<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classifica chilometraggi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Classifica chilometraggi

paolocabri ha scritto:
pll66 ha scritto:
Mediamente (pieno-pieno) rimango fra i 13-14 km/l, quindi in linea con la tua, ma è molto suscettibile allo stile di guida ed al tipo di percorso. Sono arrivato a fare i 15 ma anche i 12, mai peggio.

I consumo peggiori li registro in inverno. Sempre calcolato da pieno-pieno e km fatti, che corrisponde in modo abbastanza preciso a quanto dichiarato dal cdb.

Perfetto, quindi non risente del CX non ottimale della carrozzeria dell'espace, ma risente quasi esclusivamente del peso elevato.
Il nostro M9R è un buon motore, anche se l'avrei preferito con meno cavalli e piu coppia, specie in basso... Non di rado lo spengo in spunto, sembra quasi un benzina!
Anche io ho fatto la media da pieno a pieno, e posso confermare la precisione del CDB.
Forse sull'Espace la taratura è differente, ma non mi è mai capitato di spegnerla in partenza, nemmeno in forte pendenza, forse egr un po' sporca? Oppure una rapportatura leggermente differente.
Nella guida tranquilla può sembrare un po' pigra sotto i 2000, immagino sia un regalo di qualche logica antinquinamento ma, almeno sulla mia, se pesto arriva!
 
Audi A4 Avant 2.0 TDI 143cv (2009): 207k km. Extra manutenzione ordinaria: rottura sensore pressione differenziale DPF a 140k km.

VW Golf V 2.0 TDI 140cv (2006): 123k km. Extra manutenzione ordinaria: sostituzione cuscinetto ruota posteriore sx a 110k km.
 
Renault Megane 5p 2.0 dCi 150cv Luxe 11/2006
km: 218.000 km
Problemi:
- Lacerazione del tessuto sul fianchetto sinistro del sedile guida
- Blocco finestrino lato guida
- Guasto sensore airbag sedile guida
- Rottura gancio sostegno terminale di scarico
- Fari anteriori con scarsa luminosità

Per il resto tutta manutenzione ordinaria. Nessun guasto al motore, parti meccaniche, elettriche/elettroniche, per fortuna (facendo corna)!
 
pll66 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
pll66 ha scritto:
Mediamente (pieno-pieno) rimango fra i 13-14 km/l, quindi in linea con la tua, ma è molto suscettibile allo stile di guida ed al tipo di percorso. Sono arrivato a fare i 15 ma anche i 12, mai peggio.

I consumo peggiori li registro in inverno. Sempre calcolato da pieno-pieno e km fatti, che corrisponde in modo abbastanza preciso a quanto dichiarato dal cdb.

Perfetto, quindi non risente del CX non ottimale della carrozzeria dell'espace, ma risente quasi esclusivamente del peso elevato.
Il nostro M9R è un buon motore, anche se l'avrei preferito con meno cavalli e piu coppia, specie in basso... Non di rado lo spengo in spunto, sembra quasi un benzina!
Anche io ho fatto la media da pieno a pieno, e posso confermare la precisione del CDB.
Forse sull'Espace la taratura è differente, ma non mi è mai capitato di spegnerla in partenza, nemmeno in forte pendenza, forse egr un po' sporca? Oppure una rapportatura leggermente differente.
Nella guida tranquilla può sembrare un po' pigra sotto i 2000, immagino sia un regalo di qualche logica antinquinamento ma, almeno sulla mia, se pesto arriva!

Credo che abbia un cambio diverso, per questo mi è capitato di spegnerla.
Per quanto riguarda la EGR, potrebbe anche darsi, dato che il vecchio proprietario ha fatto 30mila km scarsi in 3 anni. Io, per intenderci, ne ho gia fatti 20.000 in 7 mesi.
 
Renault 19 TXI 1.7 105 CV benzina. 220.000 km da pendolare Busto Arsizio-Milano.

Oltre la normale manutenzione, sostituito ammortizzatori e cuscinetti ruote posteriori, motorino di avviamento, frizione a 210.000. Poi l'ho "DOVUTA" rottamare perché euro 0, ed era un'odissea entrare ed uscire da Milano.

Nonostante il traffico, mi sono dovuto "sorbire" la costruzione della terza corsia della A8, ed il tratto urbano sempre a "singhiozzo" faceva tranquillamente 13 km/l.

Con l'attuale Toyota sono a 160.000, a metà vita utile per il 2.0 D4D :D
 
Peugeot 207 CC 1.6 HDi 110 Cv , 06/2007 , 156.000 km

Manutenzione ordinaria, nessun guasto meccanico , alcune lampadine cambiate :D

-sostituzione pastiglie freni anteriori
-sostituzione cinghia distribuzione
 
seatleon85 ha scritto:
Ciao a tutti e spero partecipiate numerosi :lol: :lol:

Per me sarebbe una bella cosa scoprire a quanti km siamo con le nostre attuali auto ( quindi senza contare le auto passate ) cosi per darci un'idea di un chilometraggio medio/presunto che può percorrere un motore benzina o diesel che sia...
Sarebbe gradito pure modello anno dell'auto ed eventuali problemi avuti
Parto io

Seat Leon 1.6 Tdi 105cv ...94.000km anno 04/2010
Problemi: Batteria e Valvola Egr sostiuiti a 52.000km per rotture

Xsara 2.0 hdi 90cv. anno 02/2000 403.000 km.
Sostituito il ponte posteriore, la puleggia del motore (due volte), una ventola di raffreddamento.
 
Attualmente 2 auto: Giulietta Multiair 170cv del 02/2011 e Panda 1,3mjet 70cv del 04/2010.
Giulietta (macchina in longrenting, da riconsegnare a inizio febbraio 2014): percorsi circa 21000 km, problemi riscontrati: cambiata a 10000 km la famosa lente copricalotta del cambio con l'apposito kit, comprendente anche il mastice specifico, per la spesa di 13 (tredici) ?, lieve scricchiolio del sottoplancia risolto stringendo una vite dello sportello portafusibili, qualche rumorino dallo schienale lato guida e....stop, macchina brillantissima, comoda, affidabile e accattivante.
Panda: lieve fumosità allo scarico in accelerazione piena, 2 luci di posizione cambiate (2 ? di spesa), una batteria saltata all'improvviso 10 giorni fa (44 ampere x 70 ?, sostituzione compresa) e.....ristop, macchina robusta, estremamente adatta alla città, simpatica e notevolmente parca (25/27 km litro!!).
La Giulietta la restituirò con vero dispiacere, tanto che penso già di riprenderne un'altra (Fisco e politica permettendo...); la Panda la terrò quanto posso, visto anche l'uso intenso che ne fa ultimamente la prole!
Ciao
 
paolocabri ha scritto:
bifido ha scritto:
Audi A3 2.0 tdi 140 cv sportback con FAP anno 2006
Km 160.000 totali ad oggi
sostituita la pompa pedale frizione che nn si alzava più a 140.000 km
cambiati i supporti ammortizzatori ant a 150.000 lo sterzo faceva rumore girando da fermo. purtroppo la sostituzione nn ha risolto il problema e nn si capisce cos'è....
hai cambiato solo i supporti senza cambiare gli ammortizzatori?
Sulla clio ebbi lo stesso problema dopo la sostituzione degli ammortizzatori anteriori (effettuata senza cambiare i piattelli/tamponi per mancanza di tempo/ricambio).

Solo i supporti , cm suggerito al mio meccanico dall'officina del concessionario di zona (se nn ho capito male c'è una circolare).
il problema a quanto pare è conosciuto per le S-line. La mia è una normalissima Ambition però......200 euro buttati nel cesso
 
Oh la la ha scritto:
Peugeot 207 CC 1.6 HDi 110 Cv , 06/2007 , 156.000 km

Manutenzione ordinaria, nessun guasto meccanico , alcune lampadine cambiate :D

-sostituzione pastiglie freni anteriori
-sostituzione cinghia distribuzione

anche la moglie ha la 207CC HDI del maggio 2007 :)
presa usata, ora segna 120.000Km, rifatto la frizione da poco.
Certo che le lampade le brucia che è un piacere....
ma hai anche tu i fari polielissoidali o come cavolo si chiamano? Secondo me fanno meno luce di quelli normali :cry:
 
3 macchine attualmente in famiglia.

Mitsu Colt 3.P 1.1 cc del 2008 con 32.000, solo 4 lamadine cambiate è un tagliando noramle, gomme originali e tutto il resto ok.

Mitsu Colt 3.P 1.1 cc del 2010 , con 22.000 km, anche lei solo 2 lampadine ed un tagliando ai 15.000 km, nessun problema. ;) ;)

la mia Leon 3. - Fr 2.0 tdi 150cv, 6 mesi quasi, 23.000 km, nulla da segnalare, primi micro rabbocco olio settimana scorsa. a breve anticipo il 1° tagliando avendo fatto diverse volte pista.

:) :)
 
Peugeot 206 1.4 HDI S 3p 2004 - 68CV:

- Km attualmente percorsi 339.875

- Tagliandi effettuati ogni 25.000 km (olio, filtro olio, filtro gasolio, filtro aria, filtro antipolline ecc.);

- Cambio frizione a circa 160.000 km;

- Cambio cinghia distribuzione a circa 185.000 km (per manutenzione ordinaria e non per danneggiamento);

- Cambio ponte posteriore (spesa 500 euro) qualche mese fa, a 335.000 km.

A questo ci si aggiunge l'ordinario cambio gomme effettuato ogni 3 anni e sostituzione lampadine (faccio montare sempre le OSRAM, le migliori a mio avviso, tra tutte quelle che ho montato, le OSRAM sono quelle che più durano nel tempo).
 
maxressora ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Peugeot 207 CC 1.6 HDi 110 Cv , 06/2007 , 156.000 km

Manutenzione ordinaria, nessun guasto meccanico , alcune lampadine cambiate :D

-sostituzione pastiglie freni anteriori
-sostituzione cinghia distribuzione

anche la moglie ha la 207CC HDI del maggio 2007 :)
presa usata, ora segna 120.000Km, rifatto la frizione da poco.
Certo che le lampade le brucia che è un piacere....
ma hai anche tu i fari polielissoidali o come cavolo si chiamano? Secondo me fanno meno luce di quelli normali :cry:
I polielissoidali hanno l'enorme vantaggio di garantire un fascio luminoso meglio direzionato e con minori riflessi parassiti però, pare, siano soggetti ad assorbimenti maggiori. Così, mentre sono enormemente vantaggiosi con le lampade allo xenon, dove l'intensità luminosa non manca e senza rischiare riflessi abbaglianti, con le lampade alogene, spesso, pare non riescano ad essere abbastanza efficienti.
Inoltre, col tempo, è facile che tendano ad opacizzare riducendo ancora la luminosità disponibile...
 
Si pero se uno chiede i lavori vanno detti...quello dei 495000 ha fatto tre distribuzioni...facendo così tutto dura..su
 
Back
Alto