elancia ha scritto:
Le Civic degli Anni 90, dei primi Anni 90... sono storia.
E' meglio da guidare un'auto senza quadrilatteri, senza multilink ma alta 120cm, euro 0, Euroncap*, da 1000 kg... ...o una farcita di ogni benedizione meccanica, alta 150cm, pesante 400 kg di più, iper imbottita... ..con tanti cavalli ma strozzata dalle normative?
Quelle vetture erano essenzialmente valide perchè potevano essere ancora vetturette e non pachidermi... e lo scrive uno che ha una Civic con 850kg sull'avantreno.
Elancia sono d'accordo sul fatto che siano storia, infatti la mia tra quattro anni avrà i requisiti per essere auto d'epoca.
E il mio discorso non è rivolto all'attualità, ma era semplicemente una risposta all'opinione, molto diffusa, che solo la Mini sia stata portatrice di soluzioni tecnicamente raffinate, soprattutto a livello telaistico, nel campo delle vetture compatte.
Infatti la Civic si è evoluta, e fra l'altro non è più confrontabile per dimensioni, motorizzazioni e target con la Mini. Sai benissimo anche che ne apprezzo le caratteristiche e il layout innovativo nelle ultime versioni, e che non sono uno dei talebani dei quadrilateri etc etc, avendolo scritto più volte nei miei posts.
Però non essere ingeneroso verso le vecchie Civic, non era certo solo per il peso che andavano così bene, avevano una serie di raffinatezze tecniche e chicche molto difficili se non impossibili da trovare nella concorrenza dei tempi, e lì vi erano concentrate tutte insieme.
A partire dai motori stratosferici, alle sospensioni (pensa che, per esempio, schemi a parte, hanno la convergenza regolabile anche al posteriore), il cambio eccezionale, e tutta una serie di cose, a partire dall'impostazione generale (aerodinamica, baricentro basso, carreggiate larghe, ergonomia) a dettagli secondari come i comandi della climatizzazione a pulsante servoassistiti che nessuna vettura del segmento aveva.
Anche la riduzione del peso non è cosa da poco, è vero che tutte le vetture del tempo erano leggere, ma 1000 kg esatti sulla pesa per una vettura che misura 4.19m sono un'ottimo risultato anche per una vettura di fine anni '90: ciò si raggiunge con una progettazione raffinata, quando l'ho comprata, per farti un esempio, la prima cosa che mi colpì fu la batteria Panasonic che sembrava quella di una motocicletta tanto era piccola e nonostante il climatizzatore: tutta l'auto trasuda raffinatezza tecnica e progettuale insolita per un'auto di quel segmento.
Aggiungo che l'affidabilità è a prova di bomba, quando la comprai, abituato al "metallo pesante" delle auto tedesche finora possedute ero un po' scettico nei confronti di tanta leggerezza e raffinatezza riguardo la durata nel tempo; dopo 16 anni e oltre 230 mila km, fatti anche nelle condizioni più dure, comprese le strade dell'Est Europa d'inverno negli ultimi due anni (nei miei piani la Civic era già avviata ad una tranquilla vecchiaia in condizioni da concorso in garage, infatti era ferma da tempo, ma il caso ha voluto che fosse "richiamata in servizio" nelle condizioni peggiori) posso dire che l'affidabilità è totale, ed è una delle migliori auto che ho posseduto.
E' chiaro che oggi dal punto di vista della sicurezza passiva è completamente anacronistica, e per questo non è confrontabile con le auto odierne: questo è l'unico vero motivo per cui, comunque, dovrà tornare presto in garage.