<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Type R 2017 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Civic Type R 2017

In linea di massima e' così ( supercar a parte :emoji_blush: )
....oppure modelli di particolare interesse oppure serie speciali ecc... parlando però di normali vetture di tutti i giorni un conto è proporre in permuta una Giulietta, una Golf o altra vettura diffusa, altro discorso è cercare di piazzare una Civic della quale se ne vendono poche anche da nuove.
 
....oppure modelli di particolare interesse oppure serie speciali ecc... parlando però di normali vetture di tutti i giorni un conto è proporre in permuta una Giulietta, una Golf o altra vettura diffusa, altro discorso è cercare di piazzare una Civic della quale se ne vendono poche anche da nuove.


Questo immagino di sì ,dico immagino perché non ho mai comprato ne venduto Honda
 
Ma la Civic Type R è un'auto rivolta ad un pubblico di soli appassionati, e le logiche commerciali sono diverse. Anzi, di solito proprio la scarsa diffusione è un elemento di vantaggio nella quotazione generale e nella trattativa per chi vende.

Poi, quest'altro mito che le Honda, poco diffuse, si svalutino molto io sinceramente non l'ho mai riscontrato: in genere soprattutto sul medio-lungo periodo: hanno la fama di essere auto fatte molto bene e molto affidabili e per questo le quotazioni in Europa rimangono alte e sopra la media. Sono, ovviamente, meno rivendibili, interessando ad un pubblico più ristretto. Ma:
- Vendere sul breve periodo vuol dire fare sempre un bagno di sangue, e secondo me si giustifica solo se ci sono dei vantaggi fiscali o di altro tipo come per contratti di leasing, etc;
- Quello dei cosiddetti "assegni circolari" è ormai un mito, anche le auto più richieste nel breve periodo, perché di moda, comunque si svalutano tanto. E spesso costano molto di più all'acquisto. Auto "alla moda" e diffusissime di certi marchi tedeschi si rivenderanno anche meglio nel breve periodo... ma il listino a parità di accessori in genere è molto più elevato...se pensate di recuperare la differenza di prezzo siete bravi. dov'è il guadagno?

Comunque, auto come la Type R ed altre sportive per fortuna escono da queste logiche.
Fra l'altro, pensando al lungo periodo, più sono rare, e più si apprezzeranno in futuro, passato il "limbo" che tutte le auto usate hanno.
Certo, a me da appassionato parlare di un'auto di questo genere, ancora neanche uscita sul mercato, a proposito di quotazione dell'usato, rivendita e ai numeri elevati di produzione fa un po' cascare le braccia personalmente.
Per me il fatto che possa essere un'auto esclusiva e magari rara da vedere per me è un grande plus, soprattutto per una versione molto speciale come questa.
 
Ultima modifica:
Comunque, preso da curiosità, ho fatto una ricerchina sul più noto sito di compravendita di auto in Europa, cercando Civic Type R e VW Golf R in Italia dal 2015 in poi... qualcuno avrà qualche sorpresa sui prezzi richiesti :)
A maggior ragione considerando il listino della Golf R ;)
 
Ma la Civic Type R è un'auto rivolta ad un pubblico di soli appassionati, e le logiche commerciali sono diverse. Anzi, di solito proprio la scarsa diffusione è un elemento di vantaggio nella quotazione generale e nella trattativa per chi vende.

Poi, quest'altro mito che le Honda, poco diffuse, si svalutino molto io sinceramente non l'ho mai riscontrato: in genere soprattutto sul medio-lungo periodo: hanno la fama di essere auto molto affidabili e per questo le quotazioni in Europa rimangono alte e sopra la media. Sono, ovviamente, meno rivendibili, interessando ad un pubblico più ristretto. Ma:
- Vendere sul breve periodo vuol dire fare sempre un bagno di sangue, e secondo me si giustifica solo se ci sono dei vantaggi fiscali o di altro tipo come per contratti di leasing, etc;
- Quello dei cosiddetti "assegni circolari" è ormai un mito, anche le auto più richieste nel breve periodo, perché di moda, comunque si svalutano tanto. E spesso costano molto di più all'acquisto. Auto "alla moda" e diffusissime di certi marchi tedeschi si rivenderanno anche meglio nel breve periodo... ma il listino a parità di accessori in genere è molto più elevato...se pensate di recuperare la differenza di prezzo siete bravi. dov'è il guadagno?

Comunque, auto come la Type R ed altre sportive per fortuna escono da queste logiche. Più sono rare, e più si apprezzeranno in futuro, passato il "limbo" che tutte le auto usate hanno, anche le Aston Martin.
Certo, a me da appassionato parlare di un'auto di questo genere, ancora neanche uscita sul mercato, parlare di quotazione dell'usato, rivendita e ai numeri elevati di produzione fa un po' cascare le braccia personalmente.
Per me il fatto che possa essere un'auto esclusiva e magari rara da vedere è un grande plus, soprattutto per una versione molto speciale come questa.
si vede che non sei pratico del mercato dell'usato .... ad ogni modo vai a rileggere bene i post appena sopra e constaterai che la perdita di valore elevata si riferisce a modelli comuni e non - come ho scritto a chiare lettere - a modelli e/o serie particolari.
Vetture speciali come questa CTR sono assolutamente da tenere molto tempo perché se vai a rivenderle dopo 2-3 anni prendi ben poco ! Il vantaggio è che a lungo temine di sicuro si rivaluta a differenza di qualunque altra versione normale che dopo 8-10 anni è buona solo per il mercato di esportazione.
Prima di prendere il 330 ci Cabrio come auto da svago, stavo contrattando una bellissima S2000, rossa, vettura venduta da eredi di persona appassionata, unico proprietario purtroppo deceduto, ebbene non c'è stato verso di fargli abbassare il prezzo richiesto, avevano la fila di interessati ! Ho dovuto desistere.
Esempio questo che da l'idea di come un modello poco-pochissimo diffuso ma particolare può rivelarsi interessante da usato anche se il prezzo non è molto lontano di quello che aveva all'epoca da nuova.
Guarda questa ad esempio, è una delle ultime costruite ed è come uscita di fabbrica:
http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/honda-s2000-ultimate-edition_15115137.htm

quell'altra che stavo trattando era del 2003 con 65'000 km ed è stata venduta a circa 25'000 CHF...
 
Comunque, preso da curiosità, ho fatto una ricerchina sul più noto sito di compravendita di auto in Europa, cercando Civic Type R e VW Golf R in Italia dal 2015 in poi... qualcuno avrà qualche sorpresa sui prezzi richiesti :)
A maggior ragione considerando il listino della Golf R ;)
c'entra come i cavoli a merenda.... un conto è il prezzo richiesto è un conto è il potenziale di vendita, ergo: puoi sparare prezzi di fantasia ma poi ti resta l'usato fermo sul piazzale in balia delle intemperie... lascia fare e non farti incantare da certe situazioni che lasciano il tempo che trovano.
 
si vede che non sei pratico del mercato dell'usato .... ad ogni modo vai a rileggere bene i post appena sopra e constaterai che la perdita di valore elevata si riferisce a modelli comuni e non - come ho scritto a chiare lettere - a modelli e/o serie particolari.
Vetture speciali come questa CTR sono assolutamente da tenere molto tempo perché se vai a rivenderle dopo 2-3 anni prendi ben poco ! Il vantaggio è che a lungo temine di sicuro si rivaluta a differenza di qualunque altra versione normale che dopo 8-10 anni è buona solo per il mercato di esportazione.
Prima di prendere il 330 ci Cabrio come auto da svago, stavo contrattando una bellissima S2000, rossa, vettura venduta da eredi di persona appassionata, unico proprietario purtroppo deceduto, ebbene non c'è stato verso di fargli abbassare il prezzo richiesto, avevano la fila di interessati ! Ho dovuto desistere.
Esempio questo che da l'idea di come un modello poco-pochissimo diffuso ma particolare può rivelarsi interessante da usato anche se il prezzo non è molto lontano di quello che aveva all'epoca da nuova.
Guarda questa ad esempio, è una delle ultime costruite ed è come uscita di fabbrica:
http://www.tutti.ch/ticino/veicoli/auto/offerte/honda-s2000-ultimate-edition_15115137.htm

quell'altra che stavo trattando era del 2003 con 65'000 km ed è stata venduta a circa 25'000 CHF...

Ma allora di cosa stavi parlando sopra?
 
c'entra come i cavoli a merenda.... un conto è il prezzo richiesto è un conto è il potenziale di vendita, ergo: puoi sparare prezzi di fantasia ma poi ti resta l'usato fermo sul piazzale in balia delle intemperie... lascia fare e non farti incantare da certe situazioni che lasciano il tempo che trovano.

Ma no, non l'avrei mai detto! :emoji_grinning:

Certo che se voglio farmi, pour parler, un'idea iniziale dei prezzi ai quali si possono scambiare certe auto e i prezzi richiesti, andrò a guardarmi prima di tutto gli annunci... o dovrei fare prima una trattativa di persona con tutti i venditori con i soldi in mano per poterne scrivere sul forum?
:)
 
Sono andato a curiosare un po' tra le versioni normali ed effettivamente albelilly non ci da troppo distante dalla realtà ...prezzi reali ,a Torino tra una golf 1.6 tdi e una civic tdi scocca precendente ci ballano circa 3000€ stando bassi

https://www.autoscout24.it/annunci/...725e5e2-59ae-44c0-a331-299fdcbb71d3?cldtidx=5

https://www.autoscout24.it/annunci/...ba3cfe-0f55-41d3-aafc-b2faa3f096c4?cldtidx=10


Con questo ,chi compra questa civic a 19000€ su per giù fa un 'affare in categoria C
 
Ma no, non l'avrei mai detto! :emoji_grinning:

Certo che se voglio farmi, pour parler, un'idea iniziale dei prezzi ai quali si possono scambiare certe auto e i prezzi richiesti, andrò a guardarmi prima di tutto gli annunci... o dovrei fare prima una trattativa di persona con tutti i venditori con i soldi in mano per poterne scrivere sul forum?
:)
certo, solo che la commerciabile del caso la si vende in quattro e quattrotto mentre il mattone (quale che sia non parlo solo di Honda) se alla lunga non cali le braghe non lo vendi nemmeno se ti metti a piangere.

E' ovvio che ci si prova, magari se si ha un colpo di fortuna si incappa proprio in quello che cerca quel modello poco diffuso, di quel colore e di quell'allestimento ma è come trovare una mosca bianca.

Fidati, sono anni e anni che traffico sia in Ch, sia in Italia e conosco bene questo andamento.
 
Sono andato a curiosare un po' tra le versioni normali ed effettivamente albelilly non ci da troppo distante dalla realtà ...prezzi reali ,a Torino tra una golf 1.6 tdi e una civic tdi scocca precendente ci ballano circa 3000€ stando bassi

https://www.autoscout24.it/annunci/...725e5e2-59ae-44c0-a331-299fdcbb71d3?cldtidx=5

https://www.autoscout24.it/annunci/...ba3cfe-0f55-41d3-aafc-b2faa3f096c4?cldtidx=10


Con questo ,chi compra questa civic a 19000€ su per giù fa un 'affare in categoria C
poi non gioca solo la cifra ma anche la potenzialità di vendita: ci sono modelli che malgrado vengano offerti a prezzi da discount non trovano un compratore manco a morire.
Le Honda sono auto validissime ma per una ragione o per l'altra poco conosciute e per questo cercando un usato il potenziale cliente non intenditore - anche se spende di più - preferisce Golf (o altro più diffuso)
Ci sono vetture anche non decrepite con poco successo che i concessionari non ritirano nemmeno ma girano (a valutazioni irrisorie) a commercianti stranieri.
 
In linea di massima e' così ( supercar a parte :emoji_blush: )

P.s. Comunque una cosa : in alcuni casi ci sono delle eccezioni perché - esempio- il Forester e' un suv che mantiene una quotazione abbastanza alta pur vendendone "due " al mese
vero ma qui gioca la tipologia SUV-Crossover che attualmente va per la maggiore, prova oggi a cercare di piazzare un Coupè o una berlina 3 volumi o peggio una 2 volumi tipo Golf ma a 3 porte e vedi cosa ne ricavi...:emoji_frowning:
 
Back
Alto