manuel46
0
biasci ha scritto:Io mi sono ritrovato più di una volta in coda (es: A1 FI-BO con incidente e traffico assurdo, 2,5 ore FERMO :evil: :evil: ) ed ho sempre tenuto il motore acceso per avere un po' di refrigerio (mi segnava 42°C !!!!!!!!!!!!!! ). Bisogna ricordarsi che, quando c'è il compressore del clima attivato, la ventola del radiatore è SEMPRE in funzione.manuel46 ha scritto:biasci ha scritto::?: :shock: :?: :shock: :?: :shock: :?: :shock:manuel46 ha scritto:falchetto31 ha scritto:ok grazie ombra,non avendo mai avuto un climatizzatore devo dire che mi aspettavo di meglio.però mi sembra un pò assurdo nel senso che vuol dire che se sei in autostrada in coda e fuori ci sono 38° anche con l'aria condizionata in macchina soffri lo stesso.
Detto questo secondo voi c'è qualche stratagemma che si può adottare per migliorare la resa del condizionatore?
Te l'ho detto, ricircolo chiuso il più possibile e se fai tragitti brevi rinunciaci, invece se come dici tu sei in autostrada ma da un po' di tempo e avevi abbassato la temperatura starai bene, ma se la coda dura parecchio e fa caldissimo per il bene del tuo motore spegni il clima e apri i finestrini!
Non penso di aver detto una wakkata,
Se la coda dura parecchio e se fuori ci sono temperature tipo questi giorni, non so quanto puoi stare con l'auto ferma, il clima da far funzionare, le ventole interne e quelle del motore a balla, io visto che di auto ne ho una e ci tengo, dovessi trovarmi in una situazione del genere e ripeto fermo, spengo tutto e apro i finestrini.......forse sbaglio ma certe cotte non fanno bene a nessun componente, mi piacerebbe sentire il parere di ombra modus e degli altri!
Sulla 1^ e 2^ Laguna, mi spiegarono in officina che, se in estate si va in montagna e a clima spento si vuole viaggiare a finestrini aperti per sentire l' aria, bisognava stare attenti alla temperatura del motore !!!!!!!!!! Accendendo il clima, questa si regolava da sola .................. Non è una bischerata, anche se mi sembrava assurdo ma ho provato e a clima spento, la lancetta saliva velocemente.
In teoria si è come dici te, tutto dovrebbe essere concepito per funzionare anche in condizioni estreme, al limite si dovrebbe vedere la lancetta che di solito non si schioda dal centro, cominciare a salire in zona pericolo, però in pratica io non mi sentirei di stare 2,5 ore ma neppure 1 ora fermo sotto il sole con certe temperature!
Quello che dici sull'andare in montagna al contrario non lo trovo pericoloso, visto che appunto subentra la ventola che regola la temperatura e bene o male se si marcia un po' di aria fresca si immette, però è vero che azionando il clima si aziona la ventola, infatti nella mia vecchia escort quando avevo il clima acceso la temperatura del liquido si abbassava proprio perchè la ventola era sempre in funzione, se invece staccavo questa risaliva a metà, con la megane non posso vederla questa cosa poichè la lancetta una volta raggiunto il centro non si schioda nemmeno con le cannonate!