<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic X arriva il Diesel | Il Forum di Quattroruote

Civic X arriva il Diesel

http://www.quattroruote.it/news/novita/2017/08/16/honda_civic_in_arrivo_un_nuovo_1_6_diesel.html

Solo nella versione 120 cv, migliorata per ridurre i consumi, anche con automatico a 9m. In vendita però da marzo 2018. Peccato, mi terrò la mia fino a almeno 5 anni poi passerò a altra casa, se non esce nel frattempo un diesel più potente.

Probabile che tra cinque anni sarà il turno di un'ibrida. Francamente la vita dei diesel la vedo sempre più difficile e complessa.
 
Vedremo. Di fatto io percoro tra i 25 e 30mila km all'anno in prevalenza in autostrada. Allo stato attuale il diesel è l'unica soluzione che mi consenta bassi consumi con buone performance. Un'alternativa potrebbe essere il metano, ma con potenze di almeno 140 cv e turbo. Vedremo cosa offrirà il mercato, resta il fatto che per alcune categorie il diesel non morirà a mio avviso, sempre se poi pensiamo che oggi vende più del 50% delle nuove immatricolazioni. Passato l'allarmismo tutto rientrerà nella norma.
 
Un rincalzo per tappare il buco. Allora.. ibridi non arrivano.. diesel ne fanno 1, tardi, e sempre con stessa potenza nonché, percarità, di cubatura ridotta.
A sto punto il solo "picco" accessibile si può dire sia effettivamente il 1.5 turbo, il solo che offra un alto compromesso prestazioni -consumi. Un po' pochino?
 
Nel 2018 arrivano gli ibridi, avevano detto... :emoji_thinking:

A questo punto direi che l'ibrido arriverà con il restyling della Civic X. Sarebbe bello già vederlo con il restyling dell'HRV. Fossi un po' speranzoso, direi che il fatto che le prossime HRV arriveranno dal Giappone può essere un indizio. Ma ormai conosco troppo bene Honda per non essere certo che perderà anche questo treno.
 
@Kobe Monkey
... quindi 2020, secondo te? Certo, in Honda hanno i loro tempi e ormai ci abbiamo un po' perso le speranze... eppure mi pare di ricordare che il 2018 era stato annunciato come l'anno X da uno dei capi, se non proprio il capo, in persona... bah, staremo a vedere! ;)




EDIT
articolo dell'8 giugno 2017 sul nuovo powertrain ibrido (già in uso sulla Accord Hybrid) con due motori elettrici abbinati a uno termico, senza trasmissione: "Next year the brand will launch its new ‘two-motor’ hybrid tech in Europe, and although it has yet to confirm what form that model will take, it’s a safe bet that the powertrain will packaged into the all-new CR-V..."

Specifiche: "i-MMD (Intelligent Multi Mode Drive), the system comprises a 143bhp 2.0-litre four-cylinder petrol engine and two-electric motors powered by an 11kWh lithium-ion battery stored beneath the driver’s seat. Honda claims the total system develops 212bhp and 315Nm of torque... there is no physical transmission or gearbox. Instead, the missing transmission is replicated the by the engine and electric motors. Removing the gearbox dramatically reduces the size of the overall powertrain, saves weight and increases efficiency at the same time".

http://www.autoexpress.co.uk/honda/cr-v/99700/honda-i-mmd-hybrid-prototype-review



Altro articolo, dell'8 marzo 2017: "Honda: hybrids, plug-ins, fuel cells to be two-thirds of Europe sales by 2025" ... "Honda doesn't expect the first hybrids with its two-motor hybrid system to go on sale in Europe until 2018. From there, the carmaker plans to apply hybrid powertrains "across its automobile range," a company press release said. At some unspecified time, Honda will also begin introducing battery-electric and plug-in hybrid models to its European lineup".

http://www.greencarreports.com/news...ells-to-be-two-thirds-of-europe-sales-by-2025
 
Ultima modifica:
Mi sarei aspettato anche io qualche cavallo in più ma probabilmente a loro non interessa fare la gara di chi ha il motore più potente del lotto,bensì il più efficiente,silenzioso e parco nei consumi essendo cmq gradevole e moderatamente sportivo,lo provai sul Crv e non era assolutamente fermo.
 
Ultima modifica:
Mi sarei aspettato anche io qualche cavallo in più ma probabilmente a loro non interessa fare la gara di chi ha il motore più potente del lotto,bensì il più efficiente,silenzioso e parco nei consumi essendo cmq gradevole e moderatamente sportivo,lo provai sul Crv e non era assolutamente fermo.
Può darsi... ma non vedo nel cliente tipo di tale motorizzazione lo stesso che compra una vettura con tale immagine aggressiva. Questo motore serve... ma se non accompagnato da altre versioni più potenti (e confacenti al look) è anche poco incisivo come appeal "pensando sempre ad una utenza non di soli aficionados". Sarebbe notevole su Jazz.
 
Può darsi... ma non vedo nel cliente tipo di tale motorizzazione lo stesso che compra una vettura con tale immagine aggressiva. Questo motore serve... ma se non accompagnato da altre versioni più potenti (e confacenti al look) è anche poco incisivo come appeal "pensando sempre ad una utenza non di soli aficionados". Sarebbe notevole su Jazz.
Sono d'accordo con te,se come ipotesi farò fatica anche io,quando sarà,optare per questa Civic se non ci sarà un motore più spinto,salvo magari poi dirottarmi verso il 1.5t benza visto la mia poca percorrenza,cmq ripeto sopratutto per la Sedan non lo vedo poi così male poi è chiaro se guardiamo esclusivamente i dati tecnici non c'e' storia.

Piccolo O.T
Ho fatto da passeggero per un paio di ore su una Giulia 2.2d 180cv cambio 8rapporti e sono rimasto stupito dalla facilità che aveva a salire di giri accompagnata da un sound(non troppo basso)da vera sportiva con una linea come poche altre.Complimenti Alfa!
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con te,se come ipotesi farò fatica anche io,quando sarà,optare per questa Civic se non ci sarà un motore più spinto,salvo magari poi dirottarmi verso il 1.5t benza visto la mia poca percorrenza,cmq ripeto sopratutto per la Sedan non lo vedo poi così male poi è chiaro se guardiamo esclusivamente i dati tecnici non c'e' storia.

Piccolo O.T
Ho fatto da passeggero per un paio di ore su una Giulia 2.2d 180cv cambio 8rapporti e sono rimasto stupito dalla facilità che aveva a salire di giri accompagnata da un sound(non troppo basso)da vera sportiva con una linea come poche altre.Complimenti Alfa!
Andrei di benzina senza pensarci nel caso tuo... magari senza doppio scarico che è come miele per le mosche da 220-230 cv ed oltre. Ma è una figata.
Passat con DSG di amico viene tenuta a manetta dall'automatico e frulla che pare avere ben più di 120 cv... figuriamoci 180cv con cambi simili... però imho dipende pure da cosa si è abituati.
Un diesel con 380 Nm a 1800 giri come il mio, ad esempio, la trasmissione la strapazza assai e se non è perfetta e veloce il rendimento è inferiore a un robotizzato doppia frizione. Fermo restando che se lo è può essere cmq appagante e rendere bene.

Uno dei punti sarà quindi il cambio automatico, su sto ennesimo 120cv Honda il quale, se veloce, farà ancor più rimpiangere l'assenza di un 2.2 diesel da 180 220 cv.
 
Io ce l'ho sulla mia e è tutt'altro che fermo! Anzi è molto brillante, con consumi irrosori! Personalmente ho toccato i 210 di GPS che per un 120cv dichiarati non sono niente male. Ma sai com'è i cavalli non bastano mai!!!
 
Io ce l'ho sulla mia e è tutt'altro che fermo! Anzi è molto brillante, con consumi irrosori! Personalmente ho toccato i 210 di GPS che per un 120cv dichiarati non sono niente male. Ma sai com'è i cavalli non bastano mai!!!


Eh si . Però in questo caso è più un bisogno psicologico secondo me
 
Back
Alto