... alla gente comune (quella poco addentro...) poco interessa del Multilink ...
hanno deciso di cambiare approccio, come sappiamo le civic VII-VIII-IX erano state realizzate solo per il mercato europeo, erano un po' una sorta di "esperimento". La X è una world car e non potevano correre rischi, poi, come detto in precedenza, hanno puntato su caratteristiche diverse, oltre al multilink c'è il telaio differente con maggiore rigidità torsionale, il passo più lungo, il baricentro più basso, il serbatoio riportato indietro, i volumi della carrozzeria differenti, una diversa (migliore) ripartizione dei pesi ant/post, ecc... poi con le dimensioni maggiorate anche l'abitacolo e il bagagliaio sono enormi, quindi non ci sono problemi di abitabilità o di carico, specie per la 5 porte. Certo, i magic seats avevano una flessibilità incredibile che ora non c'è più... non si può avere tutto dalla vita!
p.s: da possessore di civic viii, dotata come di certo saprai di magic seats, che tantissime volte mi sono stati utili, posso dirti che però in alcune circostanze (poco piacevoli ma per fortuna risoltesi bene) ne avrei fatto volentieri a meno, pur di avere una migliore ripartizione dei pesi e un apparato sospensivo più raffinato e un assetto non da pista, dove magari non salta la convergenza alla prima buchetta (l'avrò rifatta un fantastiliardo di volte, eppure ci sto attentissimo!) e un retrotreno più stabile alle alte velocità, in particolare nei curvoni veloci in appoggio e nelle manovre di emergenza, e un comportamento dinamico nel complesso più bilanciato, sicuro e sincero... insomma, le caratteristiche della civic X
