<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classifica motori per affidabilità | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Classifica motori per affidabilità

gallongi ha scritto:
Ma il discorso non cambia ,,un duemila tdi dell'A4 e' longitudinale con l' s tronic,mentre la passat con pari powertrain e' trasversale..ci sono comunque differenze e non sarebbe giusto accomunare tutto ;)

si, ma riguarda anche gli inconvenienti elettronici... anche difetti di assemblaggio, o problemi con i freni ecc... oh, se volete vi pubblico l'intera notizia, ma è di una rivista concorrente e per di più vecchia
 
ho riletto l'articolo.

allora, parla di un campione di 50.000 unità, regno unito (con annesse motorizzazioni usate li, per lo più benzina e metano).

i punti salienti dell'articolo

Le auto sono sempre più complesse, sicure e tecnologiche. Anche se sottoposte a rigorosi e puntuali tagliandi, non sempre si rivelano però affidabili come vorremmo. Per questo, del resto, esistono le garanzie. Ma mentre la rottura di una lampadina o la sostituzione di una batteria sono spese ancora accettabili, i guasti al motore sono qualcosa di terribilmente più complesso e giustamente temuto.

?I guasti al motore rappresentano la paura più grande che esista per un proprietario? spiega Duncan McClure Fisher l?amministratore delegato per il Regno Unito di Warranty Direct.? Perché possono portare a esborsi astronomici e a lunghe attese in officina.? Fortunatamente i guasti al motore ricorrono molto meno, rispetto ad altri problemi come all?impianto elettrico o alle sospensioni, ma per chi non è coperto da una garanzia sono il problema più grande e fastidioso.

Dall?indagine condotta dalla britannica Warranty Direct sulle polizze di 50.000 inglesi emergono alcuni dati quantomeno interessanti. Alcune certezze sembrano infatti vacillare. La prima è forse l'affidabilità dei motori tedeschi. La durata e l?affidabilità dei motori dei marchi premium "non è esattamente quella che dovrebbe essere? continua Duncan McClure Fisher. Prendiamo Audi, per esempio. Un proprietario su 27 lamenta un guasto al motore è il 3,71% solo la defunta MG Rover fa peggio con 1 su 13 (7.88%).

Non se la passano meglio MINI, con un problema ogni 40 assicurati e (2.51%), Saab, Vauxhall (Opel) e Peugeot. Al settimo posto BMW con 1 problema ogni 45 (2.20%). Renault e Volkswagen sono all?ottavo e nono posto.

Passiamo ora ai marchi più virtuosi, giapponesi in testa. Primo tra tutti Honda con un problema ogni 344 (0.29%), segue Toyota con 1 ogni 171 (0.58%) e, un po? a sorpresa rispetto agli ultimi anni, Mercedes con 1 problema ogni 119. Volvo, Jaguar, Lexus seguono nella top ten dei migliori seguiti da Fiat al settimo posto (1 ogni 85) e da Ford ( 1 ogni 80).
 
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
essendo l'inghilterra una nazione che produceva ottime auto ma che ora non produce più la ritengo credibile.
veramente, la produzione auto in Gran Bretagna è circa il doppio di quella in Italia.

mi risultava che avessero venduto tutti i marchi. Qui di produzione inglese non vedo nulla http://it.wikipedia.org/wiki/Case_automobilistiche
 
mark_nm ha scritto:
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
essendo l'inghilterra una nazione che produceva ottime auto ma che ora non produce più la ritengo credibile.
veramente, la produzione auto in Gran Bretagna è circa il doppio di quella in Italia.

mi risultava che avessero venduto tutti i marchi. Qui di produzione inglese non vedo nulla http://it.wikipedia.org/wiki/Case_automobilistiche

dati non aggiornatissimi marzo ma danno il segno ...
Gran Bretagna che riesce ancora a produrre 1,5 milioni
L?Italia arriva a quota 671.768 veicoli

http://www.panorama-auto.it/novita/auto-news/produzione-mondiale-auto-veicoli-commerciali
 
ucre ha scritto:
ho riletto l'articolo.

allora, parla di un campione di 50.000 unità, regno unito (con annesse motorizzazioni usate li, per lo più benzina e metano).

i punti salienti dell'articolo

Le auto sono sempre più complesse, sicure e tecnologiche. Anche se sottoposte a rigorosi e puntuali tagliandi, non sempre si rivelano però affidabili come vorremmo. Per questo, del resto, esistono le garanzie. Ma mentre la rottura di una lampadina o la sostituzione di una batteria sono spese ancora accettabili, i guasti al motore sono qualcosa di terribilmente più complesso e giustamente temuto.

?I guasti al motore rappresentano la paura più grande che esista per un proprietario? spiega Duncan McClure Fisher l?amministratore delegato per il Regno Unito di Warranty Direct.? Perché possono portare a esborsi astronomici e a lunghe attese in officina.? Fortunatamente i guasti al motore ricorrono molto meno, rispetto ad altri problemi come all?impianto elettrico o alle sospensioni, ma per chi non è coperto da una garanzia sono il problema più grande e fastidioso.

Dall?indagine condotta dalla britannica Warranty Direct sulle polizze di 50.000 inglesi emergono alcuni dati quantomeno interessanti. Alcune certezze sembrano infatti vacillare. La prima è forse l'affidabilità dei motori tedeschi. La durata e l?affidabilità dei motori dei marchi premium "non è esattamente quella che dovrebbe essere? continua Duncan McClure Fisher. Prendiamo Audi, per esempio. Un proprietario su 27 lamenta un guasto al motore è il 3,71% solo la defunta MG Rover fa peggio con 1 su 13 (7.88%).

Non se la passano meglio MINI, con un problema ogni 40 assicurati e (2.51%), Saab, Vauxhall (Opel) e Peugeot. Al settimo posto BMW con 1 problema ogni 45 (2.20%). Renault e Volkswagen sono all?ottavo e nono posto.

Passiamo ora ai marchi più virtuosi, giapponesi in testa. Primo tra tutti Honda con un problema ogni 344 (0.29%), segue Toyota con 1 ogni 171 (0.58%) e, un po? a sorpresa rispetto agli ultimi anni, Mercedes con 1 problema ogni 119. Volvo, Jaguar, Lexus seguono nella top ten dei migliori seguiti da Fiat al settimo posto (1 ogni 85) e da Ford ( 1 ogni 80).

La sostanza non è molto diversa dall'articolo letto...comunque si può parlare di affidabilita a volte non proporzionale ai prezzi delle auto in oggetto ( se paghi di più devi avere di più ) ;)
 
Oh la la ha scritto:
The PSA Group sells a variety of diesel automobile engines with the HDi (high-pressure direct injection) designation. Earlier versions were exclusive to Peugeot and Citroën. In 1998, PSA entered into a joint venture with the Ford Motor Company to produce a range of new diesel engines. The joint venture makes identical engines which are fitted to a variety of vehicles from a range of car manufacturers. The engines are assembled in production plants in the cities of Trémery and Douvrin for PSA in France, at the Ford Dagenham plant in England, and the Ford-owned Volvo Engine Plant in Skövde Sweden.

Half of the group's vehicles are fitted with an HDi diesel engine: in 2007 this amounted to approximately 1.8 million vehicles.

As a result of a cooperation between BMW Group and PSA, the MINI One D and the MINI Cooper D are also fitted with PSA-made HDi DV engines.[1]...

The joint venture makes identical engines which are fitted to a variety of vehicles from a range of car manufacturers. [/b]

Mi dispiace deluderti , lo so che hai sempre avuto e sono sicuro l'avrai..., un certo scetticismo nei confronti dei motori , macchine francesi...., :D qui scrivono che i motori sono identici quindi sia quelli assemblati in francia che uk ecc..., , immagino tu mi vorrai dire che quelli assemblati in uk sono affidabili mentre quelli ..... o mi sbaglio :D :?:

La differenza non è in quale nazione si assembla o si costruisce, ma è in quale nazione si fanno queste classifiche...tutto qui.

Eccetto che per l'ITALIA, dove mai nessuno dirà che FIAT è l'eccellenza.
Le nostre classifiche...non ci vedono mai primi..siamo fatti così.
Siamo fatti così, siamo sinceri, leali, autolesionisti bohhh!...ma gli altri sono peggio di noi, nazionalisti e tifosi ad oltranza, valga o non valga un loro prodotto.

Noi siamo sinceri e ci rendiamo, spesso, anche vulnerabili a tante esclusioni.
Su tutti i fronti.
 
ilopan ha scritto:
Oh la la ha scritto:
The PSA Group sells a variety of diesel automobile engines with the HDi (high-pressure direct injection) designation. Earlier versions were exclusive to Peugeot and Citroën. In 1998, PSA entered into a joint venture with the Ford Motor Company to produce a range of new diesel engines. The joint venture makes identical engines which are fitted to a variety of vehicles from a range of car manufacturers. The engines are assembled in production plants in the cities of Trémery and Douvrin for PSA in France, at the Ford Dagenham plant in England, and the Ford-owned Volvo Engine Plant in Skövde Sweden.

Half of the group's vehicles are fitted with an HDi diesel engine: in 2007 this amounted to approximately 1.8 million vehicles.

As a result of a cooperation between BMW Group and PSA, the MINI One D and the MINI Cooper D are also fitted with PSA-made HDi DV engines.[1]...

The joint venture makes identical engines which are fitted to a variety of vehicles from a range of car manufacturers. [/b]

Mi dispiace deluderti , lo so che hai sempre avuto e sono sicuro l'avrai..., un certo scetticismo nei confronti dei motori , macchine francesi...., :D qui scrivono che i motori sono identici quindi sia quelli assemblati in francia che uk ecc..., , immagino tu mi vorrai dire che quelli assemblati in uk sono affidabili mentre quelli ..... o mi sbaglio :D :?:

La differenza non è in quale nazione si assembla o si costruisce, ma è in quale nazione si fanno queste classifiche...tutto qui.

Eccetto che per l'ITALIA, dove mai nessuno dirà che FIAT è l'eccellenza.
Le nostre classifiche...non ci vedono mai primi..siamo fatti così.
Siamo fatti così, siamo sinceri, leali, autolesionisti bohhh!...ma gli altri sono peggio di noi, nazionalisti e tifosi ad oltranza, valga o non valga un loro prodotto.

Noi siamo sinceri e ci rendiamo, spesso, anche vulnerabili a tante esclusioni.
Su tutti i fronti.

mettici anche geniali perchè siamo fatti così
 
Knowledge ha scritto:
Il fatto che le tedesche siano più affidabili delle italiane è solo un luogo comune.

mi risulta che vengano acquistate per le plastiche e gli optionals, in pratica è questo che vogliono la maggior parte degli acquirenti, un iphone su 4 ruote
 
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Il fatto che le tedesche siano più affidabili delle italiane è solo un luogo comune.

mi risulta che vengano acquistate per le plastiche e gli optionals
fonte?

(è come quella che in UK non si producono auto? allora, per me un cappuccio tiepido)

le fonti sono diverse.

land rover=tata
jaguar=tata
mini=bmw

che producono gli inglesi?
 
mark_nm ha scritto:
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Il fatto che le tedesche siano più affidabili delle italiane è solo un luogo comune.

mi risulta che vengano acquistate per le plastiche e gli optionals
fonte?

(è come quella che in UK non si producono auto? allora, per me un cappuccio tiepido)

le fonti sono diverse.

land rover=tata
jaguar=tata
mini=bmw

che producono gli inglesi?

solo 1,5 milioni di auto anno
 
Back
Alto