<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic X- Il design, parliamone | Il Forum di Quattroruote

Civic X- Il design, parliamone

Qui potremo discutere sul tanto discusso design della Civic, è troppo carica? E' troppo personale? Cosa sono quei quadrati grossi li davanti? Ma sopratutto, perchè non ha la linea tipica dei buondì????
A me personalmente mi fa impazzire, ma questo lo sapete già, sapete cosa mi ricorda, un pò quelle macchine che potevi usare in Ridge Racer(anzi....riiiiiiiidge raceeeeeeer. ndr) oppure su automodellista....per me un sogno che si avvera, e sopratutto credo che invecchierà molto bene. Questa è la mia opinione
 
Beh da possessore possodire che per me è fantastica cosi. Pensare che ero andato in concessionaria honda per vedere le offerte sui modelli rimasti della IX. Arrivato li, vedo dal vivo la X e non ce l'ho fatta: "mi faccia un preventivo per la IX... no no me lo faccia per la X.:emoji_heart_eyes:
 
A me piace e non la trovo carica anzi mi dà un senso di nuovo al contrario della Toyota Chr il cui davanti mi fa impazzire ma il dietro, sebbene innovativo, lo reputo esagerato e troppo stile mazinga
 
Secondo me i designer nipponici hanno voluto proporre una linea fuori dal coro, con forti tratti di personalità, che rendesse Civic X immediatamente riconoscibile e, soprattutto, che facesse breccia prioritariamente sui loro mercati di riferimento, America in primis. E fin qui non fa una piega, tanto in Europa se anche avessero fatto un clone, l'ennesimo, della Golf o della A3, non ne avrebbero vendute lo stesso, anzi, forse anche di meno... la batosta (commerciale) presa con la sobria ed "europea" Civic 7 evidentemente non se la sono scordata ;)
Personalmente trovo Civic X per molti versi intrigante, alcuni dettagli estetici non mi entusiasmano ma credo li miglioreranno con il restyling. Nel complesso la linea non ha fatto scoccare la scintilla come la Civic 8, che poi infatti mi son portato a casa...
 
Ultima modifica:
come dicevo in altro topic, non la definisco brutta, la linea nel suo insieme non è malaccio, le cose che cambierei sono solo gli orpelli vari che a mio parere la rendono troppo vistosa e, fermo restando lo stile di base, la renderei più compatta, diciamo una ventina di cm di meno in lunghezza così secondo me apparirebbe ancor più sportiveggiante e forse con un passo più corto sarebbe ancor più maneggevole e piacevole da guidare.
Ovviamente qualcosa si perderebbe in abitabilità ma dato che la VIII e la IX che erano sensibilmente più corte non difettavano certo di spazio credo che anche su questa X - almeno per la Hatch che è principalmente rivolta al mercato europeo - qualcosa di simile si poteva fare.
 
@albelilly
secondo me non è fattibile la tua ipotesi. Civic 7-8-9 utilizzavano uno schema sospensivo al posteriore molto semplice abbinato a una linea da "quasi-monovolume" e il serbatoio posto sotto i sedili anteriori, perciò avevano tanto spazio a bordo (e anche i magic seats) nonostante gli ingombri più contenuti.
La Civic X ha il muso lungo, la linea bassa, il multilink al posteriore... insomma, è tutta un'altra macchina.
 
Ultima modifica:
@albelilly
secondo me non è fattibile la tua ipotesi. Civic 7-8-9 utilizzavano uno schema sospensivo al posteriore molto semplice abbinato a una linea a cuneo da "quasi-monovolume" e il serbatoio posto sotto i sedili anteriori, perciò avevano tanto spazio a bordo (e anche i magic seats) nonostante gli ingombri più contenuti.
La Civic X ha il muso lungo, la linea bassa, il multilink al posteriore... insomma, è tutta un'altra macchina.

Direi che con questo intervento la discussione si può chiudere del tutto.
 
@Babilrob
... e no, dai :D teniamolo questo topic sul design. Comunque evitare gli OT sarebbe impossibile (e, diciamocelo, anche un po' noioso :D) ... però almeno quando vorremo dirne quattro a chi ha inventato i finti sfoghi d'aria, sapremo dove postare :D
 
@albelilly
secondo me non è fattibile la tua ipotesi. Civic 7-8-9 utilizzavano uno schema sospensivo al posteriore molto semplice abbinato a una linea da "quasi-monovolume" e il serbatoio posto sotto i sedili anteriori, perciò avevano tanto spazio a bordo (e anche i magic seats) nonostante gli ingombri più contenuti.
La Civic X ha il muso lungo, la linea bassa, il multilink al posteriore... insomma, è tutta un'altra macchina.
effettivamente hanno voluto decisamente voltare pagina rispetto alla VIII e alla IX il che, personalmente, non avrei fatto ma sarei rimasto ancora su linee simili alle precedenti (sicuramente rivedute e corrette) e soprattutto dimensioni più europee.
D'accordo il multilink ma l'aver tolto i Magic Seats secondo me non è stata una decisione oculata: si è andato privare il modello di una caratteristica unica. Peccato.
 
effettivamente hanno voluto decisamente voltare pagina rispetto alla VIII e alla IX il che, personalmente, non avrei fatto ma sarei rimasto ancora su linee simili alle precedenti (sicuramente rivedute e corrette) e soprattutto dimensioni più europee.
D'accordo il multilink ma l'aver tolto i Magic Seats secondo me non è stata una decisione oculata: si è andato privare il modello di una caratteristica unica. Peccato.
Non c'entra una mazza con le precedenti che citi... per il semplice motivo che quelle erano nate solo EuDM, mentre questa è una Civic globale.
Essendo globale è stata progettata innanzitutto per piacere nel mega mercato USA, in seguito, adatandosi in hatchback, in quelli secondari o terziari come il nostro.
 
Non c'entra una mazza con le precedenti che citi... per il semplice motivo che quelle erano nate solo EuDM, mentre questa è una Civic globale.
Essendo globale è stata progettata innanzitutto per piacere nel mega mercato USA, in seguito, adatandosi in hatchback, in quelli secondari o terziari come il nostro.
a parte la mazza..... stavo comunque editando e aggiungendo:

Hanno voluto creare un modello unico da vendere in tutto il mondo (World Car) solo che 4,52 per la Hatch e addirittura 4,63 per la Sedan (!) per noi non sono dimensioni da C in USA e magari da altre parti è una Compact mentre da noi è già una D e vedendo quanto incontrino le C di dimensioni simili ( Mazda3 docet...) per conto mio dovevano aspettarselo (da noi) un gradimento così così.
Prova in più che dell'Europa gliene frega meno di niente.
D'accordo il multilink ma l'aver tolto i Magic Seats secondo me non è stata una decisione oculata: si è andato privare il modello di una caratteristica unica. Peccato.
 
@Babilrob
... e no, dai :D teniamolo questo topic sul design. Comunque evitare gli OT sarebbe impossibile (e, diciamocelo, anche un po' noioso :D) ... però almeno quando vorremo dirne quattro a chi ha inventato i finti sfoghi d'aria, sapremo dove postare :D
già... questi famigerati finti sfoghi, sono proprio solo loro che ostacolano il gradimento. :emoji_weary::emoji_sunglasses:
 
Back
Alto