<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Clamoroso: Golf R, 40.000? buttati nel cesso.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Clamoroso: Golf R, 40.000? buttati nel cesso..

golf81 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
golf81 ha scritto:
Sinceramente mi sembra eccessivo "bocciare" un auto solo perchè su una particolare pista ha fatto peggio di un'altra..... bisognerebbe provarle entrambe è vedere che sensazioni ci danno anche in fatto di sicurezza....... quanti di noi usano l'auto in pista??? credo il 2%!!nulla toglie che la R costa uno sproposito rispetto al GTI ! ma quanto consumava la vecchia R32?? e quanto si pagava di assicurazione?? ma l'avete visto l'impianto frenante della R rispetto al GTI? quello del GTI sembra uguale al tdi 140......

Infatti la GTI si ferma in 38mt. da 100 all'ora..e la R in 37,8mt. (grande differenza!.. :twisted: :D :lol: ) non avevo pubblicato questi dati perchè essendo uguali non mi sembravano rilevanti..insomma..quando auto come l'Astra e la Megane si fermano dalla stessa velocità (ma con gomme dall'impronta decisamente meno generosa) in 33-34 mt. se permetti posso dire che la Golf frena di merda!.. :twisted: :D ;)

frenerà anche di m...... ma non ho mai sentito di gente che con la golf si sia schiantata perchè frenava di m....! i dati rilevati in pista lasciano il tempo che trovano..... sinceramente riprenderei il GTD a occhi chiusi anche se a 100 km/h si ferma in 3-4 metri + di una Megane!!!!! continuo a dire che il 95% della gente che compra queste macchine non le userà mai in pista e non gliene frega una mazza se si fermano 3 metri+ o 3 metri meno di un altra!!! ma hai già girato in pista con un'auto di serie ? in una pista come monza sia che hai una megan RS o una GTI o una R o un astra OPC dopo 3-4 giri se forzi un pò sei senza freni con tutte!!!

Comunque mi sono accorto che avevo sbagliato, la Golf R frena sì in 37,8 mt. ma la Golf GTI invece frena in 37,2mt. quindi l'impiantone della Golf R è inutile..una cagata..ed il bello è che l'auto in prova ha pure i cerchi da 19" quindi è ipergommata..
 
Fancar_ ha scritto:
C'è qualcosa che non quadra: come fa la Golf R, più leggera dell'R32, a fare un tempo in pista superiore di 5 ben 5 secondi. L'R32 aveva 250 cv contro i 265 della nuova Golf 6 R che, come ho già detto, oltre ad essere più potente è anche più leggera all'avantreno, ed è turbo.

Probabilmente le condizioni ambientali non erano le stesse, perché una differenza del genere non si riesce a spiegare.

No, anche la Golf R è stata provata con il sole..quando le condizioni ambientali non sono le stesse lo dicono chiaro e tondo..come successe con la prova della R8 V10.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
Comunque mi sono accorto che avevo sbagliato, la Golf R frena sì in 37,8 mt. ma la Golf GTI invece frena in 37,2mt. quindi l'impiantone della Golf R è inutile..una cagata..ed il bello è che l'auto in prova ha pure i cerchi da 19" quindi è ipergommata..

Frenasse anche i 30 metri non la prenderesti comunque perchè a te piaciono le auto con rapporto peso/potenza sfavorevole ! 8)
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Megane RS con telaio cup + autobloccante tutta la vita..è la migliore della categoria..a Balocco gira in 2'59"..

Premesso che non prenderei comunque la Golf R (perché per quella cifra prenderei altro) preferirei tutta la vita una bella Golf GTI nera o bianca piuttosto che una Megane RS ! 8)

La Megane RS andrebbe confrontata con la Scirocco R a 2 ruote motrici.

La Scirocco 2.0 TFSI gira in 3'05"74...non mi stupirei se la Scirocco R girasse in 3'05"64... :twisted: :D :lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque mi sono accorto che avevo sbagliato, la Golf R frena sì in 37,8 mt. ma la Golf GTI invece frena in 37,2mt. quindi l'impiantone della Golf R è inutile..una cagata..ed il bello è che l'auto in prova ha pure i cerchi da 19" quindi è ipergommata..

Frenasse anche i 30 metri non la prenderesti comunque perchè a te piaciono le auto con rapporto peso/potenza sfavorevole ! 8)

Non vedo cosa c'entri questo..anche tu per motivi di sicurezza viaggi su un SUV..ma questo non ti impedisci di apprezzare le auto sportive e di parlarne..
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Megane RS con telaio cup + autobloccante tutta la vita..è la migliore della categoria..a Balocco gira in 2'59"..

Premesso che non prenderei comunque la Golf R (perché per quella cifra prenderei altro) preferirei tutta la vita una bella Golf GTI nera o bianca piuttosto che una Megane RS ! 8)

La Megane RS andrebbe confrontata con la Scirocco R a 2 ruote motrici.

La Scirocco 2.0 TFSI gira in 3'05"74...non mi stupirei se la Scirocco R girasse in 3'05"64... :twisted: :D :lol:

Avendo la stessa trazione anteriore con lo stesso motore, ma più potente, direi che è impossibile....
 
golf81 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
golf81 ha scritto:
Sinceramente mi sembra eccessivo "bocciare" un auto solo perchè su una particolare pista ha fatto peggio di un'altra..... bisognerebbe provarle entrambe è vedere che sensazioni ci danno anche in fatto di sicurezza....... quanti di noi usano l'auto in pista??? credo il 2%!!nulla toglie che la R costa uno sproposito rispetto al GTI ! ma quanto consumava la vecchia R32?? e quanto si pagava di assicurazione?? ma l'avete visto l'impianto frenante della R rispetto al GTI? quello del GTI sembra uguale al tdi 140......

Infatti la GTI si ferma in 38mt. da 100 all'ora..e la R in 37,8mt. (grande differenza!.. :twisted: :D :lol: ) non avevo pubblicato questi dati perchè essendo uguali non mi sembravano rilevanti..insomma..quando auto come l'Astra e la Megane si fermano dalla stessa velocità (ma con gomme dall'impronta decisamente meno generosa) in 33-34 mt. se permetti posso dire che la Golf frena di merda!.. :twisted: :D ;)

frenerà anche di m...... ma non ho mai sentito di gente che con la golf si sia schiantata perchè frenava di m....! i dati rilevati in pista lasciano il tempo che trovano..... sinceramente riprenderei il GTD a occhi chiusi anche se a 100 km/h si ferma in 3-4 metri + di una Megane!!!!! continuo a dire che il 95% della gente che compra queste macchine non le userà mai in pista e non gliene frega una mazza se si fermano 3 metri+ o 3 metri meno di un altra!!! ma hai già girato in pista con un'auto di serie ? in una pista come monza sia che hai una megan RS o una GTI o una R o un astra OPC dopo 3-4 giri se forzi un pò sei senza freni con tutte!!!
Non c' è bisogno di scaldarsi...E se rileggi quel che hai scritto,capisci che le perplessità di Tourillo son fondate..Anzitutto dici che riprenderesti la gtd,poi che il 95% della gente non userà mai queste auto in pista,e allora mi spieghi il senso della golf R rispetto ad una Gti,ad un prezzo di 12000?(oh yes..) superiore?Saluti. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
C'è qualcosa che non quadra: come fa la Golf R, più leggera dell'R32, a fare un tempo in pista superiore di 5 ben 5 secondi. L'R32 aveva 250 cv contro i 265 della nuova Golf 6 R che, come ho già detto, oltre ad essere più potente è anche più leggera all'avantreno, ed è turbo.

Probabilmente le condizioni ambientali non erano le stesse, perché una differenza del genere non si riesce a spiegare.
Ciao Fan!
Le prove fatte a distanza di tempo sappiamo che vanno prese con le pinze,figuriamoci a distanza di anni...
Rispetto alla Gti,cmq,giustificano le performance peggiori in relazione alla potenza con la presenza dell' automatico,visto che il manuale consente una guida + cattiva che permette di aiutarsi in inserimento facendo scivolare il kiulo:impossibile con la R,che al limite tende a sottosterzare..La r32 era anc' essa solo manuale? Cmq 5" sembran veramente troppi anche a me,anche se Balocco è una pista particolarmente tortuosa...

C' è da dire come si sottolinei che la R,tra tutte le vetture "plafonate" dall' elettronica dia le soddisfazioni maggiori,dando un 'impressione di gran facilità nel portare il mezzo al limite.Ciao.
 
Ale_10 ha scritto:
il senso della golf R rispetto ad una Gti,ad un prezzo di 12000?(oh yes..) superiore?Saluti. ;)

La Golf R a parità di equipaggiamento credo che costi 4-5 mila ? in più di una GTI.

Sempre cara comunque.

Il cambio manuale consente di fare tempi migliori in pista per chi è pilota o è capace a scalare le marce ad alti regimi, viceversa per il pilota normale il cambio doppia frizione consente di tenere le mani sul volante e concentrarsi di più sulla staccata e sulla traiettoria da seguire.

Ciao ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
il senso della golf R rispetto ad una Gti,ad un prezzo di 12000?(oh yes..) superiore?Saluti. ;)

La Golf R a parità di equipaggiamento credo che costi 4-5 mila ? in più di una GTI.

Sempre cara comunque.

Il cambio manuale consente di fare tempi migliori in pista per chi è pilota o è capace a scalare le marce ad alti regimi, viceversa per il pilota normale il cambio doppia frizione consente di tenere le mani sul volante e concentrarsi di più sulla staccata e sulla traiettoria da seguire.

Ciao ;)
No scusa,di listino ci sono quasi 12000 ? di differenza;poi come optional "pesanti" per la Gti ci sono i bi xeno(1550),la TI(??)e i cerchi da 18,oltre a 60 cv:bastano a giustificare la differenza,e si arriva 4/5 mila? :rolleyes:

Poi il manuale agevolerà il pilota,come scrivi tu,ma il dsg se consente di concentrarsi sulla pista,mortifica le prestazioni...
Altro motivo per tenersi in saccoccia 2000 ? e optare per un bel manuale,imho..
Ciao.
 
Ale_10 ha scritto:
ma il dsg se consente di concentrarsi sulla pista,mortifica le prestazioni...

Non lo so !! Sono il primo a lanciarmi a testa "bassa" quando si puo' parlar male del DSG .....

Pero' penso che la pista sia proprio l'unico posto dove il DSG pur mortificando il "piacere di guida" renda onore al cronometro .....

Tra l'altro la guida "al limite" e forse proprio l'unica in cui i grossi difetti "cronometrici" del DSG ( appunto in scalata ) non si manifestano .... quindi non me lo spiego .... solo usando il differente cambio ...

Insomma .. in pista con un sequenziale sentirai pure gli ingranaggi che vengono sparati in testa allo spettatore seduto in curva ... pero' e' l'unico posto dove la superiorita' cronometrica delle padlle al volante non si discute ....altrimenti non si spiegherebbe perche' "Tutte" ( ma proprio tutte ) le categorie che corrono in pista usano i sequenziali .....

A meno che .... contando che questi restano senza benzina senza manco accorgersene .... non abbiano usato il DSG in modalita' completamente automatica ... li allora per far meglio col manuale non serve nemmeno un pilota tanto bravo !!!
 
Ale_10 ha scritto:
No scusa,di listino ci sono quasi 12000 ? di differenza;poi come optional "pesanti" per la Gti ci sono i bi xeno(1550),la TI(??)e i cerchi da 18,oltre a 60 cv:bastano a giustificare la differenza,e si arriva 4/5 mila? :rolleyes:

C'è anche il navigatore più bello, forse la telecamera ( come accessori pesanti) più qualche altra cosuccia (volante da 300 ?, sensori parcheggio ant e post .. cruise control...
 
Ale_10 ha scritto:
golf81 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
golf81 ha scritto:
Sinceramente mi sembra eccessivo "bocciare" un auto solo perchè su una particolare pista ha fatto peggio di un'altra..... bisognerebbe provarle entrambe è vedere che sensazioni ci danno anche in fatto di sicurezza....... quanti di noi usano l'auto in pista??? credo il 2%!!nulla toglie che la R costa uno sproposito rispetto al GTI ! ma quanto consumava la vecchia R32?? e quanto si pagava di assicurazione?? ma l'avete visto l'impianto frenante della R rispetto al GTI? quello del GTI sembra uguale al tdi 140......

Infatti la GTI si ferma in 38mt. da 100 all'ora..e la R in 37,8mt. (grande differenza!.. :twisted: :D :lol: ) non avevo pubblicato questi dati perchè essendo uguali non mi sembravano rilevanti..insomma..quando auto come l'Astra e la Megane si fermano dalla stessa velocità (ma con gomme dall'impronta decisamente meno generosa) in 33-34 mt. se permetti posso dire che la Golf frena di merda!.. :twisted: :D ;)

frenerà anche di m...... ma non ho mai sentito di gente che con la golf si sia schiantata perchè frenava di m....! i dati rilevati in pista lasciano il tempo che trovano..... sinceramente riprenderei il GTD a occhi chiusi anche se a 100 km/h si ferma in 3-4 metri + di una Megane!!!!! continuo a dire che il 95% della gente che compra queste macchine non le userà mai in pista e non gliene frega una mazza se si fermano 3 metri+ o 3 metri meno di un altra!!! ma hai già girato in pista con un'auto di serie ? in una pista come monza sia che hai una megan RS o una GTI o una R o un astra OPC dopo 3-4 giri se forzi un pò sei senza freni con tutte!!!
Non c' è bisogno di scaldarsi...E se rileggi quel che hai scritto,capisci che le perplessità di Tourillo son fondate..Anzitutto dici che riprenderesti la gtd,poi che il 95% della gente non userà mai queste auto in pista,e allora mi spieghi il senso della golf R rispetto ad una Gti,ad un prezzo di 12000?(oh yes..) superiore?Saluti. ;)

La R è un auto "particolare" per pochi....... la GTI è un bel mezzo però c'è ne sono già tante in giro! allora chi compra una ferrari con 500cv deve per forza andare in pista??? tutte sciocchezze!!uno può avere 270 cv sotto il sedere e goderseli anche in una statale piena di curve se non ce traffico e se è capace guidare!ce gente che spende 20000 E euro per una 500 abarth! le auto belle si pagano........e giustamente come scrive qualcuno la R ha tutto di serie dal navi da 1800? ai bixeno 1500 ecc ecc !! provate ad accessoriare una GTI tutti gli accessori di serie sulla R e il prezzo si avvicina di molto !
 
golf81 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
golf81 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
golf81 ha scritto:
Sinceramente mi sembra eccessivo "bocciare" un auto solo perchè su una particolare pista ha fatto peggio di un'altra..... bisognerebbe provarle entrambe è vedere che sensazioni ci danno anche in fatto di sicurezza....... quanti di noi usano l'auto in pista??? credo il 2%!!nulla toglie che la R costa uno sproposito rispetto al GTI ! ma quanto consumava la vecchia R32?? e quanto si pagava di assicurazione?? ma l'avete visto l'impianto frenante della R rispetto al GTI? quello del GTI sembra uguale al tdi 140......

Infatti la GTI si ferma in 38mt. da 100 all'ora..e la R in 37,8mt. (grande differenza!.. :twisted: :D :lol: ) non avevo pubblicato questi dati perchè essendo uguali non mi sembravano rilevanti..insomma..quando auto come l'Astra e la Megane si fermano dalla stessa velocità (ma con gomme dall'impronta decisamente meno generosa) in 33-34 mt. se permetti posso dire che la Golf frena di merda!.. :twisted: :D ;)

frenerà anche di m...... ma non ho mai sentito di gente che con la golf si sia schiantata perchè frenava di m....! i dati rilevati in pista lasciano il tempo che trovano..... sinceramente riprenderei il GTD a occhi chiusi anche se a 100 km/h si ferma in 3-4 metri + di una Megane!!!!! continuo a dire che il 95% della gente che compra queste macchine non le userà mai in pista e non gliene frega una mazza se si fermano 3 metri+ o 3 metri meno di un altra!!! ma hai già girato in pista con un'auto di serie ? in una pista come monza sia che hai una megan RS o una GTI o una R o un astra OPC dopo 3-4 giri se forzi un pò sei senza freni con tutte!!!
Non c' è bisogno di scaldarsi...E se rileggi quel che hai scritto,capisci che le perplessità di Tourillo son fondate..Anzitutto dici che riprenderesti la gtd,poi che il 95% della gente non userà mai queste auto in pista,e allora mi spieghi il senso della golf R rispetto ad una Gti,ad un prezzo di 12000?(oh yes..) superiore?Saluti. ;)

La R è un auto "particolare" per pochi....... la GTI è un bel mezzo però c'è ne sono già tante in giro! allora chi compra una ferrari con 500cv deve per forza andare in pista??? tutte sciocchezze!!uno può avere 270 cv sotto il sedere e goderseli anche in una statale piena di curve se non ce traffico e se è capace guidare!ce gente che spende 20000 E euro per una 500 abarth! le auto belle si pagano........e giustamente come scrive qualcuno la R ha tutto di serie dal navi da 1800? ai bixeno 1500 le 4 ruote motrici ecc ecc !! provate ad accessoriare una GTI tutti gli accessori di serie sulla R e il prezzo si avvicina di molto !
 
A leggere i numeri puri, visto che anche io ho preso la rivista, ci sono rimasto mooooolto male ma la prova dei fatti và fatta confrontando 2 tipi di tracciati uno veloce, monza esempio, e più tortuoso, franciacorta, io mi riservo di fare un confronto tra gti e r su i due tracciati per dare un giudizio resta il fatto che la r sebbene sportiva non è estrema nella filosofia come la megane o la focus nelle loro emanazioni sportivissime. certo spendere 40.000 ? e poi leggere certe cose...
ciao
tino85
 
Back
Alto