-Logan- ha scritto:
elancia ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Ecco, lo spottone jappo ancora mancava in questo thread.
Adesso mancano solo quello sulle quirinarie e quello dei vini in off-topic, dopo avete vinto un set di pentole.
Naturalmente ibride o boxer a scelta.
:?:
Chiaramente mi riferivo
ai due sopra di te
Io il paragone tra le sensazioni di guida delle Civic EJ-EK e la prima generazione di Mini lo faccio perché le ho avute ambedue in garage ai tempi, e ancora nel garage c'è una Mini BMW, un po' cresciuta. Forse di set di pentole dovrebbe parlare chi magari non le ha mai guidate.
Posso descrivere o no le mie sensazioni? Quello che ho scritto sopra potrebbe rispondere, a queste riflessioni molto semplici:
Erano più sportivi nell'erogazione i motori delle Civic o delle Mini? Per esempio il 1.6 Vtec da 160 cv o il 1.6 volumetrico della Mini?
Il cambio delle Mini BMW prima serie aveva una manovrabilità migliore o peggiore di quello delle Civic Ej-Ek?
Quali erano le differenze nell'assetto e nella tenuta di strada?
In generale, qual'è il livello di affidabilità delle due famiglie di modelli?
Come sono le finiture e soluzioni interne nel confronto?
Se sai rispondere a queste domande, soprattutto se hai guidato e posseduto ambedue i modelli, sarebbe molto interessante conoscere il tuo avviso; se non hai idea di cosa stai parlando, forse sarebbe meglio astenersi dal fare certe uscite.
Se ti dà fastidio che si parli di auto giapponesi, non introdurre tu stesso delle riflessioni che possono ovviamente poi generare risposte, come la mia!!!
-Logan- ha scritto:
La Mini è TA ma meccanicamente ha soluzioni molto sofisticate e attente al piacere di guida che non si vedevano da 30 anni sulle tutt'avanti (forse esclusa qualche giappo).
Aggiungo che non è molto carino introdurre argomenti, e alle risposte articolate rispetto a questi argomenti replicare con qualunquismo e polemica.
p.s. l'intervento sopra di reForesteration non lo condivido, perché non lo capisco:
reFORESTERation ha scritto:
Non si dovrebbe confondere auto fatte per il piacere di guidare, senza lesinare su nulla, come la Civic, fa quelle fatte su telai condivisi, pieni di led e lucine, a cui sono affibbiativ termini molto in voga e che fanno vendere quali "premium", cena aria vuoi un classe c giovane per giovani? Orendi una CLA ed avrai una stella sul volante
La Mini, di cui si parlava in OT, non mi pare un'auto "fatta su telaio condiviso piena di LED e lucine", semmai è retrò, ha un marketing furbo che punta tutto sul fattore moda, prezzo elevato e personalizzazione, ma è un'auto concepita per il piacere di guida a partire dalla sua architettura generale, e che risponde pienamente alle aspettative di progetto in quanto molto veloce e divertente da guidare.
Però, che sia almeno permesso parlare delle sfumature di questo piacere di guida, e rispondere - anche con le proprie, naturalmente molto soggettive senzazioni derivate dal possesso e dalla guida delle vetture- a chi si riempie la bocca della parola "premium", parlando di certi modelli, probabilmente senza mai neanche averli posseduti o guidati come si deve, per poi andare a parare sempre nella solita trita e inutile polemica jappo o non jappo, invece di parlare sulla base delle impressioni sopra dette.
Perché non mi parli di cambi e assetti delle auto in questione per esempio? Forse perché non sapresti cosa dire?