trovato la collocazione per la funzione? ;) ) e nell'altro si potrebbe inserire...... :?: :!: :?: .....il tasto per disattivare il modulo aggiuntivo :!: :D ;) 8)
Proviamo a proporlo alla Renault? :D
Vuoi proporre a renault un tasto per il modulo aggiuntivo???? :shock: :shock: :shock:
Mangiato pesante? bevuto tanto? :D :D
 
biasci ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Diciamo che il clima automatico è comodissimo, specialmente in estate !!!!!
Se imposti a 22° e fai la sauna, non hai capito una mazza di come si regola :D :D
Devi impostarlo a 20° e, appena sali lo metti su fast, poi su auto, infine su soft a mano a mano che ti ambienti.
Non serve spippolare continuamente su temperature ecc, masta agire sulle modalità.

Ad essere pignoli anche il passaggio da te descritto "fast-auto-soft" il clima lo dovrebbe fare da solo senza spippolare :D (mi piace questo termine)
Con il solo tasto "auto" dovrebbe portare nel più breve tempo possibile la temperatura a quanto impostato e durante tale funzione ridurre la velocità di erogazione fino al minimo possibile per un confortevole e quasi impercettibile mantenimento. A questo punto i 2 tasti soft e fast sarebbero superflui e uno potrebbe essere utilizzato x escludere il bizona (vedi che già ho trovato la collocazione per la funzione? ;) ) e nell'altro si potrebbe inserire...... :?: :!: :?: .....il tasto per disattivare il modulo aggiuntivo :!: :D ;) 8)
Proviamo a proporlo alla Renault? :D
Vuoi proporre a renault un tasto per il modulo aggiuntivo???? :shock: :shock: :shock:
Mangiato pesante? bevuto tanto? :D :D

Ok, ammetto che non sia una grande idea :oops: , ma quella di poter escludere la funzione bizona magari si. Se tramite software riescono ad inserire la funzione, per l'attivazione/disattivazione della stessa potrebbe tornare valida quella della lunga pressione di uno dei tasti.
 
orangeb ha scritto:
una cosa che ho notato a favore della megane e' che l'aria calda esce anche appena accesa la vettura, probabilmente c'e' una resistenza da qualche parte che scalda anche senza aspettare che si scaldi il motore :)

Bingo! :D
Infatti c'è proprio una resistenza che quando si richiede aria calda a motore freddo si attacca! In modo da avere un bel calduccio da subito e non aspettare il motore (cosa molto utile soprattutto sui motori diesel)...
 
il clima della meg3,almeno il mio e una bomba soprattutto in estate che in 30s si gela.lo consiglio a tutti
domanda:adesso che e inverno io tengo l Ac su off,voi?
Se lo tenete su on consumate tanto?
 
Su Espace, che dovrebbe funzionare come Laguna (cioè non c'è il tasto off, ma occorre tenere premuto per qualche secondo il tastino della ventola), tenendo premuto per 5-6 secondi il tasto AUTO uniforma la temperatura dx-sx e riprende il controllo centralizzato. Per dividerlo occorre agire sulla regolazione dx... sull'altra porta.
 
superdany86 ha scritto:
il clima della meg3,almeno il mio e una bomba soprattutto in estate che in 30s si gela.lo consiglio a tutti
domanda:adesso che e inverno io tengo l Ac su off,voi?
Se lo tenete su on consumate tanto?
se lo tieni su off risparmi un po' , comunque è consigliabile accenderlo una volta alla settimana per alcuni minuti per lubrificare l'impianto.
 
Back
Alto