se si ... non sarà certamente la sola ...Suby01 ha scritto:Dal mio punto di vista l'unica cosa veramente affidabile di fiat sono proprio i motori, l'elettronica invece lascia molto a desiderare
se si ... non sarà certamente la sola ...Suby01 ha scritto:Dal mio punto di vista l'unica cosa veramente affidabile di fiat sono proprio i motori, l'elettronica invece lascia molto a desiderare
non entro nel merito relativamente al tuo link ... anche perchè già fatto da altri ... ma, quel che posso dire è che sono testimone del fatto che jaguar è già da qualche anno che sembra aver fatto un significativo balzo in avanti considerando i risultati derivanti dai più autorevoli classifiche su scala mondiale come ad es quelle del "calibro" di jd-power (usa, uk ...), ed altri molto seri ma che al momento non mi sovvengono ...belpietro ha scritto:mah.XPerience74 ha scritto:Fonte: Warranty Direct (compagnia assicurativa inglese):
Primi 10 più affidabili (rapporto di 1 ogni tot n° di casi):
io sono andato a vedere il sito
http://www.reliabilityindex.com/
; la Jaguar in quella qui riportata ha un ottimo risultato, eppure i suoi modelli sono TUTTI da sotto media a pesantemente scarsi.
allora, se i modelli non sono affidabili, come fa a esserlo la Casa?
XPerience74 ha scritto:Fonte: Warranty Direct (compagnia assicurativa inglese):
Primi 10 più affidabili (rapporto di 1 ogni tot n° di casi):
1. Honda (1 / 344)
2. Toyota (1 / 171)
3. Mercedes-Benz (1 / 119)
4. Volvo (1 / 111)
5. Jaguar (1 / 103)
6. Lexus (1 /101)
7. Fiat (1 / 85)
8. Ford (1 / 80)
9. Nissan (1 / 76)
10. Land Rover (1 / 72)
I meno affidabili:
1. MG Rover (1 / 13)
2. Audi (1 / 27)
3. Mini (1 / 40)
4. Saab (1 / 40)
5. Vauxhall (1 / 41)
6. Peugeot (1 / 44)
7. BMW (1 / 45)
8. Renault (1 / 46)
9. Volkswagen (1 / 52)
10. Mitsubishi (1 / 59)
Con questa classifica, ed in tal caso relativamente a Fiat, andrebbe proprio a confermare con quanto ho dichiaravo ultimamente circa la sua affidabilità complessiva ... nonchè/soprattutto vs "certe forestiere" come ad es tedesche e francesi ...
XPerience74 ha scritto:non mi ritrovo con quanto detto:
1) perchè per la maggiore delle volte che vedo vauxhall / opel svettare (tipo primi assoluti!) per affidabilità / minor difettosità e quasi puntualmente nelle classifiche by dekra ... che, sarà un caso? è proprio tedesca! mi si corregga se sbaglio!
Suby01 ha scritto:Dal mio punto di vista l'unica cosa veramente affidabile di fiat sono proprio i motori, l'elettronica invece lascia molto a desiderare
io più che testimone, sono "cavia" e conferma di questo effettivo miglioramento (da S-type a XF).XPerience74 ha scritto:ma, quel che posso dire è che sono testimone del fatto che jaguar è già da qualche anno che sembra aver fatto un significativo balzo
sono totalmente d'accordo.provocantibus ha scritto:Comunque ammetterai che di alternative a queste classifiche non ce ne sono.
belpietro ha scritto:se poi mi dicono che Audi si rompe molto prendo atto, restando perplesso però se Audi rompe molto, VW rompe poco e la Skoda roomster rompe pochissimo
provocantibus ha scritto:Purtroppo le classifiche di per se stesso sono generiche.
Poi, pensaci bene, ritieni che sarebbero più contente le case automobilistiche che si ritrovassero con il loro modello più venduto afflitto da una pessima classifica?
Chessò la Golf per la WV o la serie 3 per la BMW?
In realtà dato che le case si rifiutano di dare dati sulle loro malefatte l'unico modo che ci resta per aver una pallida idea di come vadano le cose nella reltà è affidarsi a ricerche indipendenti che, seppur generiche e criticabili, danno (o cercano di dare) un'idea complessiva di affidabilità per marchio. Non abbiamo alternative per cui accettiamole di buon grado senza troppi se e ma.
Ciao
JigenD ha scritto:io non ci vedo nulla di strano, nella prima metà dello scorso decennio renault era in coda a tutte le classifiche di affidabilità, c'erano eserciti di possessori di megane II e scenic infuriati anche qui sul forum, eppure le clio e le twingo andavano bene
È da qualche anno che non guido più fiat, da quando non ho più l'auto aziendale. Ma tra le stilo e brava che avevamo era tutto un luccicare di spie (stilo prima serie peró). Non so le ultime come sianomark_nm ha scritto:Suby01 ha scritto:Dal mio punto di vista l'unica cosa veramente affidabile di fiat sono proprio i motori, l'elettronica invece lascia molto a desiderare
In anni di motori nazionali non ho mai avuto problemi di elettronica da te citati.
Questo per correttezza, la fiat non mi paga.
Mi risulta invece che siano le costose bmw e non solo quelle che ogni tanto, sentono l'esigenza di recarsi in officina per ogni spia accesa e spegnerla dietro un esborso di 200 euro alla volta.
belpietro ha scritto:ciao.provocantibus ha scritto:Ma insomma, è evidente che tutte le clasifiche che non mettano le tedesche ai primi posti sono del tutto inutili.
io non ho mica letto questo aspetto "germanocentrico"della discussione.
a parte che mi pare un dato assodato che, parlando di affidabilità, l'aspettativa comune sia posizionata dove sorge il sole.
mi sembra solo che alcune posizioni lascino oggettivamente perplessi. non per ragioni di simpatia, ma giusto per osservazioni (sul tipo che tra FIAT e Vauxhall appare curiosa una grande differenza, vista quanto hanno in comune, e questo a prescindere da quale sia messa meglio e quale peggio)
idem: che motori monta Land Rover? come fa a essere migliore del suo fornitore?
Oh la la ha scritto:belpietro ha scritto:ciao.provocantibus ha scritto:Ma insomma, è evidente che tutte le clasifiche che non mettano le tedesche ai primi posti sono del tutto inutili.
io non ho mica letto questo aspetto "germanocentrico"della discussione.
a parte che mi pare un dato assodato che, parlando di affidabilità, l'aspettativa comune sia posizionata dove sorge il sole.
mi sembra solo che alcune posizioni lascino oggettivamente perplessi. non per ragioni di simpatia, ma giusto per osservazioni (sul tipo che tra FIAT e Vauxhall appare curiosa una grande differenza, vista quanto hanno in comune, e questo a prescindere da quale sia messa meglio e quale peggio)
idem: che motori monta Land Rover? come fa a essere migliore del suo fornitore?
Infatti curiosamente la Jaguar e Land Rover sono piu' affidabili rispetto alla Peugeot che fornisce propri motori alle case brittaniche , cioè non capisco una mazza...che senso ha questa classifica si tratta deI motore DT17 (2.7HDi) utilizzato anche su modelli del Gruppo PSA..![]()
:?:
Peugeot 407 2.7 HDi berlina, SW e coupé (dal 2004);
Peugeot 607 2.7 HDi (dal 2005);
Citroën C5 Mk2 2.7 HDi (2008-09);
Citroën C6 2.7 HDi (2005-09);
Jaguar S-Type 2.7 D (2004-07);
Jaguar XF 2.7 D (2008-09);
Jaguar XJ 2.7 D (2006-09).
Land Rover Discovery Mk3 2.7 TdV6 (2004-09);
Range Rover Sport 2.7 TdV6
gallongi ha scritto:JigenD ha scritto:io non ci vedo nulla di strano, nella prima metà dello scorso decennio renault era in coda a tutte le classifiche di affidabilità, c'erano eserciti di possessori di megane II e scenic infuriati anche qui sul forum, eppure le clio e le twingo andavano bene
Questo e ' il discorso della casistica che intendevo dire ,del modello più che della marca,l,ma va da se che come ci ha fatto riflettere provocantibus non potrebbe esserci onesta intellettuale in toto,difficile che renault accetti una classifica dove vede affidabile la laguna che vende pochissimo e magari male la clio su cui campano![]()
JigenD ha scritto:Oh la la ha scritto:belpietro ha scritto:ciao.provocantibus ha scritto:Ma insomma, è evidente che tutte le clasifiche che non mettano le tedesche ai primi posti sono del tutto inutili.
io non ho mica letto questo aspetto "germanocentrico"della discussione.
a parte che mi pare un dato assodato che, parlando di affidabilità, l'aspettativa comune sia posizionata dove sorge il sole.
mi sembra solo che alcune posizioni lascino oggettivamente perplessi. non per ragioni di simpatia, ma giusto per osservazioni (sul tipo che tra FIAT e Vauxhall appare curiosa una grande differenza, vista quanto hanno in comune, e questo a prescindere da quale sia messa meglio e quale peggio)
idem: che motori monta Land Rover? come fa a essere migliore del suo fornitore?
Infatti curiosamente la Jaguar e Land Rover sono piu' affidabili rispetto alla Peugeot che fornisce propri motori alle case brittaniche , cioè non capisco una mazza...che senso ha questa classifica si tratta deI motore DT17 (2.7HDi) utilizzato anche su modelli del Gruppo PSA..![]()
:?:
Peugeot 407 2.7 HDi berlina, SW e coupé (dal 2004);
Peugeot 607 2.7 HDi (dal 2005);
Citroën C5 Mk2 2.7 HDi (2008-09);
Citroën C6 2.7 HDi (2005-09);
Jaguar S-Type 2.7 D (2004-07);
Jaguar XF 2.7 D (2008-09);
Jaguar XJ 2.7 D (2006-09).
Land Rover Discovery Mk3 2.7 TdV6 (2004-09);
Range Rover Sport 2.7 TdV6
non glieli fornisce peugeot, ma ford...costruiti nei suoi stabilimenti britannici (dagenham in primis)...
ExPug24 - 5 ore fa
ROVIGOLAW1 - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa