<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CLAMOROSO: FERRARI FUORI DALLA F1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CLAMOROSO: FERRARI FUORI DALLA F1

krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
ma, secondo voi, cosa ha determinato la fine dell'idillio Mosley-Montezumolo( ammesso sia finito)?
Una frusta sbagliata?

Io sono troppo ingenuo per fare delle congetture, diccelo tu, per cortesia... ;-)
no, sinceramente non lo so....
posso immaginare che , come tra innamorati, ci sia un poco di stanchezza tra quest figuri;
suggerirei vacanze separate o qualche avventura....extraconiugale
 
moogpsycho ha scritto:
Spizio2 ha scritto:
tita1974 ha scritto:
dani159 ha scritto:

sono d'accordo.
il baraccone della F1 necessita un sacco di investimenti! ed il ritorno commerciale è tutto da dimostrare..

beh, di certo una Ferrari senza F1 non saraà la stessa cosa. E' anche vero che una F1 senza Ferrari non sarà la F1.
Piuttosto, il rischio è quello che accada quello che è successo negli USA con la scissione della Indycar ....
Due campionati ......
 
giacomogiuseppe ha scritto:
no, sinceramente non lo so....
posso immaginare che , come tra innamorati, ci sia un poco di stanchezza tra quest figuri;
suggerirei vacanze separate o qualche avventura....extraconiugale

Ciao Giacomo, credo che al vertice ora ci siano altri team... ed improvvisamente Ecclestone.... è diventato loro sostenitore. Ricordi che voleva fare loro anche un prestito personale?

Alla FIA non si fa niente per niente.

Ora tocca a qualcun altro vincere e la Ferrari non gli serve più!!!

Lolly
 
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
ma, secondo voi, cosa ha determinato la fine dell'idillio Mosley-Montezumolo( ammesso sia finito)?
Una frusta sbagliata?

Io sono troppo ingenuo per fare delle congetture, diccelo tu, per cortesia... ;-)
no, sinceramente non lo so....
posso immaginare che , come tra innamorati, ci sia un poco di stanchezza tra quest figuri;
suggerirei vacanze separate o qualche avventura....extraconiugale
Posso chiederti (sperando in una risposta, naturalmente) come ti auguri l'evoluzione di questa nuova "novela"? Ed il risultato...
 
Klain ha scritto:
e poi ribadisco: tutto il baraccone costruito dove adesso ci sono gli stabilimenti nuovi e le nuove gallerie del vento costano dei soldi miliardi
fino a 5/10 anni fa li era tutta campagna, il nulla c'era
per non parlare della maserati: uno stabile diroccato rimesso a nuovo..
se ci hai fatto una gita m fa piacere per te ma anche te evita di "dare fiato alla bocca quando non sai cosa dire" ;)

Ma ti sembra che la Ferrari non abbia gli sghei per pagarsi una galleria del vento o magari due, visto che una ormai non basta più ?

E secondo te la Maserati doveva risiedere in uno stabile diroccato? Ma che cazzate dici?[/quote]
bravo, bravo.. anche te di modena vedo...
già, le gallerie del vento te le tirano dietro: poi verso novembre dicembre fanno gli sconti per fine serie :D
intanto la maserati ha lasciato a casa 112 operai a dicembre ed una 30ina a marzo (non rinnovando i contratti) ed in + altri 50/60 rispediti a termini imerese dalla mamma fiat che, puntualmente, li ha messi in cassa integrazione
poi vatti a vedere la storia della maserati prima che venisse rilevata dalla ferrari nel 1997 in che condizioni era
 
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
ma, secondo voi, cosa ha determinato la fine dell'idillio Mosley-Montezumolo( ammesso sia finito)?
Una frusta sbagliata?

Io sono troppo ingenuo per fare delle congetture, diccelo tu, per cortesia... ;-)
no, sinceramente non lo so....
posso immaginare che , come tra innamorati, ci sia un poco di stanchezza tra quest figuri;
suggerirei vacanze separate o qualche avventura....extraconiugale
Posso chiederti (sperando in una risposta, naturalmente) come ti auguri l'evoluzione di questa nuova "novela"? Ed il risultato...
l'ipotesi più probabile è il classicissimo
" tarallucci e vino";
quello che mi "auguro io invece è la fine di questa buffonate, da tutte le parti...
una possibilità penso possa essere nell'elezione ai vertici della FIA di persone serie ( ex piloti p.e.) e non soggette alle "scudisciate", da qualsiasi parte vengano; la fine delle interpretazioni del regolamento con sanzioni diverse a seconda si tratti di coloro che "scudisciano" oppure no etc etc; poi un regolamento semplice ma efficace:
-peso : 550 kg;
-consumo in 300 km ,195 litri
-dimensioni massime, larghezza e lunghezza;
.nessun alettone, nè anteriore nè posteriore...
-trazione libera, sospensioni libere;
-un motore a gran premio
-cilindrata libera
e etc etc
 
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
ma, secondo voi, cosa ha determinato la fine dell'idillio Mosley-Montezumolo( ammesso sia finito)?
Una frusta sbagliata?

Io sono troppo ingenuo per fare delle congetture, diccelo tu, per cortesia... ;-)
no, sinceramente non lo so....
posso immaginare che , come tra innamorati, ci sia un poco di stanchezza tra quest figuri;
suggerirei vacanze separate o qualche avventura....extraconiugale
Posso chiederti (sperando in una risposta, naturalmente) come ti auguri l'evoluzione di questa nuova "novela"? Ed il risultato...
l'ipotesi più probabile è il classicissimo
" tarallucci e vino";
quello che mi "auguro io invece è la fine di questa buffonate, da tutte le parti...
una possibilità penso possa essere nell'elezione ai vertici della FIA di persone serie ( ex piloti p.e.) e non soggette alle "scudisciate", da qualsiasi parte vengano; la fine delle interpretazioni del regolamento con sanzioni diverse a seconda si tratti di coloro che "scudisciano" oppure no etc etc; poi un regolamento semplice ma efficace:
-peso : 550 kg;
-consumo in 300 km ,195 litri
-dimensioni massime, larghezza e lunghezza;
.nessun alettone, nè anteriore nè posteriore...
-trazione libera, sospensioni libere;
-un motore a gran premio
-cilindrata libera
e etc etc
In fondo sei un sognatore... :) Credo che molti ti eleggerebbero, qui in ZF, con questo programma...

Credi che Todt non potrebbe essere "super partes", nonostante gli anni trascorsi a Maranello? Io lo vedrei bene, comunque, mi sembra un professionista serio. La cosa che gli manca per comunicare è forse un po' di conoscenza delle lingue. Ma tecnicamente e sportivamente credo sia "messo meglio" (e molto) di Mosley. Cosa fondamentale, questa. Io preferirei un presidente un po' meno politicante e più "tecnico".
 
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
ma, secondo voi, cosa ha determinato la fine dell'idillio Mosley-Montezumolo( ammesso sia finito)?
Una frusta sbagliata?

Io sono troppo ingenuo per fare delle congetture, diccelo tu, per cortesia... ;-)
no, sinceramente non lo so....
posso immaginare che , come tra innamorati, ci sia un poco di stanchezza tra quest figuri;
suggerirei vacanze separate o qualche avventura....extraconiugale
Posso chiederti (sperando in una risposta, naturalmente) come ti auguri l'evoluzione di questa nuova "novela"? Ed il risultato...
l'ipotesi più probabile è il classicissimo
" tarallucci e vino";
quello che mi "auguro io invece è la fine di questa buffonate, da tutte le parti...
una possibilità penso possa essere nell'elezione ai vertici della FIA di persone serie ( ex piloti p.e.) e non soggette alle "scudisciate", da qualsiasi parte vengano; la fine delle interpretazioni del regolamento con sanzioni diverse a seconda si tratti di coloro che "scudisciano" oppure no etc etc; poi un regolamento semplice ma efficace:
-peso : 550 kg;
-consumo in 300 km ,195 litri
-dimensioni massime, larghezza e lunghezza;
.nessun alettone, nè anteriore nè posteriore...
-trazione libera, sospensioni libere;
-un motore a gran premio
-cilindrata libera
e etc etc
In fondo sei un sognatore... :) Credo che motli ti eleggerebbero, qui in ZF, con questo programma...

Credi che Todt non potrebbe essere "super partes", nonostante gli anni trascorsi a Maranello? Io lo vedrei bene, comunque, mi sembra un professionista serio. La cosa che gli manca per comunicare è forse un po' di conoscenza delle lingue. Ma tecnicamente e sportivamente credo sia "messo meglio" (e molto) di Mosley. Cosa fondamentale, questa. Io preferirei un presidente un po' meno politicante e più "tecnico".
no, la proposta Todt è una provocazione....sarebbe assurdo affidare l'autorità sportiva a chi fino a ieri è stato parte in causa; dalla padella alla brace; si tratterebbe di un evidente conflitto di interesse, solo la stampa di questo regime mafioso e i suoi padroni possono fare una cosa del genere...
ciao
 
giacomogiuseppe ha scritto:
no, la proposta Todt è una provocazione....sarebbe assurdo affidare l'autorità sportiva a chi fino a ieri è stato parte in causa; dalla padella alla brace; si tratterebbe di un evidente conflitto di interesse, solo la stampa di questo regime mafioso e i suoi padroni possono fare una cosa del genere...
ciao
Ma, indipendentemente da questo, non lo riterresti all'altezza? Oppure, giriamo la domanda: chi pensi che sia il miglior successore di Mosley? Stewart? Prost? Altri (che non mi sovvengono)?
 
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
no, la proposta Todt è una provocazione....sarebbe assurdo affidare l'autorità sportiva a chi fino a ieri è stato parte in causa; dalla padella alla brace; si tratterebbe di un evidente conflitto di interesse, solo la stampa di questo regime mafioso e i suoi padroni possono fare una cosa del genere...
ciao
Ma, indipendentemente da questo, non lo riterresti all'altezza? Oppure, giriamo la domanda: chi pensi che sia il miglior successore di Mosley? Stewart? Prost? Altri (che non mi sovvengono)?
caro fede, non è solo una questione di "capacità", è anche, e soprattutto , di "mentalità";
io , come detto prima, vedrei un ex pilota; capacità tecnica, esperienza diretta, indipendenza di giudizio...
penso a un Lauda o uno Stewart o anche altri che abbiano le stesse caratteristiche....non dei politicanti insomma, ciao
 
La cosa, cioè il ritiro non è fattibile, cerchiamo di andare al di là delle dichiarazioni politiche , fia e Ferrari si stanno tastando il polso , sarebbe bello e giusto imporre un tetto di spesa ma tutte le altre norme accessorie sono difficilmente credibili
 
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
no, la proposta Todt è una provocazione....sarebbe assurdo affidare l'autorità sportiva a chi fino a ieri è stato parte in causa; dalla padella alla brace; si tratterebbe di un evidente conflitto di interesse, solo la stampa di questo regime mafioso e i suoi padroni possono fare una cosa del genere...
ciao
Ma, indipendentemente da questo, non lo riterresti all'altezza? Oppure, giriamo la domanda: chi pensi che sia il miglior successore di Mosley? Stewart? Prost? Altri (che non mi sovvengono)?
caro fede, non è solo una questione di "capacità", è anche, e soprattutto , di "mentalità";
io , come detto prima, vedrei un ex pilota; capacità tecnica, esperienza diretta, indipendenza di giudizio...
penso a un Lauda o uno Stewart o anche altri che abbiano le stesse caratteristiche....non dei politicanti insomma, ciao

Io vedrei meglio un ex tecnico un ingegnere uno che con la tecnica ci mangia
 
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
ma, secondo voi, cosa ha determinato la fine dell'idillio Mosley-Montezumolo( ammesso sia finito)?
Una frusta sbagliata?

Io sono troppo ingenuo per fare delle congetture, diccelo tu, per cortesia... ;-)
no, sinceramente non lo so....
posso immaginare che , come tra innamorati, ci sia un poco di stanchezza tra quest figuri;
suggerirei vacanze separate o qualche avventura....extraconiugale
Posso chiederti (sperando in una risposta, naturalmente) come ti auguri l'evoluzione di questa nuova "novela"? Ed il risultato...
l'ipotesi più probabile è il classicissimo
" tarallucci e vino";
quello che mi "auguro io invece è la fine di questa buffonate, da tutte le parti...
una possibilità penso possa essere nell'elezione ai vertici della FIA di persone serie ( ex piloti p.e.) e non soggette alle "scudisciate", da qualsiasi parte vengano; la fine delle interpretazioni del regolamento con sanzioni diverse a seconda si tratti di coloro che "scudisciano" oppure no etc etc; poi un regolamento semplice ma efficace:
-peso : 550 kg;
-consumo in 300 km ,195 litri
-dimensioni massime, larghezza e lunghezza;
.nessun alettone, nè anteriore nè posteriore...
-trazione libera, sospensioni libere;
-un motore a gran premio
-cilindrata libera
e etc etc
In fondo sei un sognatore... :) Credo che motli ti eleggerebbero, qui in ZF, con questo programma...

Credi che Todt non potrebbe essere "super partes", nonostante gli anni trascorsi a Maranello? Io lo vedrei bene, comunque, mi sembra un professionista serio. La cosa che gli manca per comunicare è forse un po' di conoscenza delle lingue. Ma tecnicamente e sportivamente credo sia "messo meglio" (e molto) di Mosley. Cosa fondamentale, questa. Io preferirei un presidente un po' meno politicante e più "tecnico".
no, la proposta Todt è una provocazione....sarebbe assurdo affidare l'autorità sportiva a chi fino a ieri è stato parte in causa; dalla padella alla brace; si tratterebbe di un evidente conflitto di interesse, solo la stampa di questo regime mafioso e i suoi padroni possono fare una cosa del genere...
ciao

Beh i team sono favorevoli ad un era Todt almeno una buona parte ma personalmente non mi piace come idea
 
Kompressor02 ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
ma, secondo voi, cosa ha determinato la fine dell'idillio Mosley-Montezumolo( ammesso sia finito)?
Una frusta sbagliata?

Io sono troppo ingenuo per fare delle congetture, diccelo tu, per cortesia... ;-)
no, sinceramente non lo so....
posso immaginare che , come tra innamorati, ci sia un poco di stanchezza tra quest figuri;
suggerirei vacanze separate o qualche avventura....extraconiugale
Posso chiederti (sperando in una risposta, naturalmente) come ti auguri l'evoluzione di questa nuova "novela"? Ed il risultato...
l'ipotesi più probabile è il classicissimo
" tarallucci e vino";
quello che mi "auguro io invece è la fine di questa buffonate, da tutte le parti...
una possibilità penso possa essere nell'elezione ai vertici della FIA di persone serie ( ex piloti p.e.) e non soggette alle "scudisciate", da qualsiasi parte vengano; la fine delle interpretazioni del regolamento con sanzioni diverse a seconda si tratti di coloro che "scudisciano" oppure no etc etc; poi un regolamento semplice ma efficace:
-peso : 550 kg;
-consumo in 300 km ,195 litri
-dimensioni massime, larghezza e lunghezza;
.nessun alettone, nè anteriore nè posteriore...
-trazione libera, sospensioni libere;
-un motore a gran premio
-cilindrata libera
e etc etc
In fondo sei un sognatore... :) Credo che motli ti eleggerebbero, qui in ZF, con questo programma...

Credi che Todt non potrebbe essere "super partes", nonostante gli anni trascorsi a Maranello? Io lo vedrei bene, comunque, mi sembra un professionista serio. La cosa che gli manca per comunicare è forse un po' di conoscenza delle lingue. Ma tecnicamente e sportivamente credo sia "messo meglio" (e molto) di Mosley. Cosa fondamentale, questa. Io preferirei un presidente un po' meno politicante e più "tecnico".
no, la proposta Todt è una provocazione....sarebbe assurdo affidare l'autorità sportiva a chi fino a ieri è stato parte in causa; dalla padella alla brace; si tratterebbe di un evidente conflitto di interesse, solo la stampa di questo regime mafioso e i suoi padroni possono fare una cosa del genere...
ciao

Beh i team sono favorevoli ad un era Todt almeno una buona parte ma personalmente non mi piace come idea
ti lascio immaginare sospetti e polemiche ad ogni decisione;
naturalmente do per scontata la buona fede e l'imparzialità, ma come si sa, è meglio evitare all'origine le ragioni di attrito, altrimenti siamo di nuovo alla partenza, bye
 
Back
Alto