JigenD
0
Oh la la ha scritto:Le prove.... , non le parole
Qualche giorno fa,(2009) vi anticipammo l?introduzione di un nuovo motore diesel V6 sotto il cofano delle Citroen C5 e C6. Si tratta del 3.0 HDi da 240 CV, il quale deriva dalla stessa unità che ha debuttato con la Jaguar XF e che a breve verrà installato anche sulla nuova Land Rover Discovery 4. Inoltre, il nuovo propulsore Citroen sostituisce l?attuale V6 2.7 HDi da 207 CV.
http://www.autoblog.it/post/20539/citroen-i-dettagli-della-c5-30-v6-hdi
Poi dal 2009 c'è il nuovo 3.0 HDi V6 da 241 Cv montato su ;
Peugeot 407 Coupé 3.0 HDi (2009-12);
Citroën C5 Mk2 3.0 HDi (dal 2009);
Citroën C6 3.0 HDi (dal 2009);
Jaguar XF 3.0D (dal 2009);
Jaguar XF Sportbrake 3.0D (dal 2012)
Il motore Lion AJD-V6
Si tratta del primo motore Lion ad esordire. È il V6 prodotto in joint-venture con il Gruppo PSA. Tale propulsore è stato prodotto in due versioni, rispettivamente da 2.7 e da 3 litri ed è sovralimentato da due turbocompressori. È stato il primo V6 turbodiesel ad equipaggiare una Jaguar (appartenuta alla Ford dal 1989 al 2008)...
AJD-V6 da 2.7 litri
La versione 2.7 è stata progettata e realizzata congiuntamente con il Gruppo PSA, presso il quale tale motore è conosciuto con la sigla DT17. È l'unico motore di questa famiglia ad essere stato montato anche su modelli del gruppo francese....
AJD-V6 Gen III-S
La versione da 3 litri, introdotta nel marzo del 2009, è caratterizzata da una cilindrata di 2993 cc (alesaggio e corsa: 84x90 mm) e da un rapporto di compressione pari a 16:1. Ma sintetizzarlo in questo modo sarebbe riduttivo. Prima di tutto ne esistono cinque varianti, ma le principali sono essenzialmente due, una più prestante e l'altra di meno. La versione meno prestante è arrivata qualche mese dopo, nell'estate del 2009, e pur essendo la versione meno brillante delle due, eroga però già 241 CV ed è la variante utilizzata dal gruppo PSA sui suoi modelli di punta. Il suo nome in codice è DT20C....
Lion AJD-V8
Il V8 AJD è stato introdotto nel 2006, e deriva strettamente dal V6 da 2.7 litri, al quale si sono aggiunti altri due cilindri. È stato finora prodotto in due livelli di cilindrata, 3.6 e 4.4 litri. Tali motori mantengono le caratteristiche di distribuzione e sovralimentazione già viste nei due V6. La distribuzione rimane quindi a doppio albero a camme in testa per bancata, con testate a 4 valvole per cilindro, mentre la sovralimentazione avviene mediante due turbocompressori con due intercooler.
Variante da 3.6 litri
La variante da 3.6 litri è stata la prima a debuttare: essa mantiene le stesse misure di alesaggio e corsa del V6 da 2.7 litri, grazie ai due cilindri in più raggiunge una cilindrata di 3628 cc.
La potenza massima erogabile è di 272 CV a 4000 giri/min, mentre la coppia massima raggiunge ben 640 Nm a 2000 giri/min.
Questo motore è stato montato su:
Range Rover Sport 3.6 TdV8 (2006-09);
Range Rover 3.6 TdV8 (dal 2006).
Ora basta però....![]()
appunto, le prove, non le chiacchere:
http://en.wikipedia.org/wiki/Jaguar_AJD-V6_engine
buona lettura