Beh, io ad esempio d'estate i primi minuti di circolazione premevo fast e il compressore ovviamente raffreddava l'aria però poi siccome io ho il super-megagalattico tetto apribile, l'aria diventava subito respirabile. E poi premevo ac/off perché tanto col tetto apribile (che d'estate praticamente ho tenuto sempre aperto) che uso a fare il condizionatore?FSA ha scritto:Prendo il tuo post come spunto per chiarirmi un dubbio: ma a che portebbe servire sapere se il compressore è acceso oppure no?
Intendo dire che io non cambierei il mio modo di utilizzare il climatizzatore se lo sapessi, infatti se ho bisogno di fresco d'estate il compressore serve, se ho bisogno di deumidificazione d'inverno il compressore serve... proprio non riesco a capire in quali casi potrei scegliere di non utilizzarlo.
Si capisce che io ho scelto il clima automatico proprio perchè fa tutto lui?![]()
D'inverno sulla Clio ogni tanto si accendeva la spia dell "AC" e io la spegnevo manualmente perché con il freddo che lo uso a fare il condizionatore? Se dovevo disappannare il parabrezza bastava premere il pulsante e in un minuto il vetro era disappannato. Poi riportavo il clima in modalità normale ma sempre con il compressore spento.